Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fibra ottica e Rifrazione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fibra ottica e Rifrazione

Fibra ottica vs. Rifrazione

Le fibre ottiche sono filamenti di materiali vetrosi o polimerici, realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce (propagazione guidata), e che trovano importanti applicazioni in telecomunicazioni, diagnostica medica e illuminotecnica. La rifrazione è la deviazione subita da un'onda che ha luogo quando questa passa da un mezzo a un altro nel quale la sua velocità di propagazione cambia.

Analogie tra Fibra ottica e Rifrazione

Fibra ottica e Rifrazione hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Dispersione ottica, Indice di rifrazione, Luce, Lunghezza d'onda, Ottica, Radiazione elettromagnetica, Riflessione interna totale, Vetro.

Dispersione ottica

In ottica la dispersione è un fenomeno fisico che causa la separazione di un'onda in componenti spettrali con diverse lunghezze d'onda, a causa della dipendenza della velocità dell'onda dalla lunghezza d'onda nel mezzo attraversato.

Dispersione ottica e Fibra ottica · Dispersione ottica e Rifrazione · Mostra di più »

Indice di rifrazione

In fisica, l'indice di rifrazione di un materiale è una grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale.

Fibra ottica e Indice di rifrazione · Indice di rifrazione e Rifrazione · Mostra di più »

Luce

Il termine luce (dal latino lux) si riferisce alla porzione dello spettro elettromagnetico visibile dall'occhio umano, approssimativamente compresa tra 400 e 700 nanometri di lunghezza d'onda, ossia tra 790 e di frequenza.

Fibra ottica e Luce · Luce e Rifrazione · Mostra di più »

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca λ.

Fibra ottica e Lunghezza d'onda · Lunghezza d'onda e Rifrazione · Mostra di più »

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Fibra ottica e Ottica · Ottica e Rifrazione · Mostra di più »

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica (o radiazione γ, gamma) è la radiazione dell'energia nel campo elettromagnetico.

Fibra ottica e Radiazione elettromagnetica · Radiazione elettromagnetica e Rifrazione · Mostra di più »

Riflessione interna totale

La riflessione è il fenomeno, governato dalla legge della riflessione, per cui un'onda elettromagnetica che colpisce una superficie di separazione tra due mezzi, in parte prosegue il suo percorso deviandolo al di là della superficie, mentre in parte torna nella direzione da cui proveniva.

Fibra ottica e Riflessione interna totale · Riflessione interna totale e Rifrazione · Mostra di più »

Vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione.

Fibra ottica e Vetro · Rifrazione e Vetro · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fibra ottica e Rifrazione

Fibra ottica ha 162 relazioni, mentre Rifrazione ha 34. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.08% = 8 / (162 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fibra ottica e Rifrazione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »