Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Figino Serenza e Mariano Comense

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Figino Serenza e Mariano Comense

Figino Serenza vs. Mariano Comense

Figino Serenza (Figin in dialetto brianzolo, pronuncia fonetica IPA:, e semplicemente Figino fino al 1862) è un comune italiano di 5.190 abitanti della provincia di Como in Lombardia. Mariano Comense (Marian in dialetto brianzolo, AFI:, e semplicemente Mariano fino al 1862) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Analogie tra Figino Serenza e Mariano Comense

Figino Serenza e Mariano Comense hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Arcidiocesi di Milano, Argilla, Arosio, Brianza, Cantù, Centro-sinistra, Como, Comune (Italia), Dialetto brianzolo, Ducato di Milano, Federico Borromeo, Ferrovia Milano-Asso, Ferrovie Nord Milano Autoservizi, Lentate sul Seveso, Livello del mare, Lombardia, Milano, Monza, Novedrate, Provincia di Como, Regno Lombardo-Veneto, Repubblica Cisalpina, Stazione di Mariano Comense, Strada statale 35 dei Giovi, Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga, Trenord, Visconti.

Arcidiocesi di Milano

L'arcidiocesi di Milano (in latino: Archidioecesis Mediolanensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Arcidiocesi di Milano e Figino Serenza · Arcidiocesi di Milano e Mariano Comense · Mostra di più »

Argilla

Argilla è il termine che definisce un sedimento non litificato estremamente fine (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituito principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.

Argilla e Figino Serenza · Argilla e Mariano Comense · Mostra di più »

Arosio

Arosio (Aroeus in dialetto brianzolo, AFI:, localmente Roeus, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Arosio e Figino Serenza · Arosio e Mariano Comense · Mostra di più »

Brianza

La Brianza è un'area geografica della Lombardia, a nord di Milano e a sud del lago di Como.

Brianza e Figino Serenza · Brianza e Mariano Comense · Mostra di più »

Cantù

Cantù (Cantuu in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Cantù e Figino Serenza · Cantù e Mariano Comense · Mostra di più »

Centro-sinistra

Per centro-sinistra s'intende una posizione politica nata dall'alleanza di partiti della sinistra con formazioni politiche di centro.

Centro-sinistra e Figino Serenza · Centro-sinistra e Mariano Comense · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Figino Serenza · Como e Mariano Comense · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Comune (Italia) e Figino Serenza · Comune (Italia) e Mariano Comense · Mostra di più »

Dialetto brianzolo

Il dialetto brianzolo è un insieme di varietà del ceppo occidentale della lingua lombarda parlato nella Brianza e che presenta tracce anche di quello orientale.

Dialetto brianzolo e Figino Serenza · Dialetto brianzolo e Mariano Comense · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano (1395-1797, dal 1708 detto anche Ducato di Milano e Mantova) fu un antico Stato dell'Italia settentrionale mai del tutto indipendente ma facente parte, nel corso della sua storia, del Sacro Romano Impero fino al 1499, del Regno di Francia dal 1499, dell'Impero spagnolo dal 1535 e dalla Monarchia asburgica dal 1714.

Ducato di Milano e Figino Serenza · Ducato di Milano e Mariano Comense · Mostra di più »

Federico Borromeo

Federico Borromeo (talvolta indicato come Francesco Federico o Federigo), nacque il 18 agosto 1564, figlio di Giulio Cesare Borromeo e di Margherita Trivulzio.

Federico Borromeo e Figino Serenza · Federico Borromeo e Mariano Comense · Mostra di più »

Ferrovia Milano-Asso

La ferrovia Milano-Asso è una linea ferroviaria di proprietà regionale a scartamento ordinario che collega Milano all'area canzese-assese, passando per Erba ed altre località brianzole.

Ferrovia Milano-Asso e Figino Serenza · Ferrovia Milano-Asso e Mariano Comense · Mostra di più »

Ferrovie Nord Milano Autoservizi

La Ferrovie Nord Milano Autoservizi SpA (nota anche come FNMAutoservizi o FNMA) è una società per azioni lombarda di trasporti pubblici su gomma.

Ferrovie Nord Milano Autoservizi e Figino Serenza · Ferrovie Nord Milano Autoservizi e Mariano Comense · Mostra di più »

Lentate sul Seveso

Lentate sul Seveso (Lentàa in dialetto brianzolo) è un comune italiano di 15.917 abitanti in provincia di Monza e della Brianza.

Figino Serenza e Lentate sul Seveso · Lentate sul Seveso e Mariano Comense · Mostra di più »

Livello del mare

Il livello del mare indica l'altezza media della superficie terrestre rispetto a quella del mare; il termine può assumere significati specifici a seconda del contesto in cui lo si utilizza.

Figino Serenza e Livello del mare · Livello del mare e Mariano Comense · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Figino Serenza e Lombardia · Lombardia e Mariano Comense · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Figino Serenza e Milano · Mariano Comense e Milano · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Figino Serenza e Monza · Mariano Comense e Monza · Mostra di più »

Novedrate

Novedrate (Novedraa in dialetto brianzolo, AFI) è un comune italiano di 2.914 abitanti della provincia di Como in Lombardia.

Figino Serenza e Novedrate · Mariano Comense e Novedrate · Mostra di più »

Provincia di Como

Aiuto:Provincia --> La provincia di Como (pruincia de Comm in dialetto comasco) è una provincia italiana della Lombardia con 599.876 abitanti e il cui capoluogo è la città di Como.

Figino Serenza e Provincia di Como · Mariano Comense e Provincia di Como · Mostra di più »

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco concepito dal cancelliere Klemens von Metternich all'inizio della Restaurazione seguita al crollo dell'impero napoleonico, la cui nascita venne sancita nel 1814 dal Congresso di Vienna.

Figino Serenza e Regno Lombardo-Veneto · Mariano Comense e Regno Lombardo-Veneto · Mostra di più »

Repubblica Cisalpina

La Repubblica Cisalpina fu uno Stato dell'Italia settentrionale, che si estese principalmente nelle odierne regioni Lombardia ed Emilia-Romagna e, marginalmente, in Veneto e in Toscana.

Figino Serenza e Repubblica Cisalpina · Mariano Comense e Repubblica Cisalpina · Mostra di più »

Stazione di Mariano Comense

La stazione di Mariano Comense è la stazione ferroviaria situata lungo la linea Milano-Asso ubicata nel comune di Mariano Comense.

Figino Serenza e Stazione di Mariano Comense · Mariano Comense e Stazione di Mariano Comense · Mostra di più »

Strada statale 35 dei Giovi

La ex strada statale 35 dei Giovi (SS 35), ora strada provinciale 35 dei Giovi (SP 35) e strada provinciale ex SS 35 dei Giovi (SP ex SS 35), in quello piemontese, lombardo e ligure, è un'importante arteria stradale italiana.

Figino Serenza e Strada statale 35 dei Giovi · Mariano Comense e Strada statale 35 dei Giovi · Mostra di più »

Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga

La strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga (SS 36) è una strada statale italiana che collega Cinisello Balsamo, nell'immediato hinterland milanese, al confine svizzero al passo dello Spluga.

Figino Serenza e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Mariano Comense e Strada statale 36 del Lago di Como e dello Spluga · Mostra di più »

Trenord

Trenord (fino al 3 maggio 2011 Trenitalia LeNord o TLN) è una società a responsabilità limitata costituita da Trenitalia e da FNM SpA per operare nel settore del trasporto ferroviario passeggeri della regione Lombardia.

Figino Serenza e Trenord · Mariano Comense e Trenord · Mostra di più »

Visconti

La famiglia Visconti è una delle più antiche famiglie nobili italiane attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Figino Serenza e Visconti · Mariano Comense e Visconti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Figino Serenza e Mariano Comense

Figino Serenza ha 210 relazioni, mentre Mariano Comense ha 155. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 7.40% = 27 / (210 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Figino Serenza e Mariano Comense. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »