Analogie tra Filosofia dell'arte e Filosofia della natura
Filosofia dell'arte e Filosofia della natura hanno 21 punti in comune (in Unionpedia): Arthur Schopenhauer, Assoluto, Conoscenza, Critica del giudizio, Essere, Friedrich Schelling, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Idea, Immanuel Kant, Inconscio, Intuizione, Metafisica, Natura, Platone, Ragione, Romanticismo, Scienza, Spirito (filosofia), Verità, Volontà, XIX secolo.
Arthur Schopenhauer
È considerato uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e dell'epoca moderna. Il suo pensiero recupera alcuni elementi dell'illuminismo, della filosofia di Platone, del romanticismo e del kantismo, fondendoli con la suggestione esercitata dalle dottrine orientali, specialmente quella buddhista e induista, benché si dichiarasse ateo.
Arthur Schopenhauer e Filosofia dell'arte · Arthur Schopenhauer e Filosofia della natura ·
Assoluto
Nella storia della filosofia, lassoluto è una realtà la cui esistenza non dipende da nessun'altra, ma sussiste in sé e per sé.
Assoluto e Filosofia dell'arte · Assoluto e Filosofia della natura ·
Conoscenza
La conoscenza è la consapevolezza e la comprensione di verità, fatti o informazioni ottenute attraverso l'esperienza o l'apprendimento (a posteriori), ovvero tramite l'introspezione (a priori).
Conoscenza e Filosofia dell'arte · Conoscenza e Filosofia della natura ·
Critica del giudizio
La Critica del giudizio (in tedesco: Kritik der Urteilskraft, talvolta abbreviata: KdU) è un'opera di Immanuel Kant pubblicata nel 1790, nella quale il filosofo conduce un'analisi "critica" della facoltà di giudizio di tipo "estetico".
Critica del giudizio e Filosofia dell'arte · Critica del giudizio e Filosofia della natura ·
Essere
Quello dellEssere è un tema che attraversa tutta la storia della filosofia fin dai suoi esordi. Per quanto già posto dalla filosofia indiana sin dal IX secolo a.C., è all'eleate Parmenide che si deve l'aver dato inizio in Occidente a questo lungo dibattito che percorre i secoli e le diverse culture fino ai nostri giorni.
Essere e Filosofia dell'arte · Essere e Filosofia della natura ·
Friedrich Schelling
Il pensiero di Schelling, difficilmente definibile in un quadro unitario per la sua continua evoluzione, prosegue da quello di Kant e Fichte.
Filosofia dell'arte e Friedrich Schelling · Filosofia della natura e Friedrich Schelling ·
Georg Wilhelm Friedrich Hegel
Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna.
Filosofia dell'arte e Georg Wilhelm Friedrich Hegel · Filosofia della natura e Georg Wilhelm Friedrich Hegel ·
Idea
Idea (dal greco antico á¼°δÎα, dal tema di á¼°δεá¿–ν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.
Filosofia dell'arte e Idea · Filosofia della natura e Idea ·
Immanuel Kant
Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.
Filosofia dell'arte e Immanuel Kant · Filosofia della natura e Immanuel Kant ·
Inconscio
Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.
Filosofia dell'arte e Inconscio · Filosofia della natura e Inconscio ·
Intuizione
L'intuizione in filosofia indica quel tipo di conoscenza immediata che non si avvale del ragionamento o della conoscenza sensibile.
Filosofia dell'arte e Intuizione · Filosofia della natura e Intuizione ·
Metafisica
La metafisica è quella branca della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell'esperienza sensibile, si occupa degli aspetti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.
Filosofia dell'arte e Metafisica · Filosofia della natura e Metafisica ·
Natura
La natura è l'universo considerato nella totalità dei fenomeni e delle forze che in esso si manifestano, da quelli del mondo fisico a quelli della vita in generale.
Filosofia dell'arte e Natura · Filosofia della natura e Natura ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Filosofia dell'arte e Platone · Filosofia della natura e Platone ·
Ragione
La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.
Filosofia dell'arte e Ragione · Filosofia della natura e Ragione ·
Romanticismo
Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).
Filosofia dell'arte e Romanticismo · Filosofia della natura e Romanticismo ·
Scienza
La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.
Filosofia dell'arte e Scienza · Filosofia della natura e Scienza ·
Spirito (filosofia)
In filosofia genericamente per spirito s'intende un «sinonimo di vita, forza vitale distinta dalla materia e che tuttavia interagisce con essa»; una «forma dell'essere radicalmente diversa dalla materia», o anche una totalità assoluta che comprende ogni tipo di manifestazione della realtà, come nell'idealismo tedesco.
Filosofia dell'arte e Spirito (filosofia) · Filosofia della natura e Spirito (filosofia) ·
Verità
Con il termine verità (in latino veritas, in greco á¼€λήθεια, aletheia) si indica il senso di accordo o di coerenza con un dato o una realtà oggettiva, o la proprietà di ciò che esiste in senso assoluto e non può essere falso.
Filosofia dell'arte e Verità · Filosofia della natura e Verità ·
Volontà
La volontà è la determinazione fattiva e intenzionale di una persona ad intraprendere una o più azioni volte al raggiungimento di uno scopo preciso.
Filosofia dell'arte e Volontà · Filosofia della natura e Volontà ·
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Filosofia dell'arte e XIX secolo · Filosofia della natura e XIX secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Filosofia dell'arte e Filosofia della natura
- Che cosa ha in comune Filosofia dell'arte e Filosofia della natura
- Analogie tra Filosofia dell'arte e Filosofia della natura
Confronto tra Filosofia dell'arte e Filosofia della natura
Filosofia dell'arte ha 55 relazioni, mentre Filosofia della natura ha 216. Come hanno in comune 21, l'indice di Jaccard è 7.75% = 21 / (55 + 216).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia dell'arte e Filosofia della natura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: