Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Villani e Giovanni Boccaccio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Villani e Giovanni Boccaccio

Filippo Villani vs. Giovanni Boccaccio

Umanista, fu cancelliere a Perugia dal 1375 al 1381. Conosciuto anche per antonomasia come il Certaldese, fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo.

Analogie tra Filippo Villani e Giovanni Boccaccio

Filippo Villani e Giovanni Boccaccio hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Coluccio Salutati, Dante Alighieri, Divina Commedia, Fiesole.

Coluccio Salutati

Considerato uno dei più importanti uomini di governo tra la fine del XIV e gli inizi del XV secolo, Coluccio Salutati, nei suoi trent'anni di cancelliere della Repubblica di Firenze, svolse un importantissimo ruolo diplomatico nel frenare le ambizioni del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, intenzionato a creare uno Stato comprendente l'Italia centro-settentrionale.

Coluccio Salutati e Filippo Villani · Coluccio Salutati e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante Alighieri si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Dante Alighieri e Filippo Villani · Dante Alighieri e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Divina Commedia

La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.

Divina Commedia e Filippo Villani · Divina Commedia e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

Fiesole

Fiesole (pronuncia: Fièsole) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana.

Fiesole e Filippo Villani · Fiesole e Giovanni Boccaccio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Villani e Giovanni Boccaccio

Filippo Villani ha 12 relazioni, mentre Giovanni Boccaccio ha 316. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.22% = 4 / (12 + 316).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Villani e Giovanni Boccaccio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »