Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Igor' Andreev

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Igor' Andreev

Filippo Volandri vs. Igor' Andreev

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Andreev fece il suo debutto nel circuito Atp a Bucarest nel settembre 2003, qualificandosi e sconfiggendo la testa di serie Nikolaj Davydenko 7-5 6-7(1) 6-0, per poi perdere al secondo turno con José Acasuso.

Analogie tra Filippo Volandri e Igor' Andreev

Filippo Volandri e Igor' Andreev hanno 39 punti in comune (in Unionpedia): ATP Tour 2004, ATP Tour 2005, ATP Tour 2006, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, Australian Open, Australian Open 2005 - Doppio maschile, Australian Open 2006 - Singolare maschile, Australian Open 2008 - Singolare maschile, BCR Open Romania, Bucarest, Campionati Internazionali di Sicilia, Coppa Davis, Croatia Open Umag, Fernando González, Fernando Verdasco, Jonas Björkman, José Acasuso, Nicolás Massú, Nikolaj Davydenko, Open di Francia, Open di Francia 2005 - Doppio maschile, Open di Francia 2007 - Singolare maschile, Palermo, Rafael Nadal, ..., Roger Federer, Sargis Sargsian, Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon, Umago, US Open (tennis), US Open 2005 - Doppio maschile, Valencia, Victor Hănescu. Espandi índice (9 più) »

ATP Tour 2004

L'edizione 2004 dell'ATP Tour è iniziata il 5 gennaio con la AAPT Championships 2004 e si è conclusa l'8 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2004 e Filippo Volandri · ATP Tour 2004 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP Tour 2005

L'edizione 2005 dell'ATP Tour è iniziata il 3 gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 7 novembre con la Tennis Masters Cup.

ATP Tour 2005 e Filippo Volandri · ATP Tour 2005 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP Tour 2006

L'edizione 2006 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 27 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2006 e Filippo Volandri · ATP Tour 2006 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e Filippo Volandri · ATP Tour 2007 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Filippo Volandri · ATP Tour 2008 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e Filippo Volandri · ATP World Tour 2009 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e Filippo Volandri · ATP World Tour 2010 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Filippo Volandri · ATP World Tour 2011 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e Filippo Volandri · ATP World Tour 2012 e Igor' Andreev · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e Filippo Volandri · ATP World Tour 2013 e Igor' Andreev · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Filippo Volandri · Australian Open e Igor' Andreev · Mostra di più »

Australian Open 2005 - Doppio maschile

Michaël Llodra e Fabrice Santoro erano i detentori del titolo, ma hanno perso nei quarti contro Jonas Björkman e Maks Mirny.

Australian Open 2005 - Doppio maschile e Filippo Volandri · Australian Open 2005 - Doppio maschile e Igor' Andreev · Mostra di più »

Australian Open 2006 - Singolare maschile

Roger Federer ha battuto in finale Marcos Baghdatis 5-7 7-5 6-0 6-2.

Australian Open 2006 - Singolare maschile e Filippo Volandri · Australian Open 2006 - Singolare maschile e Igor' Andreev · Mostra di più »

Australian Open 2008 - Singolare maschile

Novak Đoković ha battuto in finale Jo-Wilfried Tsonga 4-6, 6-4, 6-3, 7-6(2) aggiudicandosi il primo torneo del Grande Slam della carriera.

Australian Open 2008 - Singolare maschile e Filippo Volandri · Australian Open 2008 - Singolare maschile e Igor' Andreev · Mostra di più »

BCR Open Romania

Il BCR Open Romania è un torneo di tennis professionistico che si tiene ogni anno a Bucarest dal 1993.

BCR Open Romania e Filippo Volandri · BCR Open Romania e Igor' Andreev · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Filippo Volandri · Bucarest e Igor' Andreev · Mostra di più »

Campionati Internazionali di Sicilia

I Campionati Internazionali di Sicilia sono stati un torneo di tennis giocato sui campi in terra rossa di Palermo in Italia.

Campionati Internazionali di Sicilia e Filippo Volandri · Campionati Internazionali di Sicilia e Igor' Andreev · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Filippo Volandri · Coppa Davis e Igor' Andreev · Mostra di più »

Croatia Open Umag

Il Croatia Open Umag è un torneo di tennis maschile facente parte del circuito ATP World Tour 250 Series che si disputa annualmente dal 1990 sui campi in terra rossa di Umago, Croazia.

Croatia Open Umag e Filippo Volandri · Croatia Open Umag e Igor' Andreev · Mostra di più »

Fernando González

Soprannominato "El Bombardero de La Reina" o anche "Mano de Piedra" per i suoi colpi potenti, sebbene sia giunto ad alti livelli solo a 26 anni, González è stato un tennista abbastanza completo, dotato di un buon diritto da fondo sia in lungolinea sia anomalo, un buon servizio ed una discreta sensibilità nel gioco di volo.

Fernando González e Filippo Volandri · Fernando González e Igor' Andreev · Mostra di più »

Fernando Verdasco

Adattabile a tutte le superfici, è un mancino e gioca un rovescio a due mani piatto o a una mano in slice.

Fernando Verdasco e Filippo Volandri · Fernando Verdasco e Igor' Andreev · Mostra di più »

Jonas Björkman

Passato al professionismo nel 1991, Björkman ha ormai sulle spalle oltre 600 partite disputate in singolare.

Filippo Volandri e Jonas Björkman · Igor' Andreev e Jonas Björkman · Mostra di più »

José Acasuso

Destro.

Filippo Volandri e José Acasuso · Igor' Andreev e José Acasuso · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Filippo Volandri e Nicolás Massú · Igor' Andreev e Nicolás Massú · Mostra di più »

Nikolaj Davydenko

In carriera si è aggiudicato in tutto 21 titoli ATP in singolare e 2 in doppio.

Filippo Volandri e Nikolaj Davydenko · Igor' Andreev e Nikolaj Davydenko · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Filippo Volandri e Open di Francia · Igor' Andreev e Open di Francia · Mostra di più »

Open di Francia 2005 - Doppio maschile

Jonas Björkman e Maks Mirny hanno battuto in finale Bob Bryan e Mike Bryan 2-6, 6-1, 6-4.

Filippo Volandri e Open di Francia 2005 - Doppio maschile · Igor' Andreev e Open di Francia 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-3, 4-6, 6-3, 6-4.

Filippo Volandri e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Igor' Andreev e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Filippo Volandri e Palermo · Igor' Andreev e Palermo · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Filippo Volandri e Rafael Nadal · Igor' Andreev e Rafael Nadal · Mostra di più »

Roger Federer

Soprannominato King Roger o The Swiss Maestro, in virtù dei record e del numero di titoli conseguiti, dello stile di gioco efficace e vincente su ogni superficie, dell'accuratezza tecnica dei suoi colpi, dell'eccellente rendimento nell'arco di una carriera longeva, è considerato il migliore tennista di tutti i tempi, nonché uno dei più grandi sportivi di sempre.

Filippo Volandri e Roger Federer · Igor' Andreev e Roger Federer · Mostra di più »

Sargis Sargsian

Fa il suo esordio tra i professionisti nel 1995 e due anni dopo entra per la prima volta nella top-100 mondiale.

Filippo Volandri e Sargis Sargsian · Igor' Andreev e Sargis Sargsian · Mostra di più »

Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile

Il torneo di singolare maschile alle Giochi olimpici di Atene 2004 si è svolto dal 15 al 22 agosto all'Athens Olympic Sports Complex su campi in DecoTurf.

Filippo Volandri e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile · Igor' Andreev e Tennis ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Filippo Volandri e Torneo di Wimbledon · Igor' Andreev e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Umago

Umago (in croato Umag) è una città della Croazia di 13.597 abitanti, appartenente alla Regione Istriana.

Filippo Volandri e Umago · Igor' Andreev e Umago · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Filippo Volandri e US Open (tennis) · Igor' Andreev e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2005 - Doppio maschile

Bob Bryan e Mike Bryan ha battuto in finale Jonas Björkman e Maks Mirny 6-1, 6-4.

Filippo Volandri e US Open 2005 - Doppio maschile · Igor' Andreev e US Open 2005 - Doppio maschile · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Filippo Volandri e Valencia · Igor' Andreev e Valencia · Mostra di più »

Victor Hănescu

Passa professionista nel 2000, anno in cui comincia a frequentare il circuito dei futures, categoria in cui comincia a conquistare i primi tornei dalla stagione successiva quando da agosto in poi passa ai challenger dove si dimostra subito competitivo con una finale e due semifinali, tanto da terminare l'anno alla 212º posizione del ranking.

Filippo Volandri e Victor Hănescu · Igor' Andreev e Victor Hănescu · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Igor' Andreev

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Igor' Andreev ha 78. Come hanno in comune 39, l'indice di Jaccard è 10.18% = 39 / (305 + 78).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Igor' Andreev. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »