Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Meridionale e Lubiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrovia Meridionale e Lubiana

Ferrovia Meridionale vs. Lubiana

La ferrovia Vienna – Trieste, indicata anche come Ferrovia Meridionale (in tedesco Südbahn), è una linea ferroviaria internazionale che collega Vienna a Trieste passando per i territori dell'Austria, della Slovenia e dell'Italia. Lubiana (in sloveno, pronuncia; in tedesco Laibach; in latino Labacum, anticamente Aemona) è la capitale e la più grande città della Slovenia.

Analogie tra Ferrovia Meridionale e Lubiana

Ferrovia Meridionale e Lubiana hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Austria, Brezovica (Slovenia), Budapest, Graz, Grosuplje, Impero austro-ungarico, Italia, Jugoslavia, Klagenfurt am Wörthersee, Litija, Maribor, Regno di Jugoslavia, Sava (fiume), Slovenia, Slovenske železnice, Stazione di Lubiana, Stazione di Trieste Centrale, Stazione di Villa Opicina, Trieste, Venezia Giulia, Vienna.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Ferrovia Meridionale · Alpi e Lubiana · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Ferrovia Meridionale · Austria e Lubiana · Mostra di più »

Brezovica (Slovenia)

Brezovica (in italiano Bresovizza, in tedesco Bresowitz) è un comune di 10.806 abitanti della Slovenia centrale, ai piedi delle Alpi Giulie.

Brezovica (Slovenia) e Ferrovia Meridionale · Brezovica (Slovenia) e Lubiana · Mostra di più »

Budapest

Budapest (IPA:; pronuncia italiana moderna) è la capitale e la maggiore città dell'Ungheria.

Budapest e Ferrovia Meridionale · Budapest e Lubiana · Mostra di più »

Graz

Graz (Gradec in sloveno, Grác in ungherese) è il capoluogo del Land della Stiria in Austria.

Ferrovia Meridionale e Graz · Graz e Lubiana · Mostra di più »

Grosuplje

Grosuplje (in italiano Grossuplie), è un comune di 18.403 abitanti della Slovenia centrale.

Ferrovia Meridionale e Grosuplje · Grosuplje e Lubiana · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Ferrovia Meridionale e Impero austro-ungarico · Impero austro-ungarico e Lubiana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferrovia Meridionale e Italia · Italia e Lubiana · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Ferrovia Meridionale e Jugoslavia · Jugoslavia e Lubiana · Mostra di più »

Klagenfurt am Wörthersee

Klagenfurt am Wörthersee (pronuncia) (Klognfuat in austro-bavarese, Celovec in sloveno, Celovac in croato, Clanforte in italiano, Clanfurt in friulano) è una città dell'Austria di 100.316 abitanti, capoluogo della Carinzia.

Ferrovia Meridionale e Klagenfurt am Wörthersee · Klagenfurt am Wörthersee e Lubiana · Mostra di più »

Litija

Litija (in tedesco Littai) è una città e un comune della Slovenia nella regione storica della Dolenjska,in quella statistica della Osrednjeslovenska situato nella valle del fiume Sava.

Ferrovia Meridionale e Litija · Litija e Lubiana · Mostra di più »

Maribor

Maribor (in tedesco Marburg an der Drau, in italiano storico Marburgo sulla Drava) è una città della Slovenia, secondo centro più popoloso del Paese dopo la capitale Lubiana nonché capoluogo e maggiore città della regione della Stiria slovena.

Ferrovia Meridionale e Maribor · Lubiana e Maribor · Mostra di più »

Regno di Jugoslavia

Il Regno di Jugoslavia (o Regno di Iugoslavia, in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della Penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević.

Ferrovia Meridionale e Regno di Jugoslavia · Lubiana e Regno di Jugoslavia · Mostra di più »

Sava (fiume)

La Sava è un importante fiume europeo che nasce in Slovenia ed è uno dei maggiori affluenti del Danubio (con il quale si congiunge a Belgrado).

Ferrovia Meridionale e Sava (fiume) · Lubiana e Sava (fiume) · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Ferrovia Meridionale e Slovenia · Lubiana e Slovenia · Mostra di più »

Slovenske železnice

La Slovenske železnice (SŽ) (Ferrovie slovene) è la compagnia ferroviaria statale della Slovenia.

Ferrovia Meridionale e Slovenske železnice · Lubiana e Slovenske železnice · Mostra di più »

Stazione di Lubiana

La stazione di Lubiana (in sloveno železniška postaja Ljubljana) è la principale stazione ferroviaria della città di Lubiana, capitale della Slovenia.

Ferrovia Meridionale e Stazione di Lubiana · Lubiana e Stazione di Lubiana · Mostra di più »

Stazione di Trieste Centrale

La stazione di Trieste Centrale è lo scalo ferroviario principale di Trieste.

Ferrovia Meridionale e Stazione di Trieste Centrale · Lubiana e Stazione di Trieste Centrale · Mostra di più »

Stazione di Villa Opicina

La stazione di Villa Opicina è la stazione ferroviaria di Opicina, frazione di Trieste.

Ferrovia Meridionale e Stazione di Villa Opicina · Lubiana e Stazione di Villa Opicina · Mostra di più »

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in triestino; Trst in sloveno; Triest in tedesco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Friuli-Venezia Giulia.

Ferrovia Meridionale e Trieste · Lubiana e Trieste · Mostra di più »

Venezia Giulia

La Venezia Giulia (in tedesco Julisch Venetien; in sloveno e croato Julijska Krajina; in veneto Venesia Jułia; in friulano Vignesie Julie) è una regione storico-geografica italiana.

Ferrovia Meridionale e Venezia Giulia · Lubiana e Venezia Giulia · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Ferrovia Meridionale e Vienna · Lubiana e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrovia Meridionale e Lubiana

Ferrovia Meridionale ha 230 relazioni, mentre Lubiana ha 286. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 4.26% = 22 / (230 + 286).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrovia Meridionale e Lubiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »