Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Filosofia della scienza e Metodo socratico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia della scienza e Metodo socratico

Filosofia della scienza vs. Metodo socratico

La filosofia della scienza è la branca della filosofia che studia i fondamenti, gli assunti e le implicazioni della scienza, sia riguardo alla logica e alle scienze naturali, come la fisica, la chimica, la biochimica o la biologia, sia riguardo alle scienze sociali, come la sociologia, la psicologia o l'economia. Il metodo socratico è un metodo dialettico d'indagine filosofica basato sul dialogo.

Analogie tra Filosofia della scienza e Metodo socratico

Filosofia della scienza e Metodo socratico hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Aristotele, Concetto, Informazione, Logica, Platone.

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Filosofia della scienza · Aristotele e Metodo socratico · Mostra di più »

Concetto

Il concetto in senso lato è un'idea astratta e generale che viene espressa in maniera definita con un procedimento che raccoglie e aggrega ("concetto" dal latino concipĕre.

Concetto e Filosofia della scienza · Concetto e Metodo socratico · Mostra di più »

Informazione

L'informazione l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata.

Filosofia della scienza e Informazione · Informazione e Metodo socratico · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio del ragionamento e dell'argomentazione, rivolto in particolare a definire la correttezza dei procedimenti inferenziali del pensiero.

Filosofia della scienza e Logica · Logica e Metodo socratico · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Filosofia della scienza e Platone · Metodo socratico e Platone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia della scienza e Metodo socratico

Filosofia della scienza ha 114 relazioni, mentre Metodo socratico ha 43. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 3.18% = 5 / (114 + 43).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia della scienza e Metodo socratico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »