Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek

Festival di Bayreuth vs. Leonie Rysanek

L'annuale Festival di Bayreuth (Bayreuther Festspiele), a Bayreuth, in Baviera (Germania), è dedicato esclusivamente alla rappresentazione dei drammi del compositore tedesco Richard Wagner. Nata da madre austriaca e padre ceco, in una famiglia di cantanti lirici (il fratello Kurt fu baritono e la sorella Lotte anch'essa soprano), studiò canto nella sua città con Alfred Jerger e Rudolf Grossmann, debuttando nel 1949 a Innsbruck come Agathe ne Il franco cacciatore.

Analogie tra Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek

Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Astrid Varnay, Birgit Nilsson, George London, Hans Knappertsbusch, Herbert von Karajan, Lohengrin (opera), Parsifal (opera), Richard Strauss, Richard Wagner, Tannhäuser (opera), Wilhelm Furtwängler.

Astrid Varnay

Entrambi i genitori erano ungheresi: la madre Maria Javor era un soprano di coloratura di discreta fama, il padre Alexander un tenore spinto.

Astrid Varnay e Festival di Bayreuth · Astrid Varnay e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Birgit Nilsson

Nata in una fattoria di una piccola località nella contea di Skåne (100 km a nord di Malmö), ricevette la prima educazione musicale dalla madre, che, quando aveva appena tre anni, le regalò un pianoforte giocattolo.

Birgit Nilsson e Festival di Bayreuth · Birgit Nilsson e Leonie Rysanek · Mostra di più »

George London

Dopo aver fatto molti concerti con il tenore Mario Lanza e il soprano Francesca Yeend come parte del Bel Canto Trio nel 1947-48, London è stato assunto dalla Staatsoper di Vienna, con il quale ha segnato il suo primo grande successo nel 1949 poi ha debuttato con la Metropolitan Opera di New York, nel 1951.

Festival di Bayreuth e George London · George London e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Hans Knappertsbusch

Studiò filosofia all'Università di Bonn e direzione d'orchestra al conservatorio di Colonia con Fritz Steinbach.

Festival di Bayreuth e Hans Knappertsbusch · Hans Knappertsbusch e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Festival di Bayreuth e Herbert von Karajan · Herbert von Karajan e Leonie Rysanek · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Festival di Bayreuth e Lohengrin (opera) · Leonie Rysanek e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Parsifal (opera)

Parsifal è l'ultimo dramma musicale di Richard Wagner, andato in scena il 26 luglio 1882 al Festival di Bayreuth diretto da Hermann Levi, ma rappresentato per la prima volta nei teatri europei solo a partire dal 1º gennaio 1914 con la "prima" a Bologna con Giuseppe Borgatti.

Festival di Bayreuth e Parsifal (opera) · Leonie Rysanek e Parsifal (opera) · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Festival di Bayreuth e Richard Strauss · Leonie Rysanek e Richard Strauss · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Festival di Bayreuth e Richard Wagner · Leonie Rysanek e Richard Wagner · Mostra di più »

Tannhäuser (opera)

Tannhäuser (Tannhäuser und der Sängerkrieg auf Wartburg, Tannhäuser e la gara dei cantori della Wartburg) è un'opera in tre atti, composta da Richard Wagner, ispirata alle due leggende tedesche di Tannhäuser e delle gare poetiche dei cantori della Wartburg.

Festival di Bayreuth e Tannhäuser (opera) · Leonie Rysanek e Tannhäuser (opera) · Mostra di più »

Wilhelm Furtwängler

Figlio dell'archeologo Adolf Furtwängler e di una pittrice, studiò musica fin da piccolo e visse l'infanzia a Monaco di Baviera, dove il padre insegnava all'università.

Festival di Bayreuth e Wilhelm Furtwängler · Leonie Rysanek e Wilhelm Furtwängler · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek

Festival di Bayreuth ha 102 relazioni, mentre Leonie Rysanek ha 84. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 5.91% = 11 / (102 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Bayreuth e Leonie Rysanek. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »