Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferro e Martensite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferro e Martensite

Ferro vs. Martensite

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Martensite in un acciaio AISI 4140 al microscopio otticoAcciaio temprato in acqua La martensite (dal nome del metallurgico tedesco Adolf Martens) indica in senso ristretto una forma polimorfa metastabile dell'acciaio, sovrassatura di carbonio, nel reticolo del ferro α. In senso esteso si chiamano martensitiche le strutture metastabili di qualsiasi lega metallica anche non ferrosa.

Analogie tra Ferro e Martensite

Ferro e Martensite hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Acciaio, Alluminio, Austenite, Carbonio, Cementite.

Acciaio

Acciaio è il nome dato a una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,06%; oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Acciaio e Ferro · Acciaio e Martensite · Mostra di più »

Alluminio

Nessuna descrizione.

Alluminio e Ferro · Alluminio e Martensite · Mostra di più »

Austenite

L'austenite è una soluzione solida primaria di tipo interstiziale di carbonio nel ferro γ (il quale presenta un reticolo cubico a facce centrate o "CFC").

Austenite e Ferro · Austenite e Martensite · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Carbonio e Ferro · Carbonio e Martensite · Mostra di più »

Cementite

La cementite è una fase dell'acciaio costituita da carburo di ferro nella particolare microstruttura di placchette depositate a bordo grano.

Cementite e Ferro · Cementite e Martensite · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferro e Martensite

Ferro ha 202 relazioni, mentre Martensite ha 22. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.23% = 5 / (202 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferro e Martensite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »