Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filippo Volandri e Matteo Viola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filippo Volandri e Matteo Viola

Filippo Volandri vs. Matteo Viola

Volandri comincia a giocare a tennis all'età di sette anni, spinto da una zia maestra nazionale di tennis (Susanna Paoletti) ma la passione per il tennis è di famiglia: infatti anche la sorella Veronica è maestra di tennis e il padre di Filippo è presidente del Tennis Club Livorno, il circolo in cui Filippo ha preso in mano per la prima volta una racchetta. Nel 2010 ha vinto per la prima volta il torneo di Este battendo in finale il serbo Dušan Lajović per 7-5, 6-1.

Analogie tra Filippo Volandri e Matteo Viola

Filippo Volandri e Matteo Viola hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Motti, Argentina, Australian Open, Australian Open 2012 - Singolare maschile, Biella, Bucarest, ITF Men's Circuit, Lukáš Rosol, Marco Cecchinato, Nicolás Massú, Orbetello, Paolo Lorenzi, Pörtschach am Wörther See, Repubblica Ceca, Thomas Fabbiano, Trofeo Bellaveglia, US Open (tennis).

Alessandro Motti

Nel singolare nel 2004 ha raggiunto il suo miglior ranking numero 534, mentre nel doppio nel 2009 è stato numero 91 del mondo.

Alessandro Motti e Filippo Volandri · Alessandro Motti e Matteo Viola · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Filippo Volandri · Argentina e Matteo Viola · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Filippo Volandri · Australian Open e Matteo Viola · Mostra di più »

Australian Open 2012 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković, che si è riconfermato battendo in finale Rafael Nadal per 5-7, 6-4, 6-2, 65-7, 7-5 dopo 5 ore e 53 minuti di gioco: nuovo record di durata per una finale degli Australian Open battendo le 4 ore e 28 minuti della finale tra Mats Wilander e Pat Cash del 1988 e in generale la più lunga finale di un torneo del Grande Slam.

Australian Open 2012 - Singolare maschile e Filippo Volandri · Australian Open 2012 - Singolare maschile e Matteo Viola · Mostra di più »

Biella

Biella (AFI:; Bièla in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.

Biella e Filippo Volandri · Biella e Matteo Viola · Mostra di più »

Bucarest

Bucarest (AFI:; in romeno: București, pronuncia) è la capitale e la città più popolosa della Romania ed è la sesta più popolosa dell'Unione Europea.

Bucarest e Filippo Volandri · Bucarest e Matteo Viola · Mostra di più »

ITF Men's Circuit

L'ITF Men's Circuit (conosciuto anche come Futures Series) è una serie di tornei gestita dall'organo internazionale del tennis, l'ITF.

Filippo Volandri e ITF Men's Circuit · ITF Men's Circuit e Matteo Viola · Mostra di più »

Lukáš Rosol

Nato a Brno, oggi vive a Přerov.

Filippo Volandri e Lukáš Rosol · Lukáš Rosol e Matteo Viola · Mostra di più »

Marco Cecchinato

In carriera ha raggiunto la semifinale del Roland Garros 2018 e ha vinto un torneo ATP a Budapest.

Filippo Volandri e Marco Cecchinato · Marco Cecchinato e Matteo Viola · Mostra di più »

Nicolás Massú

È famoso per aver trionfato sia in singolare che in doppio alle Olimpiadi di Atene 2004, unico tennista a riuscire nell'impresa di vincere i due tornei nella stessa edizione da quando la disciplina è stata reintrodotta nel programma olimpico nel 1988.

Filippo Volandri e Nicolás Massú · Matteo Viola e Nicolás Massú · Mostra di più »

Orbetello

Orbetello è un comune italiano di abitanti della provincia di Grosseto in Toscana.

Filippo Volandri e Orbetello · Matteo Viola e Orbetello · Mostra di più »

Paolo Lorenzi

Ha vinto in carriera un titolo in singolare e uno in doppio nel circuito ATP, oltre a svariati tornei del circuito Challenger.

Filippo Volandri e Paolo Lorenzi · Matteo Viola e Paolo Lorenzi · Mostra di più »

Pörtschach am Wörther See

Pörtschach am Wörther See è un comune austriaco di 2 713 abitanti nel distretto di Klagenfurt-Land, in Carinzia; si trova sulla sponda settentrionale del Wörthersee.

Filippo Volandri e Pörtschach am Wörther See · Matteo Viola e Pörtschach am Wörther See · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Filippo Volandri e Repubblica Ceca · Matteo Viola e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Thomas Fabbiano

Nel 2007, in coppia con il bielorusso Andrei Karatchenia ha vinto l'Open di Francia ragazzi, sconfiggendo in finale lo statunitense Kellen Damico e il francese Jonathan Eysseric.

Filippo Volandri e Thomas Fabbiano · Matteo Viola e Thomas Fabbiano · Mostra di più »

Trofeo Bellaveglia

Il Trofeo Bellaveglia è stato un torneo professionistico di tennis giocato su terra battuta che faceva parte dell'ATP Challenger Tour.

Filippo Volandri e Trofeo Bellaveglia · Matteo Viola e Trofeo Bellaveglia · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Filippo Volandri e US Open (tennis) · Matteo Viola e US Open (tennis) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filippo Volandri e Matteo Viola

Filippo Volandri ha 305 relazioni, mentre Matteo Viola ha 124. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.96% = 17 / (305 + 124).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filippo Volandri e Matteo Viola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »