Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fiction televisiva e Michael Bailey Smith

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fiction televisiva e Michael Bailey Smith

Fiction televisiva vs. Michael Bailey Smith

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali. È meglio conosciuto per le sue apparizioni nella serie televisiva Streghe, dove ha interpretato Belthazor, Sorgente di tutti i mali, Shax e due Grimlock.

Analogie tra Fiction televisiva e Michael Bailey Smith

Fiction televisiva e Michael Bailey Smith hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Buffy l'ammazzavampiri, Fiction televisiva, Star Trek: Voyager, Streghe, The O.C., X-Files.

Buffy l'ammazzavampiri

Buffy l'ammazzavampiri (Buffy the Vampire Slayer) è una serie televisiva statunitense horror-action prodotta tra il 1997 e il 2003 e scritta da Joss Whedon, già autore dell'omonimo film del 1992 che costituì un insuccesso commerciale, e la cui trama fu ripresa per la nuova serie televisiva.

Buffy l'ammazzavampiri e Fiction televisiva · Buffy l'ammazzavampiri e Michael Bailey Smith · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Fiction televisiva · Fiction televisiva e Michael Bailey Smith · Mostra di più »

Star Trek: Voyager

Star Trek: Voyager è la quarta serie televisiva live action (la quinta, contando anche la serie animata) ambientata nell'universo fantascientifico di Star Trek.

Fiction televisiva e Star Trek: Voyager · Michael Bailey Smith e Star Trek: Voyager · Mostra di più »

Streghe

Streghe (Charmed) è una serie televisiva statunitense di genere fantasy, andata in onda tra la fine degli anni novanta e la prima metà degli anni 2000.

Fiction televisiva e Streghe · Michael Bailey Smith e Streghe · Mostra di più »

The O.C.

The O.C. è una serie televisiva teen drama statunitense, trasmessa originariamente dal canale televisivo Fox dal 2003 al 2007, per un totale di quattro stagioni, e in Italia dal 2004 al 2007 da Italia 1.

Fiction televisiva e The O.C. · Michael Bailey Smith e The O.C. · Mostra di più »

X-Files

X-Files (The X-Files) è una serie televisiva statunitense ideata da Chris Carter e trasmessa dalla Fox dal 1993 al 2002 e successivamente a partire dal 2016.

Fiction televisiva e X-Files · Michael Bailey Smith e X-Files · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fiction televisiva e Michael Bailey Smith

Fiction televisiva ha 248 relazioni, mentre Michael Bailey Smith ha 59. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.95% = 6 / (248 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fiction televisiva e Michael Bailey Smith. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »