Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza

Ferrovia Milano-Chiasso vs. Provincia di Monza e della Brianza

La ferrovia Milano-Chiasso è una linea ferroviaria che collega Milano alla cittadina svizzera di Chiasso, toccando Monza, Seregno e attraversando da sud a nord la città di Como. La provincia di Monza e della Brianza (Pruvincia de Mùnscia e de la Briansa in dialetto monzese) è una provincia italiana della Lombardia di 869 868 abitanti, istituita l'11 giugno 2004, e divenuta operativa nel giugno 2009 con l'elezione del primo consiglio provinciale.

Analogie tra Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza

Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Autostrada A4 (Italia), Autostrada A52 (Italia), Brianza, Como, Cucciago, Desio, Ferrovia Lecco-Milano, Ferrovia Milano-Asso, Ferrovia Monza-Molteno-Lecco, Ferrovia Novara-Seregno, Ferrovia Seregno-Bergamo, Ferrovienord, Italia, Lecco, Lissone, Milano, Monza, Rete Ferroviaria Italiana, Saronno, Seregno, Servizio ferroviario suburbano di Milano, Seveso, Seveso (fiume), Stazione di Camnago-Lentate, Stazione di Como San Giovanni, Stazione di Monza, Stazione di Seregno, Strada statale 35 dei Giovi, Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, Svizzera, ..., Trenord. Espandi índice (1 più) »

Autostrada A4 (Italia)

L'autostrada A4 (detta anche Serenissima nel suo tratto centrale) attraversa da ovest a est l'intera pianura padana, partendo da Torino, passando per Milano e terminando a Sistiana, da cui prosegue verso Trieste, senza soluzione di continuità, con la classificazione RA 13.

Autostrada A4 (Italia) e Ferrovia Milano-Chiasso · Autostrada A4 (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Autostrada A52 (Italia)

La tangenziale Nord di Milano è un'autostrada italiana, codificata come A52, tangente l'area suburbana di Milano nella sua parte nord.

Autostrada A52 (Italia) e Ferrovia Milano-Chiasso · Autostrada A52 (Italia) e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Ferrovia Milano-Chiasso · Brianza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Ferrovia Milano-Chiasso · Como e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Cucciago

Cucciago (Cusciagh in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 3.376 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Cucciago e Ferrovia Milano-Chiasso · Cucciago e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Desio

Desio (Dés in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 41.978 abitanti della provincia di Monza e Brianza.

Desio e Ferrovia Milano-Chiasso · Desio e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Lecco-Milano

La ferrovia Lecco-Milano è una linea ferroviaria che collega Lecco a Milano passando per Monza, via Carnate.

Ferrovia Lecco-Milano e Ferrovia Milano-Chiasso · Ferrovia Lecco-Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Asso

La ferrovia Milano-Asso è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega Milano all'area canzese-assese, passando per Erba ed altre località brianzole.

Ferrovia Milano-Asso e Ferrovia Milano-Chiasso · Ferrovia Milano-Asso e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Monza-Molteno-Lecco

La ferrovia Monza-Molteno-Lecco è una linea ferroviaria gestita da RFI che utilizza tratte ferroviarie costruite in tempi diversi.

Ferrovia Milano-Chiasso e Ferrovia Monza-Molteno-Lecco · Ferrovia Monza-Molteno-Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Novara-Seregno

La ferrovia Novara–Seregno è una linea ferroviaria di proprietà regionale che collega Novara a Seregno passando per Busto Arsizio e Saronno.

Ferrovia Milano-Chiasso e Ferrovia Novara-Seregno · Ferrovia Novara-Seregno e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovia Seregno-Bergamo

La ferrovia Seregno-Bergamo è una linea ferroviaria italiana di proprietà statale che collega Seregno a Bergamo.

Ferrovia Milano-Chiasso e Ferrovia Seregno-Bergamo · Ferrovia Seregno-Bergamo e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Ferrovienord

Ferrovienord è la società appartenente al Gruppo FNM che opera come gestore dell'infrastruttura della rete delle ferrovie di proprietà regionale affidate in concessione al gruppo.

Ferrovia Milano-Chiasso e Ferrovienord · Ferrovienord e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Ferrovia Milano-Chiasso e Italia · Italia e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Ferrovia Milano-Chiasso e Lecco · Lecco e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Lissone

Lissone (Lisson in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Ferrovia Milano-Chiasso e Lissone · Lissone e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Ferrovia Milano-Chiasso e Milano · Milano e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Ferrovia Milano-Chiasso e Monza · Monza e Provincia di Monza e della Brianza · Mostra di più »

Rete Ferroviaria Italiana

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) è una società per azioni partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane con funzioni di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale.

Ferrovia Milano-Chiasso e Rete Ferroviaria Italiana · Provincia di Monza e della Brianza e Rete Ferroviaria Italiana · Mostra di più »

Saronno

Saronno (AFI:, Sarònn in dialetto locale, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.

Ferrovia Milano-Chiasso e Saronno · Provincia di Monza e della Brianza e Saronno · Mostra di più »

Seregno

Seregno (Seregn in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano della provincia di Monza e Brianza, situato nella bassa Brianza; con 45189 abitanti è la terza città per popolazione della provincia, dopo Monza e Lissone,la seconda per importanza dopo il capoluogo Monza,dotata di ogni tipo di infrastruttura che la rendono città capoluogo dei comuni brianzoli limitrofi.

Ferrovia Milano-Chiasso e Seregno · Provincia di Monza e della Brianza e Seregno · Mostra di più »

Servizio ferroviario suburbano di Milano

Il servizio ferroviario suburbano di Milano è un sistema di trasporto pubblico locale dell'area metropolitana milanese.

Ferrovia Milano-Chiasso e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Provincia di Monza e della Brianza e Servizio ferroviario suburbano di Milano · Mostra di più »

Seveso

Seveso (AFI:, Seves in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 23.456 abitanti della provincia di Monza e Brianza in Lombardia.

Ferrovia Milano-Chiasso e Seveso · Provincia di Monza e della Brianza e Seveso · Mostra di più »

Seveso (fiume)

Il Seveso (Séves in lingua lombarda) è un fiume italiano a carattere torrentizio lungo 52 chilometri il cui corso si sviluppa interamente in Lombardia nelle province di Como, Monza e Brianza e Milano.

Ferrovia Milano-Chiasso e Seveso (fiume) · Provincia di Monza e della Brianza e Seveso (fiume) · Mostra di più »

Stazione di Camnago-Lentate

La stazione di Camnago-Lentate è una stazione ferroviaria che serve il centro abitato di Camnago, frazione del comune di Lentate sul Seveso.

Ferrovia Milano-Chiasso e Stazione di Camnago-Lentate · Provincia di Monza e della Brianza e Stazione di Camnago-Lentate · Mostra di più »

Stazione di Como San Giovanni

La stazione di Como San Giovanni (siglata Como S.G.) è lo scalo di Rete Ferroviaria Italiana che serve la città lariana.

Ferrovia Milano-Chiasso e Stazione di Como San Giovanni · Provincia di Monza e della Brianza e Stazione di Como San Giovanni · Mostra di più »

Stazione di Monza

La stazione di Monza è la principale stazione ferroviaria della città lombarda, e rappresenta il principale nodo ferroviario dell'area brianzola.

Ferrovia Milano-Chiasso e Stazione di Monza · Provincia di Monza e della Brianza e Stazione di Monza · Mostra di più »

Stazione di Seregno

La stazione di Seregno si trova sulla ferrovia Chiasso-Milano; da Seregno si diramano la linea locale per Carnate, e la linea per Saronno.

Ferrovia Milano-Chiasso e Stazione di Seregno · Provincia di Monza e della Brianza e Stazione di Seregno · Mostra di più »

Strada statale 35 dei Giovi

La ex strada statale 35 dei Giovi (SS 35), ora strada provinciale 35 dei Giovi (SP 35) e strada provinciale ex SS 35 dei Giovi (SP ex SS 35), in quello piemontese, lombardo e ligure, è un'importante arteria stradale italiana.

Ferrovia Milano-Chiasso e Strada statale 35 dei Giovi · Provincia di Monza e della Brianza e Strada statale 35 dei Giovi · Mostra di più »

Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

La strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36) è una strada statale italiana che collega Cinisello Balsamo, nell'immediato hinterland milanese, al confine svizzero al passo dello Spluga.

Ferrovia Milano-Chiasso e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Provincia di Monza e della Brianza e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Ferrovia Milano-Chiasso e Svizzera · Provincia di Monza e della Brianza e Svizzera · Mostra di più »

Trenord

Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.

Ferrovia Milano-Chiasso e Trenord · Provincia di Monza e della Brianza e Trenord · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza

Ferrovia Milano-Chiasso ha 156 relazioni, mentre Provincia di Monza e della Brianza ha 241. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard è 7.81% = 31 / (156 + 241).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrovia Milano-Chiasso e Provincia di Monza e della Brianza. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »