Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987

Festival di Cannes vs. Festival di Cannes 1987

Il Festival di Cannes è un festival cinematografico che si svolge annualmente, a maggio, per la durata di due settimane, al Palais des Festivals et des Congrès della città di Cannes. La 40ª edizione del Festival di Cannes si è svolta a Cannes dal 7 al 19 maggio 1987.

Analogie tra Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987

Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987 hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Andrej Končalovskij, Caméra d'or, Cannes, Francesco Rosi, Francia, Germania, Grand Prix Speciale della Giuria, Jean-Luc Godard, Louis Malle, Nicola Piovani, Palma d'oro, Premio della giuria (Festival di Cannes), Prix d'interprétation féminine, Prix d'interprétation masculine, Prix de la mise en scène, Quinzaine des Réalisateurs, Settimana Internazionale della Critica (Cannes), Stephen Frears, Theo Angelopoulos, Un Certain Regard, Volker Schlöndorff, Wim Wenders.

Andrej Končalovskij

Fratello del regista Nikita Michalkov e figlio dello scrittore Sergej Michalkov, da giovane pensò di seguire la carriera di musicista e imparò a suonare il piano, ma poi la passione per il cinema prevalse e si iscrisse alla scuola VGIK diretta allora da Michail Romm.

Andrej Končalovskij e Festival di Cannes · Andrej Končalovskij e Festival di Cannes 1987 · Mostra di più »

Caméra d'or

La Caméra d'or è un premio assegnato al Festival di Cannes per la migliore opera prima, che sia stata presentata in una delle selezioni ufficiali del Festival (concorso e Un Certain Regard) o parallele (Settimana Internazionale della Critica e Quinzaine des Réalisateurs).

Caméra d'or e Festival di Cannes · Caméra d'or e Festival di Cannes 1987 · Mostra di più »

Cannes

Cannes (in occitano Canas, in italiano storico Canne) è un comune francese situato nel dipartimento delle Alpi Marittime e la regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.

Cannes e Festival di Cannes · Cannes e Festival di Cannes 1987 · Mostra di più »

Francesco Rosi

Francesco Rosi nasce a Napoli nel quartiere di Montecalvario il 15 novembre 1922.

Festival di Cannes e Francesco Rosi · Festival di Cannes 1987 e Francesco Rosi · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Festival di Cannes e Francia · Festival di Cannes 1987 e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Festival di Cannes e Germania · Festival di Cannes 1987 e Germania · Mostra di più »

Grand Prix Speciale della Giuria

Il Grand Prix Speciale della Giuria è un premio assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes al film che mostra maggiore originalità o spirito di ricerca.

Festival di Cannes e Grand Prix Speciale della Giuria · Festival di Cannes 1987 e Grand Prix Speciale della Giuria · Mostra di più »

Jean-Luc Godard

È uno degli esponenti più importanti della Nouvelle Vague, nonché uno dei registi più significativi del cinema francese e internazionale.

Festival di Cannes e Jean-Luc Godard · Festival di Cannes 1987 e Jean-Luc Godard · Mostra di più »

Louis Malle

Esponente delle Nouvelle Vague, attento alla qualità formale dell'immagine e alla dimensione figurativa, fu in costante polemica antiborghese.

Festival di Cannes e Louis Malle · Festival di Cannes 1987 e Louis Malle · Mostra di più »

Nicola Piovani

Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella.

Festival di Cannes e Nicola Piovani · Festival di Cannes 1987 e Nicola Piovani · Mostra di più »

Palma d'oro

La Palma d'oro (in francese: Palme d'or) è il premio principale assegnato nel corso della manifestazione cinematografica del Festival di Cannes, che è, insieme alla Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e il Festival internazionale del cinema di Berlino, uno dei più importanti festival cinematografici del mondo.

Festival di Cannes e Palma d'oro · Festival di Cannes 1987 e Palma d'oro · Mostra di più »

Premio della giuria (Festival di Cannes)

Il Premio della giuria viene assegnato nell'ambito del Festival di Cannes.

Festival di Cannes e Premio della giuria (Festival di Cannes) · Festival di Cannes 1987 e Premio della giuria (Festival di Cannes) · Mostra di più »

Prix d'interprétation féminine

Il Prix d'interprétation féminine è un premio assegnato al festival di Cannes alla migliore attrice dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Festival di Cannes e Prix d'interprétation féminine · Festival di Cannes 1987 e Prix d'interprétation féminine · Mostra di più »

Prix d'interprétation masculine

Il Prix d'interprétation masculine è un premio assegnato al festival di Cannes al miglior attore dei film presentati in concorso nella selezione ufficiale.

Festival di Cannes e Prix d'interprétation masculine · Festival di Cannes 1987 e Prix d'interprétation masculine · Mostra di più »

Prix de la mise en scène

Il Prix de la mise en scène è un premio assegnato al Festival di Cannes al miglior regista dei film in concorso nella selezione ufficiale.

Festival di Cannes e Prix de la mise en scène · Festival di Cannes 1987 e Prix de la mise en scène · Mostra di più »

Quinzaine des Réalisateurs

La Quinzaine des Réalisateurs (in inglese Directors' Fortnight) è una selezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes, che si svolge dal 1969, organizzata dalla Société des Réalisateurs de Films (SRF).

Festival di Cannes e Quinzaine des Réalisateurs · Festival di Cannes 1987 e Quinzaine des Réalisateurs · Mostra di più »

Settimana Internazionale della Critica (Cannes)

La Settimana Internazionale della Critica (Semaine de la Critique, abbreviata come SIC) è una sezione parallela alla selezione ufficiale del Festival di Cannes, che si svolge dal 1962, organizzata dal sindacato francese della critica cinematografica e dedicata alla scoperta di nuovi talenti.

Festival di Cannes e Settimana Internazionale della Critica (Cannes) · Festival di Cannes 1987 e Settimana Internazionale della Critica (Cannes) · Mostra di più »

Stephen Frears

Frears ha ricevuto due nomination all'Oscar al miglior regista: nel 1991 per Rischiose abitudini e nel 2007 per The Queen - La regina.

Festival di Cannes e Stephen Frears · Festival di Cannes 1987 e Stephen Frears · Mostra di più »

Theo Angelopoulos

Si laureò in Giurisprudenza all'Università di Atene trasferendosi poi nel 1962 a Parigi dove s'iscrisse all'IDHEC-Institut des hautes études cinématographiques per studiare cinema.

Festival di Cannes e Theo Angelopoulos · Festival di Cannes 1987 e Theo Angelopoulos · Mostra di più »

Un Certain Regard

Un Certain Regard (letteralmente "un certo sguardo") è una sezione della selezione ufficiale del Festival di Cannes, fondata da Gilles Jacob nel 1978 per riunire tre sezioni fuori concorso create nel 1975 dal precedente delegato generale Maurice Bessy, "Les yeux fertiles", "L'air du temps" e "Le passé composé".

Festival di Cannes e Un Certain Regard · Festival di Cannes 1987 e Un Certain Regard · Mostra di più »

Volker Schlöndorff

Figlio di un medico, nel 1956 con la sua famiglia si trasferisce a Parigi, dove completa i propri studi e si diploma in Scienze politiche.

Festival di Cannes e Volker Schlöndorff · Festival di Cannes 1987 e Volker Schlöndorff · Mostra di più »

Wim Wenders

Esponente di primo piano del Nuovo cinema tedesco, ha conosciuto il successo internazionale dirigendo pellicole quali Lo stato delle cose, Alice nelle città, Paris, Texas e Il cielo sopra Berlino, che gli sono valsi numerosi riconoscimenti di carattere internazionale.

Festival di Cannes e Wim Wenders · Festival di Cannes 1987 e Wim Wenders · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987

Festival di Cannes ha 100 relazioni, mentre Festival di Cannes 1987 ha 179. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 7.89% = 22 / (100 + 179).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Festival di Cannes e Festival di Cannes 1987. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »