Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine

Filippico Bardane vs. Guerre bulgaro-bizantine

È spesso considerato dagli storici un armeno sulla base del suo nome (forma ellenizzata di "Vardan"). Le guerre bulgaro-bizantine furono una serie di conflitti combattuti tra i bizantini e i bulgari che iniziarono quando i bulgari migrarono nella penisola balcanica nel VII secolo, e riuscirono a creare un proprio regno nei Balcani a spese di Bisanzio, che ci rimise territorialmente.

Analogie tra Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine

Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anastasio II (imperatore), Costantinopoli, Giustiniano II Rinotmeto, Teofane Confessore, Tiberio III.

Anastasio II (imperatore)

Fu Basileus dei Romei dal 713 al 715.

Anastasio II (imperatore) e Filippico Bardane · Anastasio II (imperatore) e Guerre bulgaro-bizantine · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Filippico Bardane · Costantinopoli e Guerre bulgaro-bizantine · Mostra di più »

Giustiniano II Rinotmeto

Fu Basileus dei Romei in quanto figlio di Costantino IV e di Anastasia, fu l'ultimo rappresentante della dinastia eracliana.

Filippico Bardane e Giustiniano II Rinotmeto · Giustiniano II Rinotmeto e Guerre bulgaro-bizantine · Mostra di più »

Teofane Confessore

Fu un aristocratico bizantino divenuto asceta e monaco.

Filippico Bardane e Teofane Confessore · Guerre bulgaro-bizantine e Teofane Confessore · Mostra di più »

Tiberio III

Tiberio era un ammiraglio bizantino, anche se di origine germanica, della regione della Panfilia e il suo nome originale era Apsimar (Αψίμαρος, Apsímaros).

Filippico Bardane e Tiberio III · Guerre bulgaro-bizantine e Tiberio III · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine

Filippico Bardane ha 17 relazioni, mentre Guerre bulgaro-bizantine ha 235. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.98% = 5 / (17 + 235).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippico Bardane e Guerre bulgaro-bizantine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »