Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino

Filippino Lippi vs. Rinascimento fiorentino

Riprese lo stile lineare del suo maestro Sandro Botticelli, ma lo usò per creare opere in cui risaltasse il carattere irreale della scena con figure allungate e scene ricche di dettagli fantasiosi. Il Rinascimento nacque ufficialmente a Firenze, città che viene spesso indicata come la sua culla. Questo nuovo linguaggio figurativo, legato anche a un diverso modo di pensare l'uomo e il mondo, prese le mosse dalla cultura locale e dall'umanesimo, che già nel secolo precedente era stato portato alla ribalta da personalità come Francesco Petrarca o Coluccio Salutati.

Analogie tra Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino

Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino hanno 48 punti in comune (in Unionpedia): Adorazione dei Magi (Leonardo), Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippino Lippi), Basilica di Santa Maria Novella, Bernard Berenson, Cappella Brancacci, Cappella Carafa, Cappella di Filippo Strozzi, Cappella Sistina, Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Cosimo de' Medici, Cupola del Brunelleschi, David (Michelangelo), Domenico Ghirlandaio, Donatello, Duomo di Prato, Filippo Lippi, Firenze, Galleria degli Uffizi, Giorgio Vasari, Girolamo Savonarola, Grottesca, Lanterna (architettura), Leonardo da Vinci, Londra, Lorenzo de' Medici, Lucca, Ludovico il Moro, Manierismo, Marte (divinità), Masaccio, ..., Medici, Michelangelo Buonarroti, Museo del Louvre, Oreficeria, Palazzo Vecchio, Perugino, Peter Paul Rubens, Piagnoni, Piazza della Signoria, Pinturicchio, Roma, Rosso Fiorentino, San Giorgio libera la principessa (Donatello), Sandro Botticelli, Stefano Zuffi, Storie di santo Stefano e san Giovanni Battista, Venezia, Villa medicea di Poggio a Caiano. Espandi índice (18 più) »

Adorazione dei Magi (Leonardo)

LAdorazione dei Magi è un dipinto a olio su tavola e tempera grassa di Leonardo da Vinci, realizzato tra il 1481 e il 1482. È conservato nella Galleria degli Uffizi a Firenze.

Adorazione dei Magi (Leonardo) e Filippino Lippi · Adorazione dei Magi (Leonardo) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippino Lippi)

LApparizione della Vergine a san Bernardo è un dipinto olio su tavola (210x195 cm) di Filippino Lippi, databile al 1482-1486 circa e conservato nella Badia Fiorentina a Firenze.

Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippino Lippi) e Filippino Lippi · Apparizione della Vergine a san Bernardo (Filippino Lippi) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Basilica di Santa Maria Novella

La basilica di Santa Maria Novella è una delle più importanti chiese di Firenze e sorge sull'omonima piazza. Se Santa Croce era ed è un centro antichissimo di cultura francescana e Santo Spirito ospitava l'ordine agostiniano, Santa Maria Novella era per Firenze il punto di riferimento per un altro importante ordine mendicante, i domenicani.

Basilica di Santa Maria Novella e Filippino Lippi · Basilica di Santa Maria Novella e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Bernard Berenson

Specializzato nel Rinascimento, divenne un'autorità incontrastata nell'attribuzione delle opere, nel tempo in cui queste attrassero l'attenzione dei grandi collezionisti statunitensi.

Bernard Berenson e Filippino Lippi · Bernard Berenson e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cappella Brancacci

La cappella Brancacci, situata all'interno della chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze rappresenta uno degli esempi più elevati di pittura del Rinascimento (1424-1428).

Cappella Brancacci e Filippino Lippi · Cappella Brancacci e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cappella Carafa

La cappella Carafa si trova nella basilica di Santa Maria sopra Minerva. Celebre per il ciclo di affreschi di Filippino Lippi (1488-1493), è una delle più alte testimonianze dell'arte tardo-quattrocentesca a Roma.

Cappella Carafa e Filippino Lippi · Cappella Carafa e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cappella di Filippo Strozzi

La cappella di Filippo Strozzi (o di San Giovanni Evangelista) si trova nel transetto destro della basilica di Santa Maria Novella a Firenze, accanto alla cappella centrale.

Cappella di Filippo Strozzi e Filippino Lippi · Cappella di Filippo Strozzi e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cappella Sistina

La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del Palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

Cappella Sistina e Filippino Lippi · Cappella Sistina e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cattedrale di Santa Maria del Fiore

La cattedrale metropolitana di Santa Maria del Fiore, conosciuta comunemente come Duomo di Firenze, è la principale chiesa fiorentina, simbolo della città ed uno dei più famosi d'Italia; quando fu completata, nel Quattrocento, era la più grande chiesa al mondo, e può vantare ancora oggi il primato assoluto della più grande cupola in muratura.

Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Filippino Lippi · Cattedrale di Santa Maria del Fiore e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cosimo de' Medici

Pur non avendo mai ricoperto alcuna carica di rilievo nella città (che si mantenne sempre istituzionalmente una Repubblica), egli si poté considerare il massimo uomo di Firenze all'indomani della morte del padre Giovanni (dal quale raccolse l'eredità economica), e in particolare con il ritorno glorioso dall'esilio nel 1434.

Cosimo de' Medici e Filippino Lippi · Cosimo de' Medici e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Cupola del Brunelleschi

La cupola di Brunelleschi è la copertura della crociera del Duomo di Firenze; al momento della costruzione era la cupola più grande del mondo e rimane tuttora la più grande cupola in muratura mai costruita (il diametro massimo della cupola interna è di 45,5 metri, mentre quello dell'esterna è di 54,8 ed è alta 116 metri). Grazie alla fondamentale rilevanza che essa ha rivestito per il successivo sviluppo dell'architettura e della moderna concezione del costruire, essa è tutt'oggi considerata da alcuni la più importante opera architettonica mai edificata in Europa dall'epoca romana. La sua grandezza impedì il tradizionale metodo costruttivo mediante l'ausilio di cèntine, facendo sì che venissero formulate molte ipotesi sulla tecnica costruttiva impiegata.

Cupola del Brunelleschi e Filippino Lippi · Cupola del Brunelleschi e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

David (Michelangelo)

Il David è una scultura realizzata in marmo (altezza 5,20 m incluso il basamento di 108 cm) da Michelangelo Buonarroti, databile tra il 1501 e l'inizio del 1504 circa e conservata nella Galleria dell'Accademia a Firenze.

David (Michelangelo) e Filippino Lippi · David (Michelangelo) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Domenico Ghirlandaio

Operò soprattutto nella città natale., divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico. Verso il 1480 in particolare divenne di fatto il ritrattista ufficiale dell'alta società fiorentina, grazie al suo stile preciso, piacevole e veloce.

Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi · Domenico Ghirlandaio e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Donatello

Artista dalla lunghissima carriera, fu uno dei tre padri del Rinascimento fiorentino, assieme a Filippo Brunelleschi e Masaccio, oltre che uno dei più celebri scultori di tutti i tempi.

Donatello e Filippino Lippi · Donatello e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Duomo di Prato

La cattedrale di Santo Stefano è il principale luogo di culto cattolico della città di Prato, situato in Piazza del Duomo. Nel luglio 1996 papa Giovanni Paolo II l'ha elevata alla dignità di basilica minore.

Duomo di Prato e Filippino Lippi · Duomo di Prato e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Filippo Lippi

Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione che seguì le orme del Masaccio.

Filippino Lippi e Filippo Lippi · Filippo Lippi e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Filippino Lippi e Firenze · Firenze e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è un museo statale di Firenze, che fa parte del complesso museale denominato Gallerie degli Uffizi e comprendente, oltre alla suddetta galleria, il Corridoio vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino di Boboli, che insieme costituiscono per quantità e qualità delle opere raccolte uno dei più importanti musei del mondo.

Filippino Lippi e Galleria degli Uffizi · Galleria degli Uffizi e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Giorgio Vasari

Fu artista poliedrico e uomo di lettere al servizio dei Medici e dei papi, perfetta incarnazione della figura dell'artista colto e versatile del periodo tardo-rinascimentale.

Filippino Lippi e Giorgio Vasari · Giorgio Vasari e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine domenicano, profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello di governo popolare "largo" per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Filippino Lippi e Girolamo Savonarola · Girolamo Savonarola e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Grottesca

Le grottesche sono un particolare tipo di decorazione pittorica parietale, che affonda le sue radici nella pittura romana di epoca augustea e che fu riscoperto e reso popolare a partire dalla fine del Quattrocento.

Filippino Lippi e Grottesca · Grottesca e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Lanterna (architettura)

La lanterna in architettura è la struttura posta alla sommità di una cupola. A pianta circolare o poligonale si apre all'interno direttamente sulla cupola, senza piano di calpestio.

Filippino Lippi e Lanterna (architettura) · Lanterna (architettura) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Leonardo da Vinci

Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, geologo, ingegnere e progettista.

Filippino Lippi e Leonardo da Vinci · Leonardo da Vinci e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Filippino Lippi e Londra · Londra e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero. Nei primi anni di governo (1469-1478), il giovane Lorenzo condusse una politica interna volta a rinforzare da un lato le istituzioni repubblicane in senso filo-mediceo, dall'altro a sopprimere le ribellioni delle città sottoposte a Firenze (celebri i casi di Prato e Volterra).

Filippino Lippi e Lorenzo de' Medici · Lorenzo de' Medici e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Lucca

Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.

Filippino Lippi e Lucca · Lucca e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Ludovico il Moro

Dotato di raro intelletto e ambiziosissimo, riuscì, benché quartogenito, ad acquistarsi il dominio su Milano, dapprima sottraendo la reggenza alla sprovveduta cognata Bona, dappoi subentrando al defunto nipote Gian Galeazzo, che si disse da lui avvelenato.

Filippino Lippi e Ludovico il Moro · Ludovico il Moro e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Manierismo

Il manierismo è una corrente artistica, prima italiana e poi europea, del XVI secolo. La definizione di manierismo ha subito varie oscillazioni nella storiografia artistica, arrivando, da un lato, a comprendere tutti i fenomeni artistici dal 1520 circa fino all'avvento dell'arte controriformata e del Barocco, mentre nelle posizioni più recenti si tende a circoscriverne l'ambito, facendone un aspetto delle numerose tendenze che animarono la scena artistica europea in poco meno di un secolo.

Filippino Lippi e Manierismo · Manierismo e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Filippino Lippi e Marte (divinità) · Marte (divinità) e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Masaccio

Fu uno degli iniziatori del Rinascimento a Firenze, rinnovando la pittura secondo una nuova visione rigorosa, che rifiutava gli eccessi decorativi e l'artificiosità dello stile allora dominante, il gotico internazionale.

Filippino Lippi e Masaccio · Masaccio e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Filippino Lippi e Medici · Medici e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Filippino Lippi e Michelangelo Buonarroti · Michelangelo Buonarroti e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).

Filippino Lippi e Museo del Louvre · Museo del Louvre e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Oreficeria

L'oreficeria è l'arte della lavorazione dell'oro e di altri metalli preziosi, come l'argento colorato e il platino, per ottenere oggetti artistici.

Filippino Lippi e Oreficeria · Oreficeria e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Palazzo Vecchio

Palazzo Vecchio si trova in piazza della Signoria a Firenze ed è la sede del Comune. Rappresenta la migliore sintesi dell'architettura civile trecentesca cittadina ed è uno dei palazzi civici più conosciuti nel mondo.

Filippino Lippi e Palazzo Vecchio · Palazzo Vecchio e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Perugino

Titolare in contemporanea di due attivissime botteghe, a Firenze e a Perugia, fu per un paio di decenni il più noto e influente pittore italiano del suo tempo, tanto da essere definito da Agostino Chigi: "il meglio maestro d’Italia”.

Filippino Lippi e Perugino · Perugino e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Peter Paul Rubens

La sua opera, secondo Giuliano Briganti, «può considerarsi l'archetipo del "barocco"»; per Luigi Mallé, ha aperto la via al tumultuante barocco europeo, nordico e francese in particolar modo.

Filippino Lippi e Peter Paul Rubens · Peter Paul Rubens e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Piagnoni

A Firenze venivano chiamati Piagnoni i seguaci del frate domenicano Girolamo Savonarola dove piagnoni stava per bigotti.

Filippino Lippi e Piagnoni · Piagnoni e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Piazza della Signoria

Piazza della Signoria è la piazza principale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città. Si trova nella parte centrale della Firenze medievale, a sud della cattedrale di Santa Maria del Fiore.

Filippino Lippi e Piazza della Signoria · Piazza della Signoria e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Pinturicchio

Il soprannome di Pinturicchio ("piccolo pintor", cioè "pittore") derivava dalla sua corporatura minuta ed egli stesso lo fece proprio usandolo per firmare alcune opereAcidini, cit., pag.

Filippino Lippi e Pinturicchio · Pinturicchio e Rinascimento fiorentino · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Filippino Lippi e Roma · Rinascimento fiorentino e Roma · Mostra di più »

Rosso Fiorentino

Come il Pontormo, sua controparte pittorica per molti anni, fu allievo di Andrea del Sarto e fu, sotto molti punti di vista, un ribelle alle costrizioni classiciste ormai in crisi.

Filippino Lippi e Rosso Fiorentino · Rinascimento fiorentino e Rosso Fiorentino · Mostra di più »

San Giorgio libera la principessa (Donatello)

Il rilievo di San Giorgio libera la principessa (variamente indicato anche come San Giorgio e il Drago o San Giorgio e la Principessa) è un'opera di Donatello su marmo apuano (129x39 cm) proveniente dalla base della nicchia dell'Arte dei Corazzai e Spadai di Orsanmichele ed oggi conservata nel Museo del Bargello (all'esterno si trova una copia).

Filippino Lippi e San Giorgio libera la principessa (Donatello) · Rinascimento fiorentino e San Giorgio libera la principessa (Donatello) · Mostra di più »

Sandro Botticelli

In un'età dell'oro per il mondo dell'arte, il pittore ebbe una formazione di scuola fiorentina sotto Filippo Lippi e con il patronato della famiglia Medici, riuscendo a sviluppare uno stile elegante che proponeva un nuovo modello di bellezza ideale e che incarnava i gusti e la raffinatezza della società dell'epoca.

Filippino Lippi e Sandro Botticelli · Rinascimento fiorentino e Sandro Botticelli · Mostra di più »

Stefano Zuffi

Laureato alla Statale di Milano, è autore di numerosi volumi di divulgazione culturale, legati alla storia dell'arte soprattutto rinascimentale e barocca.

Filippino Lippi e Stefano Zuffi · Rinascimento fiorentino e Stefano Zuffi · Mostra di più »

Storie di santo Stefano e san Giovanni Battista

Le Storie di Santo Stefano e San Giovanni Battista sono un ciclo di affreschi nella cappella Maggiore del Duomo di Prato, eseguiti da Filippo Lippi e aiuti tra il 1452 e il 1465.

Filippino Lippi e Storie di santo Stefano e san Giovanni Battista · Rinascimento fiorentino e Storie di santo Stefano e san Giovanni Battista · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Filippino Lippi e Venezia · Rinascimento fiorentino e Venezia · Mostra di più »

Villa medicea di Poggio a Caiano

La Villa medicea di Poggio a Caiano è una delle ville medicee più famose e si trova nel comune di Poggio a Caiano (Prato). Oggi è di proprietà statale e ospita due nuclei museali: uno degli appartamenti storici (piano terra e primo piano) e il Museo della natura morta (secondo piano).

Filippino Lippi e Villa medicea di Poggio a Caiano · Rinascimento fiorentino e Villa medicea di Poggio a Caiano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino

Filippino Lippi ha 210 relazioni, mentre Rinascimento fiorentino ha 526. Come hanno in comune 48, l'indice di Jaccard è 6.52% = 48 / (210 + 526).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippino Lippi e Rinascimento fiorentino. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: