Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna

Filippo VI di Spagna vs. Isabella II di Spagna

Filippo VI (Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia) è nato a Madrid nel 1968. Grazie all'abrogazione delle norme di successione del 1713 (la comunemente chiamata "legge salica") con la prammatica sanzione del 1830, Isabella venne prescelta quale erede al trono e poi successore del padre Ferdinando VII.

Analogie tra Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna

Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Alfonso XII di Spagna, Alfonso XIII di Spagna, Borbone di Spagna, Filippo V di Spagna, Infante, Madrid, Maria Cristina d'Asburgo-Teschen, Principe delle Asturie, Sovrani di Spagna, Spagna.

Alfonso XII di Spagna

Quando la regina Isabella e suo marito furono costretti a lasciare la Spagna in seguito alla rivoluzione spagnola del 1868, Alfonso li seguì a Parigi e da lì andò al Theresianum a Vienna per continuare i suoi studi.

Alfonso XII di Spagna e Filippo VI di Spagna · Alfonso XII di Spagna e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Alfonso XIII di Spagna

Anche se il regno di Alfonso si concluse male, iniziò nel migliore dei modi: il giornale francese Le Figaro scrisse che il giovane re era "il più felice ed il più amato di tutti i sovrani della terra".

Alfonso XIII di Spagna e Filippo VI di Spagna · Alfonso XIII di Spagna e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Borbone di Spagna

I Borbone di Spagna, ramo dei Borbone discendente da Filippo V di Spagna, costituiscono l'attuale casa reale del Regno di Spagna e regnano da più di 300 anni sul paese iberico, seppure con le seguenti tre parentesi: (1808-13, occupazione napoleonica, con Giuseppe Bonaparte come sovrano; 1868-74, deposizione di Isabella II, repubblica, Amedeo I d'Aosta sul trono, ancora repubblica; 1931-75, deposizione di Alfonso XIII, regime repubblicano e franchista).

Borbone di Spagna e Filippo VI di Spagna · Borbone di Spagna e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Filippo V di Spagna

Era infatti nipote del re Luigi XIV di Francia e salì al trono di Spagna perché sua nonna, la regina Maria Teresa moglie del Re Sole, era figlia di primo letto di Filippo IV di Spagna e sorellastra dell'ultimo re spagnolo della dinastia degli Asburgo, Carlo II di Spagna.

Filippo V di Spagna e Filippo VI di Spagna · Filippo V di Spagna e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Filippo VI di Spagna e Infante · Infante e Isabella II di Spagna · Mostra di più »

Madrid

Madrid (AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna.

Filippo VI di Spagna e Madrid · Isabella II di Spagna e Madrid · Mostra di più »

Maria Cristina d'Asburgo-Teschen

Conosciuta in famiglia col nome di Christa, era nata al Castello di Židlochovice (ted.: Groß Seelowitz), presso Brno, in Moravia, figlia dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena.

Filippo VI di Spagna e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Isabella II di Spagna e Maria Cristina d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Principe delle Asturie

Il titolo di principe delle Asturie (in spagnolo, príncipe de Asturias), già in uso per il principe ereditario del Regno di Castiglia, è il principale titolo onorifico che spetta all'erede al trono di Spagna.

Filippo VI di Spagna e Principe delle Asturie · Isabella II di Spagna e Principe delle Asturie · Mostra di più »

Sovrani di Spagna

Questo è l'elenco dei monarchi spagnoli che hanno regnato sulla Spagna unita dal Rinascimento a oggi.

Filippo VI di Spagna e Sovrani di Spagna · Isabella II di Spagna e Sovrani di Spagna · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Filippo VI di Spagna e Spagna · Isabella II di Spagna e Spagna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna

Filippo VI di Spagna ha 207 relazioni, mentre Isabella II di Spagna ha 122. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.04% = 10 / (207 + 122).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo VI di Spagna e Isabella II di Spagna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »