Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fibra ottica

Indice Fibra ottica

La fibra ottica, nella scienza e tecnologia dei materiali, indica un materiale costituito da filamenti vetrosi o macromolecolari (polimerici), realizzati in modo da poter condurre al loro interno la luce, trovando importanti applicazioni in telecomunicazioni, diagnostica medica e illuminotecnica: con un diametro di rivestimento (mantello) di 125 micrometri (circa le dimensioni di un capello) e peso molto ridotto, sono disponibili sotto forma di cavi, flessibili, immuni ai disturbi elettrici e alle condizioni atmosferiche più estreme, e poco sensibili a variazioni di temperatura.

Indice

  1. 152 relazioni: ADSL, Amplificatore ottico, Angolo critico, Apertura numerica, Area della ricerca di Pisa, Attenuazione, Attenuazione specifica, Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Autostrade per l'Italia, Banda larga, Birifrangenza, Bit, Bit Error Ratio, Bit per secondo, Boro, BT Italia, Cablaggio, Campo elettromagnetico, Cavidotto, Cavo coassiale, Cavo elettrico, Charles K. Kao, Comunicazioni elettriche, Comunicazioni in fibra ottica, Comunicazioni ottiche, Connettore elettrico, Copertura ADSL in Italia, Corning (New York), Costante di Boltzmann, Cristallo fotonico, Decibel, Decreto-legge, Diafonia, Diagnostica, Dispacciamento, Dispersione ottica, Distorsione (fisica), Doppino ritorto, Dorsale (informatica), Drogaggio, Duplex, Effetti non lineari in fibra, Effetto Kerr, Enel, Energia elettrica, Erbio, Fibra di vetro, Fibra ottica monomodale, Fibra ottica multimodale, Fibra ottica polimerica, ... Espandi índice (102 più) »

  2. Ingegneria e scienza del vetro

ADSL

La ADSL (acronimo dall'inglese Asymmetric Digital Subscriber Line; in italiano “Linea Abbonata Digitale Asimmetrica”) è una tecnologia di telecomunicazioni a banda larga della famiglia delle DSL, che tramite un modem collegato al doppino telefonico (facente parte dell'ultimo miglio della rete di accesso telefonica), previa la stipulazione di un contratto con un internet service provider, consente di accedere digitalmente ad Internet.

Vedere Fibra ottica e ADSL

Amplificatore ottico

Un amplificatore ottico è un particolare tipo di amplificatore che amplifica direttamente un segnale ottico senza che sia necessario convertirlo in un segnale elettrico come invece avviene in un classico rigeneratore o ripetitore del segnale.

Vedere Fibra ottica e Amplificatore ottico

Angolo critico

In ottica geometrica, nel contesto della rifrazione, l'angolo critico (noto anche come angolo limite) è quell'angolo d'incidenza oltre il quale si ottiene una riflessione interna totale.

Vedere Fibra ottica e Angolo critico

Apertura numerica

Lapertura numerica, N.A., NA AN o AN in ottica è un parametro, un numero adimensionale che indica il massimo angolo utile al sistema (obiettivo, condensatore ottico o altro) per ricevere o emettere luce.

Vedere Fibra ottica e Apertura numerica

Area della ricerca di Pisa

Larea della ricerca di Pisa è un'area territoriale, sita nel quartiere di San Cataldo del comune di Pisa al confine con il comune di San Giuliano Terme, su cui sorge un polo della ricerca del CNR.

Vedere Fibra ottica e Area della ricerca di Pisa

Attenuazione

Lattenuazione in fisica è la riduzione di intensità di un flusso di qualunque genere che attraversa un mezzo ovvero la perdita di energia nel tempo e nello spazio da parte di un sistema o fenomeno fisico.

Vedere Fibra ottica e Attenuazione

Attenuazione specifica

In fisica il termine attenuazione specifica indica il rapporto tra attenuazione totale subita da un fenomeno fisico che si propaga nello spazio (ad esempio un'onda o un segnale) e la lunghezza del percorso coperto.

Vedere Fibra ottica e Attenuazione specifica

Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) è un'autorità amministrativa indipendente italiana di regolazione e garanzia, con sede principale a Napoli e sede secondaria operativa a Roma.

Vedere Fibra ottica e Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Autostrade per l'Italia

Autostrade per l'Italia S.p.A. (in sigla Aspi) è una società per azioni italiana, nata originariamente come società di proprietà pubblica facente capo all'IRI, privatizzata nel 1999, costituita nella forma attuale nel 2003 e ritornata società di proprietà pubblica 22 anni dopo, nel 2021.

Vedere Fibra ottica e Autostrade per l'Italia

Banda larga

La locuzione banda larga (dal termine inglese broadband), nel campo delle telecomunicazioni e informatica, indica generalmente la trasmissione e ricezione di dati informativi, inviati e ricevuti simultaneamente in maggiore quantità, sullo stesso cavo o mezzo radio grazie all'uso di mezzi trasmissivi e tecniche di equalizzazione per trasmissione che supportino e sfruttino un'ampiezza di banda superiore ai precedenti sistemi di telecomunicazioni detti invece a banda stretta (narrowband).

Vedere Fibra ottica e Banda larga

Birifrangenza

La birifrangenza è un fenomeno fisico che consiste nella scomposizione di un raggio di luce in due raggi e che avviene quando esso attraversa particolari mezzi anisotropi, a seconda della polarizzazione della luce.

Vedere Fibra ottica e Birifrangenza

Bit

In informatica e nella teoria dell'informazione, il bit è l'unità standard di misura dell'entropia, meglio nota come quantità di informazione.

Vedere Fibra ottica e Bit

Bit Error Ratio

In telecomunicazioni, in un sistema di trasmissione digitale il Bit Error Ratio (BER), è il rapporto tra i bit non ricevuti correttamente e i bit trasmessi.

Vedere Fibra ottica e Bit Error Ratio

Bit per secondo

Il bit per secondo (simbolo bit/s, talvolta anche bps o b/s) è un'unità di misura della capacità di un canale di comunicazione (bitrate). In alternativa è un'unità di misura della quantità di informazione trasmessa su un canale di comunicazione.

Vedere Fibra ottica e Bit per secondo

Boro

Il boro è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 5 e simbolo B. È il primo elemento del gruppo 13 del sistema periodico, inaugurando così il blocco p del sistema periodico.

Vedere Fibra ottica e Boro

BT Italia

BT Italia S.p.A. è una filiale italiana di BT Group, gruppo britannico di telecomunicazioni già noto con il nome di British Telecom; nata nel 1995 come Albacom da una società mista tra l'allora British Telecom e la Banca Nazionale del Lavoro, dal 2008 la compagnia ha la denominazione attuale e agisce in Italia come sussidiaria della capofila britannica.

Vedere Fibra ottica e BT Italia

Cablaggio

Il cablaggio, in elettrotecnica, informatica e telecomunicazioni, è l'insieme dei collegamenti e impianti fisici (cavi, connettori, permutatori, infrastrutture di supporto) che permettono l'interconnessione tipicamente nell'ambito di un edificio o un gruppo di edifici per la realizzazione di una rete (es.

Vedere Fibra ottica e Cablaggio

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è il campo che descrive l'interazione elettromagnetica. È costituito dalla combinazione del campo elettrico e del campo magnetico ed è generato localmente da qualunque distribuzione di carica elettrica e corrente elettrica variabili nel tempo, propagandosi nello spazio sotto forma di onde elettromagnetiche.

Vedere Fibra ottica e Campo elettromagnetico

Cavidotto

In telecomunicazioni e ingegneria elettrica con il termine cavidotti si intendono le condutture adibite al passaggio di cavi elettrici e/o cavi ottici deputati al trasporto di dati, ad esempio per la rete telefonica generale e la rete per il trasporto dati non vocali (Internet).

Vedere Fibra ottica e Cavidotto

Cavo coassiale

Il cavo coassiale (usualmente abbreviato in coax), nelle telecomunicazioni, è un cavo elettrico usato come mezzo trasmissivo di segnale elettrico informativo, appartenente alle linee di trasmissione e molto usato nelle comunicazioni elettriche.

Vedere Fibra ottica e Cavo coassiale

Cavo elettrico

Un cavo elettrico è un componente elettrico che consiste in un insieme di più fili che agiscono come conduttori elettrici, avvolti tra di loro e rivestiti da uno o più strati di materiale che funge da isolante elettrico e protezione (guaina).

Vedere Fibra ottica e Cavo elettrico

Charles K. Kao

È stato un pioniere delle fibre ottiche nelle telecomunicazioni, tanto da guadagnarsi il titolo di padre delle fibre ottiche.

Vedere Fibra ottica e Charles K. Kao

Comunicazioni elettriche

In telecomunicazioni con il termine comunicazioni elettriche si intendono tutte le trasmissioni cablate a distanza, tra due o più utenti, di fonia e dati che utilizzano come mezzo trasmissivo il rame o altri materiali conduttori di elettricità sotto forma di semplici cavi elettrici, doppino telefonico, cavo coassiale e guide d'onda metalliche.

Vedere Fibra ottica e Comunicazioni elettriche

Comunicazioni in fibra ottica

In telecomunicazioni con il termine comunicazioni in fibra ottica si designa una parte delle comunicazioni ottiche ovvero l'insieme delle tecniche finalizzate a trasmettere informazione da un luogo ad un altro attraverso la propagazione guidata di segnali ottici (luce) in una fibra ottica come mezzo trasmissivo: la luce forma una portante elettromagnetica che viene modulata per trasportare informazione.

Vedere Fibra ottica e Comunicazioni in fibra ottica

Comunicazioni ottiche

Una comunicazione ottica è una qualunque forma di telecomunicazione che usa la luce come mezzo di trasmissione. Possono essere sia cablate che non cablate ovvero wireless.

Vedere Fibra ottica e Comunicazioni ottiche

Connettore elettrico

Un connettore elettrico è un componente elettrico, o un'area di un circuito stampato che ha la funzione di collegare elettricamente due o più componenti e/o dispositivi elettrici esclusivamente mediante operazioni di tipo meccanico.

Vedere Fibra ottica e Connettore elettrico

Copertura ADSL in Italia

Con la locuzione copertura ADSL si intende la possibilità di collegamento a Internet ad alta velocità di trasmissione (banda larga) mediante la tecnologia ADSL.

Vedere Fibra ottica e Copertura ADSL in Italia

Corning (New York)

Corning è una città degli Stati Uniti, situata nella Contea di Steuben nello Stato di New York. Si trova circa 320 km a nord ovest di New York.

Vedere Fibra ottica e Corning (New York)

Costante di Boltzmann

In meccanica statistica la costante di Boltzmann, k_B (anche indicata con κ) è una costante dimensionale che stabilisce la corrispondenza tra grandezze della meccanica statistica e grandezze della termodinamica, per esempio tra temperatura ed energia termica o tra probabilità di uno stato ed entropia (teorema &Eta).

Vedere Fibra ottica e Costante di Boltzmann

Cristallo fotonico

In ottica ed in microfotonica per cristallo fotonico si intende una struttura in cui l'indice di rifrazione ha una modulazione periodica su scale comparabili con la lunghezza d'onda della luce o, più in generale, di una radiazione elettromagnetica.

Vedere Fibra ottica e Cristallo fotonico

Decibel

Il decibel (simbolo ㏈) è la decima parte del bel (simbolo B): 10 ㏈.

Vedere Fibra ottica e Decibel

Decreto-legge

Il decreto-legge (anche scritto decreto legge, al plurale decreti-legge e abbreviato in d.l.,Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli. Il dizionario della lingua italiana Devoto-Oli. Casa Editrice Felice Le Monnier S.p.A., Firenze, 1990. talvolta definito anche "decreto catenaccio") è un atto normativo di carattere provvisorio dell'ordinamento giuridico italiano avente forza di legge, adottato in casi straordinari di necessità e urgenza dal Governo ai sensi dell'art.

Vedere Fibra ottica e Decreto-legge

Diafonia

La diafonia (in inglese crosstalk), in telecomunicazioni ed elettronica, indica il rumore o interferenza elettromagnetica che si può generare tra due cavi vicini di un circuito o di un apparato elettronico.

Vedere Fibra ottica e Diafonia

Diagnostica

La diagnostica o diagnosi medica è il processo per determinare quale malattia o condizione spiega sintomi o le condizioni di una persona al fine di determinare diagnosi; questo avviene attraverso lo studio di una serie di rilevamenti eseguiti direttamente sull'ammalato o su dati forniti da quest'ultimo, al fine di ricondurre lo stato morboso di cui il paziente è affetto a una o più precise patologie.

Vedere Fibra ottica e Diagnostica

Dispacciamento

In ingegneria elettrica il dispacciamento è l'attività diretta ad impartire disposizioni per l'utilizzazione e l'esercizio coordinato degli impianti di produzione e della rete di trasmissione dell'energia elettrica, nonché dei servizi ausiliari.

Vedere Fibra ottica e Dispacciamento

Dispersione ottica

In ottica la dispersione è un fenomeno fisico che causa la separazione di un'onda in componenti spettrali con diverse lunghezze d'onda, a causa della dipendenza della velocità dell'onda dalla lunghezza d'onda nel mezzo attraversato.

Vedere Fibra ottica e Dispersione ottica

Distorsione (fisica)

Per distorsione si intende l'alterazione della forma originale di un oggetto, di un'immagine, di un suono, di un'onda o di un'altra forma di informazione o rappresentazione.

Vedere Fibra ottica e Distorsione (fisica)

Doppino ritorto

Un doppino ritorto (detto anche doppino telefonico) è un tipo di linea di trasmissione composta da una coppia di conduttori di rame isolati e attorcigliati uno sull'atro, allo scopo di ottimizzare alcune caratteristiche della compatibilità elettromagnetica, come ridurre la diafonia con le coppie adiacenti e in parte le interferenze esterne.

Vedere Fibra ottica e Doppino ritorto

Dorsale (informatica)

Una dorsale di rete o backbone, nei campi delle telecomunicazioni e dell'informatica, è un collegamento ad alta velocità di trasmissione e capacità tra due server o router di smistamento informazioni e appartenente normalmente alla rete di trasporto di una rete di telecomunicazioni.

Vedere Fibra ottica e Dorsale (informatica)

Drogaggio

Con il termine drogaggio, nell'ambito dei semiconduttori, si intende l'aggiunta al semiconduttore puro ("intrinseco") di piccole percentuali di atomi non facenti parte del semiconduttore stesso allo scopo di modificare le proprietà elettroniche del materiale.

Vedere Fibra ottica e Drogaggio

Duplex

Duplex, nelle telecomunicazioni e in informatica, indica una modalità di trasmissione e ricezione di informazioni digitali o analogiche su un canale di comunicazione con caratteristiche tipiche di completa bidirezionalità.

Vedere Fibra ottica e Duplex

Effetti non lineari in fibra

Nelle comunicazioni in fibra ottica con il termine effetti non lineari in fibra ottica si intendono tutti quei fenomeni legati alla propagazione di un segnale portante elettromagnetico di tipo ottico modulato in tale guida d'onda dielettrica che generano effetti tipicamente indesiderati nella trasmissione di un messaggio informativo e che si instaurano tipicamente a potenze elevate trasmesse generando termini proporzionali al quadrato del campo elettromagnetico trasmesso o di ordine superiore.

Vedere Fibra ottica e Effetti non lineari in fibra

Effetto Kerr

Leffetto Kerr è un fenomeno per cui quasi tutte le sostanze trasparenti isotrope, se sottoposte a un campo elettrico, subiscono una variazione nelle proprietà ottiche, presentando il fenomeno della birifrangenza.

Vedere Fibra ottica e Effetto Kerr

Enel

Enel S.p.A. (acronimo di Ente Nazionale per l'Energia Elettrica) è un'azienda italiana dell’energia, tra i principali operatori integrati globali nei settori dell'energia elettrica e del gas.

Vedere Fibra ottica e Enel

Energia elettrica

Lenergia elettrica è, nell'accezione più comune del termine, l'energia di una corrente elettrica. Più in generale nell'ambito della fisica l'energia elettrica è l'energia associata all'elettricità, in particolare si parla di energia potenziale elettrica quando ci si riferisce a quella posseduta da una distribuzione fissa di cariche.

Vedere Fibra ottica e Energia elettrica

Erbio

Lerbio è l'elemento chimico di numero atomico 68 e il suo simbolo è Er. È un elemento delle terre rare e ha un aspetto argenteo metallico; si trova associato con altri lantanoidi principalmente nel minerale gadolinite, i cui principali giacimenti sono localizzati a Ytterby, in Svezia.

Vedere Fibra ottica e Erbio

Fibra di vetro

Le fibre di vetro sono utilizzate per la produzione di materiali compositi ovvero materiali strutturali avanzati in cui diversi componenti sono integrati tra loro per produrre un materiale di caratteristiche superiori da un punto di vista fisico, meccanico, chimico, estetico, ecc.

Vedere Fibra ottica e Fibra di vetro

Fibra ottica monomodale

La fibra ottica monomodale (o unimodale) è un particolare tipo di fibra ottica, ideata per trasportare soltanto un singolo raggio luminoso. I modi sono rappresentati dalle possibili soluzioni dell'equazione di Helmholtz per le onde, che si ottiene combinando le equazioni di Maxwell e le condizioni al contorno imposte dalla fibra.

Vedere Fibra ottica e Fibra ottica monomodale

Fibra ottica multimodale

La fibra ottica multimodale è un particolare tipo di fibra ottica, utilizzato soprattutto per le comunicazioni a breve distanza (ad esempio, nello stesso edificio, o in un campus) e, in particolar modo, data la sua elevata capacità e affidabilità, per i collegamenti backbone.

Vedere Fibra ottica e Fibra ottica multimodale

Fibra ottica polimerica

Le fibre ottiche polimeriche sono fibre ottiche realizzate in materiale polimerico, anziché in vetro.

Vedere Fibra ottica e Fibra ottica polimerica

Fibra ottica spenta

Nelle telecomunicazioni per fibra ottica spenta si intende una connessione fisica in fibra ottica in cui sono stati predisposti i cavi, ma non le apparecchiature di trasmissione che li dovrebbero usare per trasmettere il segnale ottico.

Vedere Fibra ottica e Fibra ottica spenta

Fotone

Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.

Vedere Fibra ottica e Fotone

Fotorivelatore

Un fotorivelatore è un dispositivo in grado di rivelare la radiazione elettromagnetica, fornendo in uscita un segnale avente un'intensità di corrente o una differenza di potenziale proporzionale all'intensità della radiazione rilevata.

Vedere Fibra ottica e Fotorivelatore

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Vedere Fibra ottica e Frequenza

FTTx

FTTx è l'acronimo della locuzione inglese Fiber to the x che indica un'architettura di rete di telecomunicazioni di livello fisico a banda larga utilizzante la fibra ottica come mezzo trasmissivo per sostituire completamente o parzialmente la rete di accesso locale tradizionale in metallo (solitamente in doppino in rame) utilizzata per l'ultimo miglio di telecomunicazioni.

Vedere Fibra ottica e FTTx

GARR

GARR è il nome della rete italiana a banda ultralarga dedicata alla comunità dell'istruzione, della ricerca e della cultura (NREN), oltre che del consorzio che la gestisce.

Vedere Fibra ottica e GARR

Gastroscopio

Il gastroscopio è un particolare endoscopio ad uso medico, utilizzato per rendere possibile l'esame diretto dell'interno del lume delle vie digestive superiori: esofago, stomaco, duodeno.

Vedere Fibra ottica e Gastroscopio

Guida d'onda

In fisica, ottica, e telecomunicazioni, una guida d'onda è una struttura lineare (metallica o dielettrica), che convoglia e confina onde elettromagnetiche all'interno di un percorso compreso fra le due estremità consentendone cioè una propagazione guidata.

Vedere Fibra ottica e Guida d'onda

Hotspot (telematica)

Hotspot, nelle telecomunicazioni e nell'informatica, indica un luogo in cui è presente una connessione a Internet aperta al pubblico grazie alla presenza dell'omonima infrastruttura di ricetrasmissione.

Vedere Fibra ottica e Hotspot (telematica)

Hybrid fibre-coaxial

Hybrid fiber-coaxial (HFC) è un termine utilizzato nel settore delle telecomunicazioni per una rete a banda larga che combina fibra ottica e cavo coassiale per la trasmissione dati sia per il servizio televisivo che per l'accesso ad internet.

Vedere Fibra ottica e Hybrid fibre-coaxial

IEEE 802.3

In telecomunicazioni e informatica lo standard IEEE 802.3 identifica una serie di specifiche tecniche che a loro volta definiscono una tecnologia standard per reti locali (LAN) derivata nel 1985 dalla precedente tecnologia Ethernet.

Vedere Fibra ottica e IEEE 802.3

Illuminotecnica

Lilluminotecnica è la disciplina tecnico-scientifica che si occupa dell'illuminazione di spazi ed ambienti, sia interni che esterni, sia sfruttando la luce solare sia la luce artificiale.

Vedere Fibra ottica e Illuminotecnica

Indice di rifrazione

In fisica, l'indice di rifrazione (IOR: Index Of Refraction) di un materiale è una grandezza adimensionale che quantifica la diminuzione della velocità di propagazione della radiazione elettromagnetica quando attraversa un materiale.

Vedere Fibra ottica e Indice di rifrazione

Informazione

In generale può essere descritta come informazione qualsiasi notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.

Vedere Fibra ottica e Informazione

Insertion loss

In elettronica e nelle telecomunicazioni, l'insertion loss (perdita di inserzione) è la perdita di potenza di un segnale dovuta all'inserimento di un dispositivo all'interno di una linea di trasmissione o in una fibra ottica ed è solitamente espressa in decibel (dB).

Vedere Fibra ottica e Insertion loss

Interferenza (telecomunicazioni)

Un'interferenza, nei sistemi di telecomunicazione, indica la sovrapposizione di un segnale indesiderato nella ricezione di un segnale informativo trasmesso, con effetto finale della distorsione del contenuto informativo presente sul segnale utile.

Vedere Fibra ottica e Interferenza (telecomunicazioni)

Interferenza intersimbolica

In telecomunicazioni con interferenza intersimbolica (ISI) si intende un particolare fenomeno indesiderato che si manifesta nei ricevitori degli apparati di trasmissione digitale sulla base del quale i simboli o forme d'onda analogiche trasmesse in sequenza sul canale di comunicazione ad onde continue si sovrappongono temporalmente e parzialmente tra di loro producendo una distorsione del simbolo in questione con degrado della qualità dell'informazione trasportata ossia diminuendo il margine di immunità agli errori ed aumentando la probabilità di errore del simbolo trasmesso in fase di decodifica/decisione.

Vedere Fibra ottica e Interferenza intersimbolica

Internet

Internet è l'insieme di tutti i dispositivi collegati in rete mediante i protocolli TCP/IP, con i sistemi fisici di comunicazione che li collegano, gli apparati necessari per la loro interconnessione atti a formare reti di computer e le tecnologie che permettono a tali reti di interconnettersi.

Vedere Fibra ottica e Internet

Internet2

Internet2 o UCAID (University Corporation for Advanced Internet Development) è un consorzio no-profit che sviluppa tecnologie e applicazioni avanzate per la rete, spesso per trasferimenti ad alta velocità di trasmissione.

Vedere Fibra ottica e Internet2

Interoperabilità

Il termine interoperabilità esprime il concetto moderno, oggi sempre più applicato a molteplici settori, di permettere, mediante procedure unificanti, l'interscambio e l'interazione nei campi dell'informatica, delle telecomunicazioni, dei trasporti ferroviari ed aerei e dei sistemi di sicurezza della viabilità.

Vedere Fibra ottica e Interoperabilità

IPTV

IPTV (Internet Protocol Television) è un sistema di trasmissione di segnali televisivi su reti informatiche basate sui protocolli TCP/IP, in particolare sulla rete Internet.

Vedere Fibra ottica e IPTV

Isoterma (termodinamica)

In termodinamica una trasformazione isotermica (o semplicemente isoterma) è una trasformazione termodinamica a temperatura costante, ossia una variazione dello stato di un sistema fisico durante la quale la temperatura del sistema non varia nel tempo.

Vedere Fibra ottica e Isoterma (termodinamica)

Jacques Babinet

Cominciò i suoi studi a Poitiers, ma nel 1811 si trasferì a Parigi, e nel 1812 entrò nella prestigiosa École polytechnique.L'anno successivo fu ammesso in una sezione specializzata nell'artiglieria e nelle tattiche militari del medesimo politecnico a Metz.

Vedere Fibra ottica e Jacques Babinet

Johannes Diderik van der Waals

È famoso "per il suo lavoro sull'equazione di stato per i gas e i liquidi", che gli valse il Premio Nobel per la fisica nel 1910. Van der Waals fu il primo a rendersi conto della necessità di tenere in considerazione il volume delle molecole e le forze intermolecolari ("forze di van der Waals", come vengono generalmente chiamate oggi) nello stabilire la relazione tra pressione, volume e temperatura dei gas e dei liquidi.

Vedere Fibra ottica e Johannes Diderik van der Waals

John Wiley & Sons

John Wiley & Sons, Inc. comunemente conosciuta come Wiley, è una casa editrice statunitense specializzata in testi di riferimento. L'attività iniziò nel 1807 quando Charles Wiley aprì una tipografia in Manhattan che pubblicava testi di legge e nei primi anni pubblicò lavori di letteratura.

Vedere Fibra ottica e John Wiley & Sons

Larghezza di banda

Nell'ambito delle telecomunicazioni per larghezza di banda si intende la misura dell'ampiezza di una porzione dello spettro dei segnali. Si misura in hertz e può essere usata per valutare.

Vedere Fibra ottica e Larghezza di banda

Laser

Il laser (acronimo dell'inglese Light Amplification by Stimulated Emission of Radiation) è un dispositivo optoelettronico in grado di emettere un fascio di luce coerente.

Vedere Fibra ottica e Laser

LED

Il diodo a emissione di luce, in sigla LED (dall'inglese: Light Emitting Diodes), è un dispositivo optoelettronico che sfrutta la capacità di alcuni materiali semiconduttori di produrre fotoni attraverso un fenomeno di emissione spontanea quando attraversati da una corrente elettrica.

Vedere Fibra ottica e LED

Legge di Snell

Nell'ottica geometrica la legge di Snell, nota anche come legge di Descartes o legge di Snell-Descartes (o legge di Cartesio o legge di Snell-Cartesio), descrive le modalità di rifrazione di un raggio luminoso nella transizione tra due mezzi con indice di rifrazione diverso, e deriva dall'equazione iconale.

Vedere Fibra ottica e Legge di Snell

Luce

Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.

Vedere Fibra ottica e Luce

Lunghezza d'onda

In fisica, la lunghezza d'onda di un'onda periodica è la distanza tra due creste o fra due ventri della sua forma d'onda, e viene comunemente indicata dalla lettera greca lambda.

Vedere Fibra ottica e Lunghezza d'onda

Materiale

Il termine materiale fa riferimento alla specifica natura chimico-fisica di un corpo (quale può essere ad esempio un manufatto, un minerale o un tessuto vegetale o animale) alla quale sia possibile associare a livello macroscopico un insieme di proprietà fisiche.

Vedere Fibra ottica e Materiale

Materie plastiche

Le materie plastiche, chiamate comunemente plastica, sono materiali organici a elevato peso molecolare detti polimeri. Sono costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano le proprietà e le caratteristiche dei materiali stessi.

Vedere Fibra ottica e Materie plastiche

Metrocore

Metrocore è la rete civica installata del 2001 che collega la sede nazionale del CNR all'Università di Pisa. Ad essa sono allacciate anche la Questura, il Comune e le utenze private.

Vedere Fibra ottica e Metrocore

Mezzo trasmissivo

Il mezzo trasmissivo indica nelle telecomunicazioni il canale a livello fisico entro il quale viaggiano i segnali rappresentativi dell'informazione; ne consegue quindi anche la sostanziale equivalenza tra i termini "mezzo trasmissivo" e "canale trasmissivo".

Vedere Fibra ottica e Mezzo trasmissivo

Micrometro (unità di misura)

Il micromètro (pronuncia:; simbolo: µm) è un'unità di misura derivata del Sistema Internazionale. Corrisponde a un milionesimo di metro (cioè un millesimo di millimetro): In passato era usata la dizione micròn (simbolo: µ), il cui uso è oggi vivamente sconsigliato nel SI.

Vedere Fibra ottica e Micrometro (unità di misura)

Modulazione

La modulazione, in telecomunicazioni ed elettronica, indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico o elettromagnetico, detto modulante, generalmente contenente informazione cioè variabile in maniera aleatoria nel tempo, su un altro segnale elettrico o elettromagnetico, detto portante, sviluppato ad alta frequenza (frequenza portante >> frequenza modulante).

Vedere Fibra ottica e Modulazione

Modulo di compressibilità

Il modulo di compressibilità (o modulo di comprimibilità, modulo di massa o modulo di bulk) di una sostanza è l'aumento della densità provocato da una compressione.

Vedere Fibra ottica e Modulo di compressibilità

Nanometro

Il nanometro (simbolo nm) è un'unità di misura di lunghezza, corrispondente a 10−9 metri ossia un miliardesimo di metro, che è pari a un milionesimo di millimetro.

Vedere Fibra ottica e Nanometro

Next Generation Networking

La locuzione Next Generation Networking (acronimo NGN) indica l'evoluzione delle reti di telecomunicazioni verso una tipologia di rete integrata nei servizi (una "next generation network" o "rete di prossima generazione") che consenta cioè il trasporto di tutte le informazioni ed i servizi (voce, dati, comunicazioni multimediali) incapsulando le stesse in pacchetti.

Vedere Fibra ottica e Next Generation Networking

Onda evanescente

Un'onda evanescente è un particolare tipo di onda elettromagnetica piana non uniforme. Essa è fondamentale nello studio di fenomeni quali la riflessione totale.

Vedere Fibra ottica e Onda evanescente

Optoelettronica

L'optoelettronica (o più recentemente anche optronica) è la branca dell'elettronica che studia i dispositivi elettronici che interagiscono con la luce e le loro applicazioni, facendo da interfaccia tra il dominio elettrico e quello ottico e viceversa; in questa definizione il termine luce va inteso in senso lato includendo radiazioni elettromagnetiche non percepibili all'occhio umano come raggi gamma, raggi X, radiazione ultravioletta e radiazione infrarossa.

Vedere Fibra ottica e Optoelettronica

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico con numero atomico 8 (simbolo O), il primo del gruppo 16 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e altri composti con la maggior parte degli elementi.

Vedere Fibra ottica e Ossigeno

OTDR

La sigla OTDR (dall'inglese Optical Time Domain Reflectometer, riflettometro ottico nel dominio del tempo) identifica uno strumento di misura optoelettronico, usato principalmente nel campo delle telecomunicazioni per l'analisi e la diagnosi dei guasti nelle fibre ottiche.

Vedere Fibra ottica e OTDR

Ottica

L’ottica è la branca dell'elettromagnetismo che descrive il comportamento e le proprietà della luce e l'interazione di questa con la materia (fotometria).

Vedere Fibra ottica e Ottica

Ottica quantistica

Lottica quantistica è una branca della fisica che studia le proprietà della luce, e l'interazione della luce con la materia, dal punto di vista della meccanica quantistica.

Vedere Fibra ottica e Ottica quantistica

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Fibra ottica e Pisa

Polimero

Un polimero (dal greco polymerḗs, comp. di polýs- e -méros, letteralmente "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (o unità strutturali) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Vedere Fibra ottica e Polimero

Polimetilmetacrilato

Il polimetilmetacrilato (abbreviato PMMA) è una materia plastica formata da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell'acido metacrilico.

Vedere Fibra ottica e Polimetilmetacrilato

Polistirene

Il polistirene (chiamato anche polistirolo) è il polimero dello stirene. È un polimero aromatico termoplastico dalla struttura lineare. A temperatura ambiente è un solido vetroso; al di sopra della sua temperatura di transizione vetrosa, circa 100 °C, acquisisce plasticità ed è in grado di fluire; comincia a decomporsi alla temperatura di 271°C.

Vedere Fibra ottica e Polistirene

Pretore (ordinamenti moderni)

Il pretore (derivato dal nome dell'omonimo magistrato dell'antica Roma) era un termine con il quale si designavano vari funzionari pubblici con competenze diverse.

Vedere Fibra ottica e Pretore (ordinamenti moderni)

Problema dell'ultimo miglio

In telecomunicazioni il problema dell'ultimo miglio (noto in inglese come last mile problem) è il calo di risorse del canale che si ha in una rete nella parte finale di attacco all'utente cioè nella rete di accesso.

Vedere Fibra ottica e Problema dell'ultimo miglio

Processo stocastico

In matematica, più precisamente nella teoria della probabilità, un processo stocastico (o processo aleatorio) è la versione probabilistica del concetto di sistema dinamico.

Vedere Fibra ottica e Processo stocastico

Propagazione guidata

Nell'ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni con il termine propagazione guidata si intende la propagazione dei segnali elettromagnetici in strutture guidanti cablate che ne consentano la trasmissione a piccola, media e lunga distanza, entro determinate direzioni stabilite dalla conformazione della struttura, a partire da una sorgente trasmittente di input fino all'uscita o direttamente al ricevitore.

Vedere Fibra ottica e Propagazione guidata

Prysmian

Prysmian Group S.p.A. è un'azienda italiana con sede a Milano, specializzata nella produzione di cavi per applicazioni nel settore dell'energia e delle telecomunicazioni e di fibre ottiche.

Vedere Fibra ottica e Prysmian

Pubblica utilità

La pubblica utilità è un concetto utilizzato in diritto, che sta ad indicare qualsiasi cosa che abbia una utilità di tipo pubblico. In particolare viene riferito qualunque a operazione, edile o meno, risulta o può risultare di interesse pubblico, cioè è un atto volto al miglioramento, alla progressione della collettività e per cui dei cittadini, come nel caso di un interesse pubblico.

Vedere Fibra ottica e Pubblica utilità

Questura

La questura, in Italia, è un ufficio del dipartimento della pubblica sicurezza con competenza provinciale, alle dipendenze del Ministero dell'interno.

Vedere Fibra ottica e Questura

Radiazione elettromagnetica

In fisica la radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio dell'energia del campo elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica può propagarsi nel vuoto, come ad esempio lo spazio interplanetario, in mezzi poco densi come l'atmosfera, oppure in strutture guidanti come le guide d'onda.

Vedere Fibra ottica e Radiazione elettromagnetica

Radiazione infrarossa

La radiazione infrarossa, spesso abbreviata in IR e anche conosciuta (meno comunemente) come radiazione termica, in fisica è considerata la radiazione dello spettro elettromagnetico compresa tra le microonde e la luce visibile, che copre una banda di frequenze da circa 3∙1011 a 4∙1014 Hz (estesa ~ 10 ottave e 1/2, esattamente come lo spettro sonoro, in acustica), con le rispettive lunghezze d'onda da circa 1 mm a 700 nm (0,7 µm).

Vedere Fibra ottica e Radiazione infrarossa

Rai

Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.

Vedere Fibra ottica e Rai

Rapporto segnale/rumore

In telecomunicazioni ed elettronica il rapporto segnale-rumore, spesso abbreviato con la sigla inglese SNR (Signal to Noise Ratio) o S/N anche nell'uso italiano, è una grandezza numerica che mette in relazione la potenza del segnale utile rispetto a quella del rumore in un qualsiasi sistema di acquisizione, elaborazione o trasmissione dell'informazione.

Vedere Fibra ottica e Rapporto segnale/rumore

Resistenza elettrica

La resistenza elettrica è una grandezza fisica scalare che misura la tendenza di un corpo ad opporsi al passaggio di una corrente elettrica, quando sottoposto ad una tensione elettrica.

Vedere Fibra ottica e Resistenza elettrica

Rete di accesso

In telecomunicazioni, con il termine rete di accesso si indica la parte di rete destinata al collegamento fra la sede dei singoli utenti finali fino alla prima centrale di commutazione e più in generale al collegamento tra un utente e il suo provider: i suoi componenti fondamentali sono le portanti fisiche e gli apparati trasmissivi di centrale destinati sia alla distribuzione delle specifiche tipologie di servizio (nodi di accesso) che all'affasciamento dei collegamenti di utente (multiplazione e concentrazione) e al loro trasporto dal nodo di accesso fino al punto di terminazione della rete di trasporto, ovvero la rete che distribuisce il traffico verso i vari provider.

Vedere Fibra ottica e Rete di accesso

Rete di computer

Una rete di computer o rete informatica è un tipo di rete di telecomunicazioni a commutazione di pacchetto caratterizzata da un insieme di dispositivi hardware con opportuni software di commutazione, ossia nodi di commutazione collegati l'uno con l'altro da appositi canali di comunicazione (link), tali da fornire un servizio di comunicazione che permette lo scambio e la condivisione di dati e la comunicazione tra più utenti o dispositivi distribuiti o terminali (host): i dati vengono trasmessi e trasferiti sotto forma di pacchetti dati (PDU, Protocol Data Unit), composte da un header (che contiene i dati per il recapito del messaggio) e un body (che contiene il corpo del messaggio), il tutto regolato da precisi protocolli di rete.

Vedere Fibra ottica e Rete di computer

Rete di trasporto

Una rete di trasporto (o core network), nelle telecomunicazioni, indica la parte di una rete di telecomunicazioni deputata al trasporto dei dati degli utenti su scala geografica, comprendendo le reti MAN, WAN, internazionali e intercontinentali.

Vedere Fibra ottica e Rete di trasporto

Rete elettrica

La rete elettrica è un'infrastruttura con una configurazione complessa che permette il trasferimento di energia elettrica dalle centrali di produzione agli utenti finali.

Vedere Fibra ottica e Rete elettrica

Rete telefonica

Una rete telefonica è una rete per telecomunicazioni adibita al servizio di telefonia. In particolare le reti telefoniche moderne realizzano prevalentemente la telefonia elettrica, in particolare nelle loro tratte terminali.

Vedere Fibra ottica e Rete telefonica

Return loss

Nelle telecomunicazioni, la return loss è l'attenuazione del segnale che torna indietro, riflesso da una o più discontinuità in una linea di trasmissione o in una fibra ottica.

Vedere Fibra ottica e Return loss

Riflessione (fisica)

In fisica la riflessione è il fenomeno per cui un'onda, che si propaga lungo l'interfaccia tra differenti mezzi, cambia di direzione a causa di un impatto con un materiale riflettente.

Vedere Fibra ottica e Riflessione (fisica)

Riflessione interna totale

La riflessione è il fenomeno, governato dalla legge della riflessione, per cui un'onda che colpisce una superficie di separazione tra due mezzi in parte prosegue il suo percorso deviandolo al di là della superficie, mentre in parte torna nella direzione da cui proveniva.

Vedere Fibra ottica e Riflessione interna totale

Rifrazione

La rifrazione è la deviazione subita da un'onda che ha luogo quando questa passa da un mezzo a un altro otticamente differente nel quale la sua velocità di propagazione cambia.

Vedere Fibra ottica e Rifrazione

Ripetitore

Un ripetitore, nelle telecomunicazioni, indica un dispositivo elettronico che riceve in ingresso un segnale e lo ritrasmette in uscita tipicamente con un segnale a potenza maggiore cosicché la propagazione di questo può essere garantita anche a lunghe distanze senza eccessiva attenuazione e/o degradazione.

Vedere Fibra ottica e Ripetitore

Scattering

In fisica, con scattering (in italiano dispersione o diffusione - da non confondere con la diffusione di materia) si indica un'ampia classe di fenomeni di interazione radiazione-materia in cui onde o particelle vengono deflesse (ovvero cambiano traiettoria) a causa della collisione con altre particelle o onde.

Vedere Fibra ottica e Scattering

Scienza dei materiali

La scienza dei materiali è una disciplina basata sulla chimica, sulla fisica e in parte sull'ingegneria, che tratta la progettazione, la produzione e l'uso di tutte le classi esistenti di materiali (tra cui i metalli, le ceramiche, i semiconduttori, i polimeri e i biomateriali) e l'interazione dei materiali con l'ambiente, la salute, l'economia e l'industria.

Vedere Fibra ottica e Scienza dei materiali

Sensore a fibra ottica

Un sensore a fibra ottica (in inglese: fiber-optic sensor, abbreviato FOS o fiber-optic sensing device, abbreviato FOSD) è un sensore che utilizza la fibra ottica come trasduttore e come mezzo di trasporto delle informazioni dal punto di misura all'elettronica di elaborazione del segnale (sistema di acquisizione dei dati).

Vedere Fibra ottica e Sensore a fibra ottica

Silice

La silice, o anche anidride silicica o diossido di silicio secondo IUPAC, è un composto del silicio la cui formula chimica è SiO2. È comunemente presente in natura come quarzo.

Vedere Fibra ottica e Silice

Silicio

Il silicio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Si e come numero atomico 14. È il secondo elemento del gruppo 14, l'omologo del carbonio, con il quale ha in comune la tetravalenza.

Vedere Fibra ottica e Silicio

Sirti

Sirti S.p.A. è una azienda specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di grandi reti di telecomunicazione. Fondata nel 1921, opera nei settori delle telecomunicazioni e delle soluzioni digitali per le aziende.

Vedere Fibra ottica e Sirti

Solitone

In matematica e fisica un solitone è un'onda solitaria auto-rinforzante causata dalla concomitanza in un mezzo di propagazione di effetti non lineari e dispersivi che si cancellano reciprocamente.

Vedere Fibra ottica e Solitone

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Fibra ottica e Stati Uniti d'America

Stazione radio base

Una BTS di tipo ''raw land''. Una stazione radio base (in acronimo BTS dalla lingua inglese "base transceiver station"), nelle telecomunicazioni e nell'ambito delle reti cellulari, indica un sottosistema di ricetrasmissione di un segnale radio dotato tipicamente di antenna a settore ricetrasmittente che serve i terminali mobili degli utenti coprendo una determinata area geografica coperta da una cella radio.

Vedere Fibra ottica e Stazione radio base

Tecnologia dei materiali

La tecnologia dei materiali è un campo multidisciplinare che riguarda gli aspetti applicativi dei materiali. Essa sfrutta le nozioni della chimica, della fisica e dell'ingegneria.

Vedere Fibra ottica e Tecnologia dei materiali

Telecomunicazione

La telecomunicazione (dal greco τήλε, lontano, abbreviazione TLC) è l'attività di trasmissione a lunga distanza di segnali, parole e immagini sotto forma di messaggi tra due o più soggetti, detti mittente e destinatari, mediante dispositivi elettronici (trasmettitore e ricevitore) attraverso un canale fisico di comunicazione.

Vedere Fibra ottica e Telecomunicazione

Telefonia mobile

La telefonia mobile è un tipo di accesso a una rete telefonica, in particolare destinato all'utente finale. L'accesso alla rete telefonica inoltre è di tipo privato (la telefonia mobile si contrappone quindi alla telefonia pubblica), cioè di proprietà dell'utente finale o ad esso riservato dal proprietario dell'accesso o da chi lo ha in gestione, e realizzato per mezzo di onde radio.

Vedere Fibra ottica e Telefonia mobile

Telepass

Telepass è un marchio registrato di proprietà di Mundys (di cui Telepass S.p.A. è licenziataria) atto a contraddistinguere un sistema di riscossione del pedaggio autostradale con l'utilizzo del telepedaggio attraverso un apparato progettato e prodotto in house, introdotto in Italia nel 1989 da Società Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A.

Vedere Fibra ottica e Telepass

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari dalle quali è costituito. È una proprietà fisica intensiva rappresentata da una grandezza scalare.

Vedere Fibra ottica e Temperatura

Teoria dei segnali

La teoria dei segnali è una teoria ingegneristica che studia e definisce le proprietà matematiche e statistiche dei segnali, definiti come funzioni matematiche del tempo: in generale, un segnale è una variazione temporale dello stato fisico di un sistema o di una grandezza fisica, come la tensione o l'intensità di corrente per i segnali elettrici o i parametri di campo elettromagnetico per i segnali radio, che serve per rappresentare e/o trasmettere messaggi e informazioni; dove il sistema in questione può essere il più disparato.

Vedere Fibra ottica e Teoria dei segnali

Tetracloruro di silicio

Il tetracloruro di silicio o tetraclorosilano è il composto inorganico con la formula SiCl4. Fa parte della classe dei composti molecolari. È un liquido volatile incolore che emette fumi nell'aria.

Vedere Fibra ottica e Tetracloruro di silicio

Titanio

Il titanio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 22 e simbolo Ti. È il primo elemento del gruppo 4 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Fibra ottica e Titanio

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Fibra ottica e Torino

Trasmettitore

Un trasmettitore, nelle telecomunicazioni, è un dispositivo elettronico in grado di trasmettere segnali a distanza, mediante l'emissione di segnali elettrici nel caso di trasmissioni elettriche cablate oppure onde elettromagnetiche ad alta frequenza modulate (radio e televisione), ultrasuoni o luce infrarossa nel caso di trasmissioni radio o via cavo (fibra ottica).

Vedere Fibra ottica e Trasmettitore

Ultimo miglio

Fibre Ottiche In telecomunicazioni, con la locuzione ultimo miglio, si intende la tratta di cavo che connette le centrali telefoniche agli utenti finali ovvero la parte di rete telefonica nota come rete di accesso.

Vedere Fibra ottica e Ultimo miglio

Unione internazionale delle telecomunicazioni

L'Unione internazionale delle telecomunicazioni, in acronimo ITU (dall'inglese International Telecommunication Union) è un'organizzazione internazionale che si occupa di definire gli standard nelle telecomunicazioni e nell'uso delle onde radio.

Vedere Fibra ottica e Unione internazionale delle telecomunicazioni

Università

L'università (dal latino universitas, -atis: comunità, corporazione, associazione) è un modello d'istruzione originatosi nel tardo Medioevo.

Vedere Fibra ottica e Università

Università di Southampton

L'Università di Southampton è situata nella città di Southampton, nella costa meridionale del Regno Unito.

Vedere Fibra ottica e Università di Southampton

Università Humboldt di Berlino

L'Università Humboldt di Berlino (in tedesco Humboldt-Universität zu Berlin) è la più antica delle quattro università di Berlino. Si trova nel quartiere Mitte, all'estremità orientale dell'Unter den Linden.

Vedere Fibra ottica e Università Humboldt di Berlino

Università tecnica della Danimarca

LUniversità tecnica della Danimarca (DTU) è un'università sita in Kongens Lyngby, appena a nord di Copenaghen, in Danimarca. È stata fondata nel 1829 dall'iniziativa di Hans Christian Ørsted come primo politecnico in Danimarca, oggi si trova tra le più importanti istituzioni ingegneristiche europee ed è la migliore università ingegneristica del Nord Europa.

Vedere Fibra ottica e Università tecnica della Danimarca

Velocità di trasmissione

In informatica e telecomunicazioni, la velocità di trasmissione (o di trasferimento, detta anche frequenza di cifra o bit-rate) è la grandezza indicante la quantità di informazione trasferita attraverso un canale di comunicazione in un dato intervallo di tempo.

Vedere Fibra ottica e Velocità di trasmissione

Vetro

Il vetro è un materiale ottenuto tramite la solidificazione di un liquido non accompagnata dalla cristallizzazione.. I vetri sono solidi amorfi.

Vedere Fibra ottica e Vetro

Videoconferenza

Si definisce videoconferenza la combinazione di due tecnologie, dove si ha l'interazione sincrona in audio, video e dati fra due o più soggetti.

Vedere Fibra ottica e Videoconferenza

Wavelength Division Multiplexing

Wavelength Division Multiplexing (abbreviato WDM), nelle telecomunicazioni, indica un tipo di multiplazione utilizzato nei sistemi di comunicazione ottica.

Vedere Fibra ottica e Wavelength Division Multiplexing

Wireless

In informatica e telecomunicazioni, wireless o senza fili indica una comunicazione tra dispositivi elettronici che non fa uso di cavi. Per estensione sono detti wireless i rispettivi sistemi o dispositivi di comunicazione che implementano tale modalità di comunicazione.

Vedere Fibra ottica e Wireless

Vedi anche

Ingegneria e scienza del vetro

Conosciuto come Fibre ottiche.

, Fibra ottica spenta, Fotone, Fotorivelatore, Frequenza, FTTx, GARR, Gastroscopio, Guida d'onda, Hotspot (telematica), Hybrid fibre-coaxial, IEEE 802.3, Illuminotecnica, Indice di rifrazione, Informazione, Insertion loss, Interferenza (telecomunicazioni), Interferenza intersimbolica, Internet, Internet2, Interoperabilità, IPTV, Isoterma (termodinamica), Jacques Babinet, Johannes Diderik van der Waals, John Wiley & Sons, Larghezza di banda, Laser, LED, Legge di Snell, Luce, Lunghezza d'onda, Materiale, Materie plastiche, Metrocore, Mezzo trasmissivo, Micrometro (unità di misura), Modulazione, Modulo di compressibilità, Nanometro, Next Generation Networking, Onda evanescente, Optoelettronica, Ossigeno, OTDR, Ottica, Ottica quantistica, Pisa, Polimero, Polimetilmetacrilato, Polistirene, Pretore (ordinamenti moderni), Problema dell'ultimo miglio, Processo stocastico, Propagazione guidata, Prysmian, Pubblica utilità, Questura, Radiazione elettromagnetica, Radiazione infrarossa, Rai, Rapporto segnale/rumore, Resistenza elettrica, Rete di accesso, Rete di computer, Rete di trasporto, Rete elettrica, Rete telefonica, Return loss, Riflessione (fisica), Riflessione interna totale, Rifrazione, Ripetitore, Scattering, Scienza dei materiali, Sensore a fibra ottica, Silice, Silicio, Sirti, Solitone, Stati Uniti d'America, Stazione radio base, Tecnologia dei materiali, Telecomunicazione, Telefonia mobile, Telepass, Temperatura, Teoria dei segnali, Tetracloruro di silicio, Titanio, Torino, Trasmettitore, Ultimo miglio, Unione internazionale delle telecomunicazioni, Università, Università di Southampton, Università Humboldt di Berlino, Università tecnica della Danimarca, Velocità di trasmissione, Vetro, Videoconferenza, Wavelength Division Multiplexing, Wireless.