Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti

Ferruccio Tagliavini vs. Saturno Meletti

Essenzialmente tenore di grazia, dotato di voce calda e morbida e di fraseggio suadente, formò con Tito Schipa e, in parte, Beniamino Gigli, un trio di tenori dall'impronta "soave", fra i più popolari del XX secolo. Studiò canto al Conservatorio di Pesaro con il grande didatta Arturo Melocchi Maestro di Mario Del Monaco. Iniziò la carriera nella città natale come Escamillo in Carmen nel 1929, apparendo successivamente in numerosi piccoli teatri in tutta Italia.

Analogie tra Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti

Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Cetra (casa discografica), Falstaff (Verdi), Firenze, Gabriele Santini, Giulietta Simionato, Giulio Neri, Giuseppe Taddei, L'amico Fritz, Lina Pagliughi, Napoli, Palermo, Pietro Mascagni, Renata Tebaldi, Roma, Rosanna Carteri, Tito Gobbi.

Cetra (casa discografica)

La Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 1933 e il 1957, anno in cui, fondendosi con la Fonit (Fonodisco Italiano Trevisan) diede vita alla Fonit Cetra.

Cetra (casa discografica) e Ferruccio Tagliavini · Cetra (casa discografica) e Saturno Meletti · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare, ma alcuni passi furono ricavati anche da Enrico IV parti I e II, il dramma storico nel quale per la prima volta era apparsa la figura di sir John Falstaff.

Falstaff (Verdi) e Ferruccio Tagliavini · Falstaff (Verdi) e Saturno Meletti · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Ferruccio Tagliavini e Firenze · Firenze e Saturno Meletti · Mostra di più »

Gabriele Santini

Si forma nei conservatori di Perugia e di Bologna. Ancor prima di diplomarsi diviene assistente di Arturo Toscanini (1907-1909) e per un breve periodo di Gino Marinuzzi.

Ferruccio Tagliavini e Gabriele Santini · Gabriele Santini e Saturno Meletti · Mostra di più »

Giulietta Simionato

Da ragazza studia in un collegio di suore che ne intuiscono le qualità e la invitano a studiare canto, ma incontra l'opposizione della famiglia, soprattutto della madre.

Ferruccio Tagliavini e Giulietta Simionato · Giulietta Simionato e Saturno Meletti · Mostra di più »

Giulio Neri

Nato a Torrita di Siena, iniziò a esibirsi fin dalla giovane età distinguendosi per la voce già potente. Il Conte Enrico Galeotti Ottieri della Ciaja, sentitolo cantare alla Messa, decise di pagargli gli studi.

Ferruccio Tagliavini e Giulio Neri · Giulio Neri e Saturno Meletti · Mostra di più »

Giuseppe Taddei

Rivela fin dall'infanzia la sua attitudine al canto. Trasferitosi a Roma per studiare, a diciotto anni partecipa a un concorso bandito dal Teatro dell'Opera di Roma.

Ferruccio Tagliavini e Giuseppe Taddei · Giuseppe Taddei e Saturno Meletti · Mostra di più »

L'amico Fritz

L'amico Fritz è una commedia lirica in tre atti di Pietro Mascagni, su libretto di Nicola Daspuro (sotto lo pseudonimo di P. Suardon), basato sulla commedia L'ami Fritz del 1876 della coppia Erckmann-Chatrian.

Ferruccio Tagliavini e L'amico Fritz · L'amico Fritz e Saturno Meletti · Mostra di più »

Lina Pagliughi

Nasce a New York da genitori di origine italiana: la madre è di Albareto, piccolo Comune del parmense e il padre, nato a Montevideo, ha ascendenti genovesi.

Ferruccio Tagliavini e Lina Pagliughi · Lina Pagliughi e Saturno Meletti · Mostra di più »

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Ferruccio Tagliavini e Napoli · Napoli e Saturno Meletti · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Ferruccio Tagliavini e Palermo · Palermo e Saturno Meletti · Mostra di più »

Pietro Mascagni

Mascagni visse tra il 1863 fino al 1945,occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana, tratta dell'omonima novella di Giovanni Verga.

Ferruccio Tagliavini e Pietro Mascagni · Pietro Mascagni e Saturno Meletti · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Ferruccio Tagliavini e Renata Tebaldi · Renata Tebaldi e Saturno Meletti · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Ferruccio Tagliavini e Roma · Roma e Saturno Meletti · Mostra di più »

Rosanna Carteri

Veronese di nascita, ma padovana d'adozione, dopo aver vinto un concorso lirico indetto dalla Rai, esordì nel 1949, a soli 19 anni, nel ruolo di Elsa in Lohengrin alle Terme di Caracalla, divenendo ben presto uno dei giovani soprani più apprezzati in personaggi come Alice, Micaela, Liù, Marguerite, cui seguirono ruoli sempre più importanti, come Desdemona e Violetta.

Ferruccio Tagliavini e Rosanna Carteri · Rosanna Carteri e Saturno Meletti · Mostra di più »

Tito Gobbi

"Per la sua eccellente voce e per l'arte scenica fu poi scritturato nei principali teatri d'Europa e d'America in un vastissimo repertorio internazionale".

Ferruccio Tagliavini e Tito Gobbi · Saturno Meletti e Tito Gobbi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti

Ferruccio Tagliavini ha 151 relazioni, mentre Saturno Meletti ha 47. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 8.08% = 16 / (151 + 47).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferruccio Tagliavini e Saturno Meletti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: