Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fieschi e Matteo I Visconti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fieschi e Matteo I Visconti

Fieschi vs. Matteo I Visconti

La famiglia Fieschi è stata una delle maggiori famiglie genovesi. Matteo fu uomo d'arme e fedele servitore dello zio Ottone nelle sue battaglie e nella conquista del potere su Milano.

Analogie tra Fieschi e Matteo I Visconti

Fieschi e Matteo I Visconti hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Doria, Genova, Grimaldi (famiglia), Guelfi e ghibellini, Luchino Visconti (signore di Milano), Milano, Spinola, Stefano Visconti, Visconti.

Doria

Nessuna descrizione.

Doria e Fieschi · Doria e Matteo I Visconti · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Fieschi e Genova · Genova e Matteo I Visconti · Mostra di più »

Grimaldi (famiglia)

I Grimaldi sono un'antica famiglia di origine genovese che regna su Monaco dal XIII secolo, prima come Signori e poi come Principi, ed è attualmente rappresentata dal Principe sovrano Alberto II Grimaldi.

Fieschi e Grimaldi (famiglia) · Grimaldi (famiglia) e Matteo I Visconti · Mostra di più »

Guelfi e ghibellini

Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.

Fieschi e Guelfi e ghibellini · Guelfi e ghibellini e Matteo I Visconti · Mostra di più »

Luchino Visconti (signore di Milano)

Nel 1341 ottenne da papa Benedetto XII la revoca della scomunica su Milano e sulla famiglia Visconti che gravava dal 1321.

Fieschi e Luchino Visconti (signore di Milano) · Luchino Visconti (signore di Milano) e Matteo I Visconti · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Fieschi e Milano · Matteo I Visconti e Milano · Mostra di più »

Spinola

La famiglia Spinola è una delle più antiche e importanti famiglie genovesi, insieme agli Imperiale, ai Doria, ai Fieschi di Lavagna, ai Negrone e ai Grimaldi fu una delle famiglie che contrassegnarono la vita politica della Repubblica di Genova.

Fieschi e Spinola · Matteo I Visconti e Spinola · Mostra di più »

Stefano Visconti

Morì la notte successiva al 4 luglio 1327, durante un banchetto in cui svolgeva funzione di coppiere e assaggiatore per Ludovico il Bavaro, ospite della famiglia Visconti e creato Re d'Italia da pochi giorni.

Fieschi e Stefano Visconti · Matteo I Visconti e Stefano Visconti · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Fieschi e Visconti · Matteo I Visconti e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fieschi e Matteo I Visconti

Fieschi ha 119 relazioni, mentre Matteo I Visconti ha 122. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.73% = 9 / (119 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fieschi e Matteo I Visconti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »