Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami

Festina (ciclismo) vs. Gianluca Bortolami

La Festina, già Lotus, era una squadra maschile francese di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1989 al 2001. Professionista dal 1990 al 2005, vinse la Coppa del mondo 1994 e il Giro delle Fiandre 2001.

Analogie tra Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami

Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994, Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997, Ciclismo su strada, Coppa del mondo di ciclismo su strada, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1991, Giro d'Italia 1992, Giro d'Italia 1993, Giro d'Italia 1996, Giro d'Italia 1997, Milano-Sanremo, Milano-Sanremo 1992, Tour de France, Tour de France 1993, Tour de France 1994, Tour de France 1995, Tour de France 1997, Tour de France 2000.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994 si disputarono in Italia.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994 e Festina (ciclismo) · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1994 e Gianluca Bortolami · Mostra di più »

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997

I Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997 si disputarono a San Sebastian in Spagna tra il 7 ed il 12 ottobre 1997.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997 e Festina (ciclismo) · Campionati del mondo di ciclismo su strada 1997 e Gianluca Bortolami · Mostra di più »

Ciclismo su strada

Il ciclismo su strada è il genere più popolare ed il più seguito tra le competizioni di ciclismo.

Ciclismo su strada e Festina (ciclismo) · Ciclismo su strada e Gianluca Bortolami · Mostra di più »

Coppa del mondo di ciclismo su strada

La Coppa del mondo di ciclismo è stata una competizione nata nel 1989 che premiava il ciclista che otteneva i migliori piazzamenti nelle principali corse in linea di un giorno di ogni anno.

Coppa del mondo di ciclismo su strada e Festina (ciclismo) · Coppa del mondo di ciclismo su strada e Gianluca Bortolami · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia · Mostra di più »

Giro d'Italia 1991

Il Giro d'Italia 1991, settantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 26 maggio al 16 giugno 1991, per un percorso totale di 3 715 km.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia 1991 · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1991 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1992

Il Giro d'Italia 1992, settantacinquesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 24 maggio al 14 giugno 1992, per un percorso totale di 3 843 km.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia 1992 · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1992 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1993

Il Giro d'Italia 1993, settantaseiesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventuno tappe dal 23 maggio al 13 giugno 1993, per un percorso totale di 3.702 km.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia 1993 · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1993 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1996

Il Giro d'Italia 1996, settantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 22 tappe dal 18 maggio al 9 giugno 1996, per un percorso totale di 3 990 km.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia 1996 · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1996 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1997

Il Giro d'Italia 1997, ottantesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe dal 17 maggio all'8 giugno 1997, per un percorso totale di 3 889 km.

Festina (ciclismo) e Giro d'Italia 1997 · Gianluca Bortolami e Giro d'Italia 1997 · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Festina (ciclismo) e Milano-Sanremo · Gianluca Bortolami e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Milano-Sanremo 1992

La Milano-Sanremo 1992, ottantatreesima edizione della corsa e valida come evento d'apertura della Coppa del mondo di ciclismo su strada 1992, fu disputata il 21 marzo 1992, per un percorso totale di 294 km.

Festina (ciclismo) e Milano-Sanremo 1992 · Gianluca Bortolami e Milano-Sanremo 1992 · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Festina (ciclismo) e Tour de France · Gianluca Bortolami e Tour de France · Mostra di più »

Tour de France 1993

Il Tour de France 1993, ottantesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 3 luglio al 25 luglio 1993, per un percorso totale di 3 714,3 km.

Festina (ciclismo) e Tour de France 1993 · Gianluca Bortolami e Tour de France 1993 · Mostra di più »

Tour de France 1994

Il Tour de France 1994, ottantunesima edizione della corsa, si svolse in ventuno tappe precedute da un prologo iniziale, dal 2 al 24 luglio 1994, per un percorso totale di 3 978 km.

Festina (ciclismo) e Tour de France 1994 · Gianluca Bortolami e Tour de France 1994 · Mostra di più »

Tour de France 1995

Il Tour de France 1995 fu l'82ª edizione della famosa competizione a tappe francese.

Festina (ciclismo) e Tour de France 1995 · Gianluca Bortolami e Tour de France 1995 · Mostra di più »

Tour de France 1997

Il Tour de France 1997, ottantaquattresima edizione della corsa, si svolse dal 5 al 27 luglio 1997 su un percorso di complessivi 3 944 km ripartiti in ventuno tappe precedute da un prologo.

Festina (ciclismo) e Tour de France 1997 · Gianluca Bortolami e Tour de France 1997 · Mostra di più »

Tour de France 2000

Il Tour de France 2000, ottantasettesima edizione della corsa, prese il via il 1º luglio da Futuroscope e si concluse il 23 luglio con la classica passerella sugli Champs-Élysées, a Parigi.

Festina (ciclismo) e Tour de France 2000 · Gianluca Bortolami e Tour de France 2000 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami

Festina (ciclismo) ha 96 relazioni, mentre Gianluca Bortolami ha 135. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.79% = 18 / (96 + 135).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festina (ciclismo) e Gianluca Bortolami. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »