Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana

Ferruccio Parri vs. VII legislatura della Repubblica Italiana

Con il nome di battaglia Maurizio fu un capo partigiano durante la guerra di liberazione dal regime fascista in Italia, decorato dagli USA con la Bronze Star Medal. La VII Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979.

Analogie tra Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana

Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Democrazia Cristiana, Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, Partito Comunista Italiano, Partito Liberale Italiano, Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Italiano, Sandro Pertini, Senato della Repubblica, Sinistra Indipendente, VI legislatura della Repubblica Italiana, VIII legislatura della Repubblica Italiana.

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Ferruccio Parri · Democrazia Cristiana e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale

Il Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN) è stato un partito politico italiano di destra ed estrema destra.

Ferruccio Parri e Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale · Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra.

Ferruccio Parri e Partito Comunista Italiano · Partito Comunista Italiano e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Liberale Italiano

Il Partito Liberale Italiano (abbreviato PLI) fu un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito liberale costituzionale, che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.

Ferruccio Parri e Partito Liberale Italiano · Partito Liberale Italiano e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Repubblicano Italiano

Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano.

Ferruccio Parri e Partito Repubblicano Italiano · Partito Repubblicano Italiano e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di sinistra, il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Ferruccio Parri e Partito Socialista Italiano · Partito Socialista Italiano e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sandro Pertini

Fu il settimo Presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985, secondo socialista (dopo Giuseppe Saragat) e unico esponente del PSI a ricoprire la carica.

Ferruccio Parri e Sandro Pertini · Sandro Pertini e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Ferruccio Parri e Senato della Repubblica · Senato della Repubblica e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sinistra Indipendente

La Sinistra Indipendente fu un movimento politico in cui confluirono personalità che, pur elette all'interno delle liste di partiti di sinistra, in particolare del Partito Comunista Italiano, non erano iscritti o non erano soggetti alla disciplina degli stessi.

Ferruccio Parri e Sinistra Indipendente · Sinistra Indipendente e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VI legislatura della Repubblica Italiana

La VI Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 25 maggio 1972 al 4 luglio 1976.

Ferruccio Parri e VI legislatura della Repubblica Italiana · VI legislatura della Repubblica Italiana e VII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

VIII legislatura della Repubblica Italiana

L'VIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983.

Ferruccio Parri e VIII legislatura della Repubblica Italiana · VII legislatura della Repubblica Italiana e VIII legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana

Ferruccio Parri ha 182 relazioni, mentre VII legislatura della Repubblica Italiana ha 104. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.85% = 11 / (182 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferruccio Parri e VII legislatura della Repubblica Italiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »