Analogie tra Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni
Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso V d'Aragona, Amedeo VIII di Savoia, Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza, Aurea Repubblica Ambrosiana, Bartolomeo della Capra, Battaglia di Maclodio, Bianca Maria Visconti, Ferrara, Francesco Bussone, Francesco Sforza, Imola, Niccolò Piccinino, Papa Eugenio IV, Papa Martino V, Pavia, Pier Candido Decembrio, Renato d'Angiò, Romagna, Sigismondo di Lussemburgo, Sovrani di Milano, Venezia.
Alfonso V d'Aragona
Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque.
Alfonso V d'Aragona e Filippo Maria Visconti · Alfonso V d'Aragona e Guarnerio Castiglioni ·
Amedeo VIII di Savoia
Dal 24 luglio 1440 al 7 aprile 1449 fu l'ultimo antipapa, con il nome di Felice V. Si sottomise poi volontariamente in nome dell'unità dei cristiani a Papa Niccolò V, che gli concederà il titolo cardinalizio.
Amedeo VIII di Savoia e Filippo Maria Visconti · Amedeo VIII di Savoia e Guarnerio Castiglioni ·
Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza
L'assedio di Gaeta e la conseguente battaglia navale di Ponza sono due eventi bellici accaduti nel 1435. In quell'anno Alfonso V d'Aragona, nella campagna per impossessarsi del trono del Regno di Napoli del re Renato d'Angiò-Valois, si rivolse contro Gaeta, che gli resisteva, venendo sconfitto e catturato nelle acque territoriali di Ponza dall'ammiraglio genovese Biagio Assereto e poi liberato per intercessione del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza e Filippo Maria Visconti · Assedio di Gaeta e battaglia navale di Ponza e Guarnerio Castiglioni ·
Aurea Repubblica Ambrosiana
Aurea Repubblica Ambrosiana, anche spesso solo Repubblica Ambrosiana, è il nome con cui è chiamato il governo repubblicano creato a Milano nel 1447 da un gruppo di nobili e di giuristi dell'università di Pavia in seguito al vuoto di potere creatosi con la morte di Filippo Maria Visconti e che terminò, tre anni dopo, nel 1450.
Aurea Repubblica Ambrosiana e Filippo Maria Visconti · Aurea Repubblica Ambrosiana e Guarnerio Castiglioni ·
Bartolomeo della Capra
Appartenente ad una facoltosa famiglia patrizia milanese che già vantava tra i propri membri alcuni prelati di rilievo della Chiesa milanese.
Bartolomeo della Capra e Filippo Maria Visconti · Bartolomeo della Capra e Guarnerio Castiglioni ·
Battaglia di Maclodio
La battaglia di Maclodio si svolse il 12 ottobre 1427 tra l'esercito visconteo guidato da Carlo II Malatesta e quello della lega anti-viscontea guidato dal Carmagnola.
Battaglia di Maclodio e Filippo Maria Visconti · Battaglia di Maclodio e Guarnerio Castiglioni ·
Bianca Maria Visconti
Bianca Maria nacque nel castello di Settimo Pavese il 31 marzo del 1425, dalla nobildonna Agnese del Maino, forse dama di compagnia della sventurata Beatrice di Tenda, e dal duca Filippo Maria Visconti.
Bianca Maria Visconti e Filippo Maria Visconti · Bianca Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni ·
Ferrara
Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.
Ferrara e Filippo Maria Visconti · Ferrara e Guarnerio Castiglioni ·
Francesco Bussone
Fu conte di Carmagnola, Chiari e Roccafranca e signore di Badia Pavese, Borgo Priolo, Candia Lomellina, Casalpusterlengo, Casei Gerola, Castelnuovo Scrivia, Castenedolo, Godiasco, Langosco, Sale, Sanguinetto, Silvano Pietra, Somaglia, Val di Nizza e Vespolate.
Filippo Maria Visconti e Francesco Bussone · Francesco Bussone e Guarnerio Castiglioni ·
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Filippo Maria Visconti e Francesco Sforza · Francesco Sforza e Guarnerio Castiglioni ·
Imola
Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.
Filippo Maria Visconti e Imola · Guarnerio Castiglioni e Imola ·
Niccolò Piccinino
Fu signore di Albareto, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Calestano, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Castelponzone, Compiano, Costamezzana, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Marzolara, Orvieto, Pellegrino Parmense, Pianello Val Tidone, Pontremoli, Solignano, Somaglia, Tabiano, Varano de' Melegari, Varese Ligure, Vigolone e Visiano.
Filippo Maria Visconti e Niccolò Piccinino · Guarnerio Castiglioni e Niccolò Piccinino ·
Papa Eugenio IV
Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.
Filippo Maria Visconti e Papa Eugenio IV · Guarnerio Castiglioni e Papa Eugenio IV ·
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Filippo Maria Visconti e Papa Martino V · Guarnerio Castiglioni e Papa Martino V ·
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Filippo Maria Visconti e Pavia · Guarnerio Castiglioni e Pavia ·
Pier Candido Decembrio
Nato a Pavia, Pier Candido era figlio del vigevanese Uberto Decembrio e di Caterina Malvezzi..
Filippo Maria Visconti e Pier Candido Decembrio · Guarnerio Castiglioni e Pier Candido Decembrio ·
Renato d'Angiò
Renato nacque nel castello di Angers, terzogenito (secondo maschio) del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò, e di Iolanda di Aragona, il 16 gennaio 1409.
Filippo Maria Visconti e Renato d'Angiò · Guarnerio Castiglioni e Renato d'Angiò ·
Romagna
La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino. Le città principali per importanza storica sono: Ravenna, che fu capitale dell'Impero romano d'Occidente (402-476), del Regno ostrogoto d'Italia (493-540) e dell'Esarcato bizantino d'Italia (584-751); Imola e Forlì, legate alle vicende di Caterina Sforza: la provincia di Forlì, alla nascita del Regno d'Italia, comprendeva anche Cesena e Rimini; Cesena, nota come Città dei tre Papi, che fu l'unica città romagnola a possedere un'università e con la sua Biblioteca Malatestiana inserita nel registro UNESCO come Memoria del mondo; Rimini, caposaldo nonché centro viario romano; Faenza, nota per la produzione di ceramica; Lugo, che fu capoluogo della Romagna estense dal 1437 al 1568, seppur non con continuità. Il toponimo Romagna deriva dal tardo latino Románia (e in greco bizantino Ῥωμανία, Rhōmanía) e risale al VI secolo d.C., quando l'Italia fu divisa tra aree soggette o ai Longobardi (Langobardia poi Lombardia) o all'Impero romano d'Oriente: "Románia" assunse quindi il significato generico di "mondo romano", in opposizione a quello longobardo. Con la creazione dell'Esarcato d'Italia (con capitale Ravenna), il termine assunse poi un'accezione geograficamente determinata detta Romanula e poi Romandiola, indicando la parte della penisola rimasta più strettamente legata all'Impero d'Oriente. Durante l’epoca pontificia erano conosciute anche come le Romagne, inglobando nel suddetto concetto anche le aree del Bolognese e del Ferrarese, poiché linguisticamente e culturalmente distinte dalla Romagna, analogamente a quanto accadde per le Due Sicilie.
Filippo Maria Visconti e Romagna · Guarnerio Castiglioni e Romagna ·
Sigismondo di Lussemburgo
Sigismondo era figlio dell'imperatore Carlo IV, e fratellastro di un altro imperatore, Venceslao (Sigismondo era nato dal matrimonio di Carlo con Elisabetta di Pomerania, mentre Venceslao era nato dall'unione tra Carlo e Anna di Schweidnitz).
Filippo Maria Visconti e Sigismondo di Lussemburgo · Guarnerio Castiglioni e Sigismondo di Lussemburgo ·
Sovrani di Milano
Quello che segue è un elenco dei Signori di Milano che hanno governato l'omonima entità statuale, dal Medioevo fino al XVIII secolo. Tale elenco esclude i sovrani dello stato successore al ducato milanese, ovvero il Regno Lombardo-Veneto, quanto i Governatori di Milano, che detennero il governo diretto sul ducato dalla dominazione spagnola nel 1500 fino alla dissoluzione del ducato nel 1796.
Filippo Maria Visconti e Sovrani di Milano · Guarnerio Castiglioni e Sovrani di Milano ·
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.
Filippo Maria Visconti e Venezia · Guarnerio Castiglioni e Venezia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni
- Che cosa ha in comune Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni
- Analogie tra Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni
Confronto tra Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni
Filippo Maria Visconti ha 119 relazioni, mentre Guarnerio Castiglioni ha 65. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 11.41% = 21 / (119 + 65).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Maria Visconti e Guarnerio Castiglioni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: