Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon

Filippo Volandri vs. Torneo di Wimbledon

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Analogie tra Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Australian Open, Australian Open 2013, Croazia, David Nalbandian, Goran Ivanišević, John Isner, Jonas Björkman, Marin Čilić, Open di Francia, Rafael Nadal, Roger Federer, Tomáš Berdych, US Open (tennis).

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Filippo Volandri · Australian Open e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Australian Open 2013

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013.

Australian Open 2013 e Filippo Volandri · Australian Open 2013 e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Filippo Volandri · Croazia e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

David Nalbandian

In carriera ha raggiunto la semifinale in tutti e quattro i tornei del Grande Slam, oltre ad essersi aggiudicato l'edizione della Tennis Masters Cup del 2005.

David Nalbandian e Filippo Volandri · David Nalbandian e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Goran Ivanišević

Ricordato per il suo carattere irrequieto e per il suo servizio, colpo nel quale è stato il migliore del circuito in sei stagioni (1992, 1994, 1996, 1997, 1998, 2001) raggiungendo il picco nel 1996 con 1477 ace, in carriera ha raggiunto la sua migliore posizione come numero 2 del mondo, dietro solo Pete Sampras, nel 1994.

Filippo Volandri e Goran Ivanišević · Goran Ivanišević e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

John Isner

Alto 208 cm, è diventato giocatore professionista nel 2007.

Filippo Volandri e John Isner · John Isner e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Filippo Volandri e Jonas Björkman · Jonas Björkman e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Marin Čilić

Allenato da Jonas Björkman, è stato il secondo croato nella storia del tennis (dopo Goran Ivanišević) ad essersi aggiudicato un torneo del Grande Slam, trionfando agli US Open 2014; successivamente ha raggiunto anche la finale a Wimbledon 2017 e agli Australian Open 2018, perdendo in entrambe le occasioni contro Roger Federer.

Filippo Volandri e Marin Čilić · Marin Čilić e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Filippo Volandri e Open di Francia · Open di Francia e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Filippo Volandri e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Filippo Volandri e Roger Federer · Roger Federer e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Tomáš Berdych

Divenuto professionista nel 2002, ha raggiunto il suo miglior ranking ATP il 15 maggio 2015 quando è diventato nº4 del mondo.

Filippo Volandri e Tomáš Berdych · Tomáš Berdych e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Filippo Volandri e US Open (tennis) · Torneo di Wimbledon e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Torneo di Wimbledon ha 384. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 1.89% = 13 / (305 + 384).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »