Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea

Ferrovie dello Stato Italiane vs. Rete Mediterranea

Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (abbreviato FS o, più raramente, FF.SS.), fino al 21 giugno 2011 solo Ferrovie dello Stato, è una società a controllo pubblico italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario sia in quello del trasporto pubblico locale, nonché in quello delle merci; il tutto è gestito da società partecipate quali Trenitalia o Mercitalia Rail. Rete Mediterranea (acronimo RM) è il termine che definisce quella parte della rete ferroviaria italiana che con la legge 27 aprile 1885 n. 3048, venne assegnata alla Società per le Strade Ferrate del Mediterraneo perché ne assumesse l'esercizio e lo sviluppo.

Analogie tra Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea

Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Ferrovia.

Ferrovia

Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.

Ferrovia e Ferrovie dello Stato Italiane · Ferrovia e Rete Mediterranea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea

Ferrovie dello Stato Italiane ha 307 relazioni, mentre Rete Mediterranea ha 9. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.32% = 1 / (307 + 9).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Mediterranea. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: