Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin

Filippo I di Savoia-Acaia vs. Isabella di Villehardouin

Figlio di Tommaso III di Savoia e di Guya di Borgogna, assunse il titolo di Principe di Acaia quando sposò, il 12 febbraio 1301 Isabella di Villehardouin (1263 – 1312), figlia di Guglielmo II di Villehardouin, Principe di Acaia, e di Anna di Ange. Era figlia di Guglielmo II di Villehardouin, principe di Acaia e di Morea, e di Anne Ange.

Analogie tra Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin

Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Carlo II di Napoli, Filippo I d'Angiò, Guglielmo II di Villehardouin, Laconia, Parlamento, Principato d'Acaia.

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Carlo II di Napoli e Filippo I di Savoia-Acaia · Carlo II di Napoli e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Filippo I d'Angiò

Il 4 febbraio 1294, il padre lo nominò Principe di Taranto ad Aix-en-Provence, mentre il 12 luglio lo elevò a Vicario-Generale del Regno di Sicilia.

Filippo I d'Angiò e Filippo I di Savoia-Acaia · Filippo I d'Angiò e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Guglielmo II di Villehardouin

Secondo figlio di Goffredo I di Villehardouin, succedette nel 1246 al fratello Goffredo II di Villehardouin.

Filippo I di Savoia-Acaia e Guglielmo II di Villehardouin · Guglielmo II di Villehardouin e Isabella di Villehardouin · Mostra di più »

Laconia

La Laconia (Lakonía) è una regione storica dell'antica Grecia.

Filippo I di Savoia-Acaia e Laconia · Isabella di Villehardouin e Laconia · Mostra di più »

Parlamento

Il parlamento (in alcuni Stati chiamato con altri nomi quali Dieta, Congresso, Assemblea nazionale, Assemblea federale e altri ancora) è il corpo legislativo o assemblea legislativa dello Stato, ossia un organo complesso, costituito essenzialmente da uno o più organi collegiali di tipo assembleare (camere), la cui funzione precipua, sebbene non unica, è l'esercizio del potere legislativo ovvero l'emanazione delle leggi secondo i dettami fissati dalla relativa Costituzione.

Filippo I di Savoia-Acaia e Parlamento · Isabella di Villehardouin e Parlamento · Mostra di più »

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia (in greco: Πριγκιπάτον Αχαϊας), conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno stato vassallo dell'Impero Latino esistito dal 1210 al 1432, nel contesto delle crociate.

Filippo I di Savoia-Acaia e Principato d'Acaia · Isabella di Villehardouin e Principato d'Acaia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin

Filippo I di Savoia-Acaia ha 30 relazioni, mentre Isabella di Villehardouin ha 42. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 8.33% = 6 / (30 + 42).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo I di Savoia-Acaia e Isabella di Villehardouin. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »