Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Goran Ivanišević

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Goran Ivanišević

Filippo Volandri vs. Goran Ivanišević

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Analogie tra Filippo Volandri e Goran Ivanišević

Filippo Volandri e Goran Ivanišević hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Argentina, ATP Tour 2003, ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, Australian Open, BCR Open Romania, Bucarest, Campionati Internazionali di Sicilia, Carlos Moyá (tennista), Coppa Davis, Croatia Open Umag, Fabrice Santoro, German Open Hamburg, Graz, Internazionali d'Italia, Ivan Ljubičić, Magnus Norman, Marin Čilić, Mercedes Cup, Miami Open presented by Itaú, Milano, Monte-Carlo Rolex Masters, Open di Francia, Qatar ExxonMobil Open, Roma, Sergi Bruguera, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile, Torneo Godó, ..., Umago, US Open (tennis). Espandi índice (2 più) »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Filippo Volandri · Argentina e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2003

L'edizione 2003 dell'ATP Tour è iniziata il 30 dicembre 2002 con la AAPT Championships e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2003 e Filippo Volandri · ATP Tour 2003 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e Filippo Volandri · ATP Tour 2004 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e Filippo Volandri · ATP Tour 2005 e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Filippo Volandri · Australian Open e Goran Ivanišević · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Filippo Volandri · BCR Open Romania e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Filippo Volandri · Bucarest e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Campionati Internazionali di Sicilia

I Campionati Internazionali di Sicilia sono stati un torneo di tennis giocato sui campi in terra rossa di Palermo in Italia.

Campionati Internazionali di Sicilia e Filippo Volandri · Campionati Internazionali di Sicilia e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Carlos Moyá (tennista)

È stato legato sentimentalmente alla tennista italiana Flavia Pennetta.

Carlos Moyá (tennista) e Filippo Volandri · Carlos Moyá (tennista) e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Filippo Volandri · Coppa Davis e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e Filippo Volandri · Croatia Open Umag e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Fabrice Santoro

In passato è arrivato fino alla diciassettesima posizione del ranking.

Fabrice Santoro e Filippo Volandri · Fabrice Santoro e Goran Ivanišević · Mostra di più »

German Open Hamburg

Il German Open Hamburg o Hamburg Masters è un torneo di tennis maschile di categoria ATP World Tour 500 series.

Filippo Volandri e German Open Hamburg · German Open Hamburg e Goran Ivanišević · Mostra di più »

Graz

Graz (Gradec in sloveno, Grác in ungherese) è il capoluogo del Land della Stiria in Austria.

Filippo Volandri e Graz · Goran Ivanišević e Graz · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Filippo Volandri e Internazionali d'Italia · Goran Ivanišević e Internazionali d'Italia · Mostra di più »

Ivan Ljubičić

Figlio di padre croato e madre bosniaca (la città dove è nato si trova attualmente all'interno dei confini bosniaci), ha però acquisito la cittadinanza croata.

Filippo Volandri e Ivan Ljubičić · Goran Ivanišević e Ivan Ljubičić · Mostra di più »

Magnus Norman

Norman ha giocato il suo primo torneo ATP a Stoccolma, nel 1992, a soli 16 anni (dopo aver superato le qualificazioni).

Filippo Volandri e Magnus Norman · Goran Ivanišević e Magnus Norman · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Filippo Volandri e Marin Čilić · Goran Ivanišević e Marin Čilić · Mostra di più »

Mercedes Cup

La Mercedes Cup, nota anche come Stüttgart Outdoor, è un torneo tennistico annuale che si disputa a Stoccarda, Germania che fa parte della categoria ATP World Tour 250 series.

Filippo Volandri e Mercedes Cup · Goran Ivanišević e Mercedes Cup · Mostra di più »

Miami Open presented by Itaú

Il Miami Open, conosciuto come Masters di Miami, è un torneo di tennis maschile e femminile che si disputa sui campi in cemento del Tennis Center di Key Biscayne, in Florida, USA, nel mese di marzo.

Filippo Volandri e Miami Open presented by Itaú · Goran Ivanišević e Miami Open presented by Itaú · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Filippo Volandri e Milano · Goran Ivanišević e Milano · Mostra di più »

Monte-Carlo Rolex Masters

Il Monte-Carlo Rolex Masters, conosciuto come Masters di Monte-Carlo, è un torneo di tennis maschile appartenente alla categoria ATP World Tour Masters 1000, ovvero la categoria più importante dopo quella che racchiude i quattro tornei dello Slam.

Filippo Volandri e Monte-Carlo Rolex Masters · Goran Ivanišević e Monte-Carlo Rolex Masters · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Filippo Volandri e Open di Francia · Goran Ivanišević e Open di Francia · Mostra di più »

Qatar ExxonMobil Open

Il Qatar ExxonMobil Open è un torneo di tennis maschile che si tiene annualmente a Doha, in Qatar.

Filippo Volandri e Qatar ExxonMobil Open · Goran Ivanišević e Qatar ExxonMobil Open · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Filippo Volandri e Roma · Goran Ivanišević e Roma · Mostra di più »

Sergi Bruguera

Come da tradizione iberica, aveva nella terra battuta la sua superficie preferita, tanto da fargli decidere non prendere parte a Wimbledon per molti anni (Bruguera, in 14 anni di attività, partecipò al torneo londinese solo nel 1989, 1990, 1994 e 2001).

Filippo Volandri e Sergi Bruguera · Goran Ivanišević e Sergi Bruguera · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Filippo Volandri e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile

Roger Federer, detentore del titolo, si è riconfermato, battendo in finale Andy Roddick per 4-6, 7-5, 7-6 (3), 6-4.

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon 2004 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo Godó

Il Torneo Godó, conosciuto anche come Trofeo Conde de Godó, Open Sabadell Atlántico o Open SEAT (nome dal 1995 al 2007), è un torneo di tennis maschile con cadenza annuale per tennisti professionisti.

Filippo Volandri e Torneo Godó · Goran Ivanišević e Torneo Godó · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Filippo Volandri e Umago · Goran Ivanišević e Umago · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Filippo Volandri e US Open (tennis) · Goran Ivanišević e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Goran Ivanišević

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Goran Ivanišević ha 390. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 4.60% = 32 / (305 + 390).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Goran Ivanišević. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »