Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia

Filippo II di Borgogna vs. Filippo III di Francia

Fu il quarto dei figli del re di Francia Giovanni II il Buono e di Bona di Lussemburgo. " il re nasetto, troppo più vago d'eleganze e di cavallerie che vigile a difendere l'autorità regia dagli intrighi dei cortigiani "(Joinville, "Vita di S.Luigi", 1309) Membro della dinastia capetingia, era figlio di Luigi IX di Francia e di Margherita di Provenza (1221 - 1295).

Analogie tra Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia

Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Capetingi, Carlo di Valois, Francia, Isabella d'Aragona (1247-1271), Lingua francese, Luigi IX di Francia, Margherita di Provenza, Sovrani di Boemia, Sovrani di Francia.

Capetingi

Il casato dei Capetingi è una stirpe franca, uno dei più importanti e, secondo diversi studiosi, il più antico in Europa, essendo le sue origini più antiche rintracciabili fino al VII secolo, pur con qualche difficoltà.

Capetingi e Filippo II di Borgogna · Capetingi e Filippo III di Francia · Mostra di più »

Carlo di Valois

Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia, Filippo IV.

Carlo di Valois e Filippo II di Borgogna · Carlo di Valois e Filippo III di Francia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Filippo II di Borgogna e Francia · Filippo III di Francia e Francia · Mostra di più »

Isabella d'Aragona (1247-1271)

Era figlia di Giacomo I ''il Conquistatore'', re d'Aragona, di Valencia e Maiorca e conte di Barcellona, Gerona, Osona, Besalú, Cerdanya e di Rossiglione, e di Iolanda d'Ungheria.

Filippo II di Borgogna e Isabella d'Aragona (1247-1271) · Filippo III di Francia e Isabella d'Aragona (1247-1271) · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Filippo II di Borgogna e Lingua francese · Filippo III di Francia e Lingua francese · Mostra di più »

Luigi IX di Francia

Era il quarto figlio di Luigi VIII e di Bianca di Castiglia.

Filippo II di Borgogna e Luigi IX di Francia · Filippo III di Francia e Luigi IX di Francia · Mostra di più »

Margherita di Provenza

Come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.

Filippo II di Borgogna e Margherita di Provenza · Filippo III di Francia e Margherita di Provenza · Mostra di più »

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Ceco Země koruny české, Latino Corona regni Bohemiae) (e.g. Boemia, Moravia, Slesia e Lusazia), furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Filippo II di Borgogna e Sovrani di Boemia · Filippo III di Francia e Sovrani di Boemia · Mostra di più »

Sovrani di Francia

Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo.

Filippo II di Borgogna e Sovrani di Francia · Filippo III di Francia e Sovrani di Francia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia

Filippo II di Borgogna ha 163 relazioni, mentre Filippo III di Francia ha 84. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.64% = 9 / (163 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo II di Borgogna e Filippo III di Francia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »