Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich

Film e remake dello stesso regista vs. Marlene Dietrich

Questa voce contiene un elenco di coppie di film e relativi remake realizzati da uno stesso regista. Fra le più note icone del mondo cinematografico della prima metà del Novecento, la Dietrich lasciò un'impronta duratura attraverso la sua recitazione, le sue immagini e l'interpretazione delle canzoni (arricchite da una voce ammaliante e sensuale).

Analogie tra Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich

Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alfred Hitchcock, Ernst Lubitsch, Film, Film muto, Frank Borzage, Georg Jacoby, Hollywood, Kismet (film 1944), Maurice Tourneur, Paramount Pictures, Raoul Walsh, Ray Enright, Storia del cinema, William Dieterle.

Alfred Hitchcock

È considerato una delle personalità più importanti della storia del cinema.

Alfred Hitchcock e Film e remake dello stesso regista · Alfred Hitchcock e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Ernst Lubitsch

Lubitsch nacque a Berlino, in Germania, il 28 gennaio del 1892 da una modesta famiglia ebraica, figlio di Simon Lubitsch, un calzolaio russo originario di Hrodna (nell'odierna Bielorussia), e di Anna Lindenstaedt, una casalinga tedesca originaria di Wriezen, città poco distante da Berlino.

Ernst Lubitsch e Film e remake dello stesso regista · Ernst Lubitsch e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Film e remake dello stesso regista · Film e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Film muto

Per film muto si intende un film senza traccia sonora, storicamente riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz.

Film e remake dello stesso regista e Film muto · Film muto e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Frank Borzage

Fra i suoi film più significativi si annoverano Humoresque (1920) suo primo lavoro come regista, Secrets (1924) con Norma Talmadge, Settimo cielo con Janet Gaynor e Charles Farrell, che fu uno dei suoi maggiori successi e gli fece vincere un Premio Oscar per la miglior regia di un film drammatico; con gli stessi protagonisti L'angelo della strada (1928) e La stella della fortuna (1929).

Film e remake dello stesso regista e Frank Borzage · Frank Borzage e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Georg Jacoby

Talvolta, usò anche il nome George Jacoby.

Film e remake dello stesso regista e Georg Jacoby · Georg Jacoby e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Film e remake dello stesso regista e Hollywood · Hollywood e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Kismet (film 1944)

Kismet è un film del 1944 diretto da William Dieterle.

Film e remake dello stesso regista e Kismet (film 1944) · Kismet (film 1944) e Marlene Dietrich · Mostra di più »

Maurice Tourneur

Sua seconda moglie fu l'attrice Louise Lagrange, una delle protagoniste del serial Les Vampires.

Film e remake dello stesso regista e Maurice Tourneur · Marlene Dietrich e Maurice Tourneur · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

Film e remake dello stesso regista e Paramount Pictures · Marlene Dietrich e Paramount Pictures · Mostra di più »

Raoul Walsh

È stato uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) nel 1927, l'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema che nel 1929 creò il premio Oscar.

Film e remake dello stesso regista e Raoul Walsh · Marlene Dietrich e Raoul Walsh · Mostra di più »

Ray Enright

Raymond E. Enright emigrò a Los Angeles all'età di 5 anni insieme alla sua famiglia.

Film e remake dello stesso regista e Ray Enright · Marlene Dietrich e Ray Enright · Mostra di più »

Storia del cinema

La cinematografia, nella sua storia, ha attraversato diverse fasi e periodi, che l'hanno portata dai primi rudimentali "esperimenti" dei fratelli Lumière ai moderni film digitali, ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.

Film e remake dello stesso regista e Storia del cinema · Marlene Dietrich e Storia del cinema · Mostra di più »

William Dieterle

Fu anche sceneggiatore, produttore e aiuto regista.

Film e remake dello stesso regista e William Dieterle · Marlene Dietrich e William Dieterle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich

Film e remake dello stesso regista ha 368 relazioni, mentre Marlene Dietrich ha 248. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.27% = 14 / (368 + 248).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Film e remake dello stesso regista e Marlene Dietrich. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »