Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1

Ferrari F1-87 vs. Vettura di Formula 1

La Ferrari F1-87, è una vettura monoposto da competizione realizzata dalla Scuderia Ferrari per competere nel campionato mondiale FIA di Formula 1 stagione 1987, venne guidata dai piloti Gerhard Berger e Michele Alboreto. Le vetture di Formula 1 sono monoposto usate per correre nella massima formula dell'automobilismo mondiale, la F1; nel corso del tempo hanno cambiato più volte il loro aspetto, anche radicalmente, sia per effetto delle invenzioni e intuizioni di progettisti e costruttori, sia per rispettare i mutevoli parametri del regolamento, che più volte è intervenuto a limitare gli eccessi di talune soluzioni, o a ridefinire alcuni parametri (ad esempio, la cilindrata dei motori), spesso per ragioni di sicurezza.

Analogie tra Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1

Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1 hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Federazione Internazionale dell'Automobile, Giappone, Gustav Brunner, Harvey Postlethwaite, Italia, John Barnard, Lotus 99T, McLaren, Scuderia Ferrari.

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Federazione Internazionale dell'Automobile e Ferrari F1-87 · Federazione Internazionale dell'Automobile e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Ferrari F1-87 e Giappone · Giappone e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Gustav Brunner

Arrivato in Formula 1 nel 1983 lavorò inizialmente per il team ATS, disegnando due auto per la squadra, la D6 (1983) e la D7 (1984) prima di abbandonare in seguito ad una serie di litigi con il titolare Hans Gunther Schmidt.

Ferrari F1-87 e Gustav Brunner · Gustav Brunner e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Harvey Postlethwaite

Dopo la progettazione di vetture nelle Formule minori passò in Formula 1 lavorando per varie scuderie e introducendo soluzioni innovative.

Ferrari F1-87 e Harvey Postlethwaite · Harvey Postlethwaite e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferrari F1-87 e Italia · Italia e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

John Barnard

Ha lavorato per varie scuderie importanti di Formula 1 tra le quali McLaren, Ferrari e Benetton.

Ferrari F1-87 e John Barnard · John Barnard e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Lotus 99T

La Lotus 99T è una vettura da Formula 1 progettata da Gérard Ducarouge per la stagione 1987.

Ferrari F1-87 e Lotus 99T · Lotus 99T e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Ferrari F1-87 e McLaren · McLaren e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Ferrari F1-87 e Scuderia Ferrari · Scuderia Ferrari e Vettura di Formula 1 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1

Ferrari F1-87 ha 44 relazioni, mentre Vettura di Formula 1 ha 184. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.95% = 9 / (44 + 184).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrari F1-87 e Vettura di Formula 1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »