Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Filippo I di Savoia e Jure uxoris

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo I di Savoia e Jure uxoris

Filippo I di Savoia vs. Jure uxoris

Filippo, secondo Samuel Guichenon, era figlio di Tommaso I, Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, e della moglie, Margherita o forse Beatrice, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia del Conte di Ginevra, Guglielmo I e della signora di Faucigny, Beatrice. Jure uxoris, come l'equivalente maritali jure, è una locuzione latina che indica un diritto acquisito grazie alla moglie. È comunemente utilizzato per riferirsi ad un titolo detenuto da un uomo la cui moglie ne è investita per suo proprio diritto.

Analogie tra Filippo I di Savoia e Jure uxoris

Filippo I di Savoia e Jure uxoris hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Imperatori del Sacro Romano Impero.

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il loro titolo era in latino Romanorum Imperator (imperatore dei Romani) e in tedesco Römischer Kaiser (imperatore romano).

Filippo I di Savoia e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Jure uxoris · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo I di Savoia e Jure uxoris

Filippo I di Savoia ha 127 relazioni, mentre Jure uxoris ha 35. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.62% = 1 / (127 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo I di Savoia e Jure uxoris. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: