Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana

Ferrovia Centrale Toscana vs. Ferrovia Porrettana

La ferrovia Centrale Toscana è una linea ferroviaria italiana che unisce la città di Empoli a Siena fino a congiungersi con la ferrovia Firenze-Roma all'altezza di Chiusi. La ferrovia Bologna-Pistoia, conosciuta anche come ferrovia Porrettana è una linea ferroviaria lunga esattamente 99 km che collega Bologna a Pistoia transitando per Porretta Terme, paese da cui prende il nome.

Analogie tra Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana

Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Binario ferroviario, Chiusi, Empoli, Ferrovia Leopolda, Ferrovie dello Stato Italiane, Firenze, Granducato di Toscana, I Treni, Italia, Livello del mare, Rete Ferroviaria Italiana, Siena, Toscana.

Binario ferroviario

Il binario ferroviario è l'infrastruttura basilare nella costruzione di linee ferroviarie e tranviarie.

Binario ferroviario e Ferrovia Centrale Toscana · Binario ferroviario e Ferrovia Porrettana · Mostra di più »

Chiusi

Chiusi è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana.

Chiusi e Ferrovia Centrale Toscana · Chiusi e Ferrovia Porrettana · Mostra di più »

Empoli

Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Empoli e Ferrovia Centrale Toscana · Empoli e Ferrovia Porrettana · Mostra di più »

Ferrovia Leopolda

La ferrovia Leopolda, costruita negli anni '40 del XIX secolo, collega le città toscane di Firenze, Pisa e Livorno passando per Empoli e Pontedera.

Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Leopolda · Ferrovia Leopolda e Ferrovia Porrettana · Mostra di più »

Ferrovie dello Stato Italiane

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. (fino al 21 giugno 2011 Ferrovie dello Stato S.p.A. o in sigla FS o nel gergo antico FF/SS) è la più importante società operante nel trasporto ferroviario italiano.

Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovie dello Stato Italiane · Ferrovia Porrettana e Ferrovie dello Stato Italiane · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Ferrovia Centrale Toscana e Firenze · Ferrovia Porrettana e Firenze · Mostra di più »

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu uno Stato indipendente esistito dal 1569 al 1859, sotto la dinastia dei Medici prima e degli Asburgo-Lorena poi.

Ferrovia Centrale Toscana e Granducato di Toscana · Ferrovia Porrettana e Granducato di Toscana · Mostra di più »

I Treni

i Treni (fino al 1993 i Treni Oggi) è una rivista italiana di attualità e storia delle ferrovie e di modellismo ferroviario.

Ferrovia Centrale Toscana e I Treni · Ferrovia Porrettana e I Treni · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferrovia Centrale Toscana e Italia · Ferrovia Porrettana e Italia · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Ferrovia Centrale Toscana e Livello del mare · Ferrovia Porrettana e Livello del mare · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Ferrovia Centrale Toscana e Rete Ferroviaria Italiana · Ferrovia Porrettana e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Ferrovia Centrale Toscana e Siena · Ferrovia Porrettana e Siena · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Ferrovia Centrale Toscana e Toscana · Ferrovia Porrettana e Toscana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana

Ferrovia Centrale Toscana ha 110 relazioni, mentre Ferrovia Porrettana ha 196. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.25% = 13 / (110 + 196).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrovia Centrale Toscana e Ferrovia Porrettana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »