Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filosofia della storia e Ibn Khaldun

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia della storia e Ibn Khaldun

Filosofia della storia vs. Ibn Khaldun

La filosofia della storia si occupa del significato spirituale della storia e di un suo possibile fine teleologico. Ha introdotto la nozione di "storia ciclica", fondata su fattori profani generati dalla naturale tendenza ad indebolirsi delle generazioni sedentarizzate, eredi dei conquistatori nomadi, trascinate però in una progressiva e inesorabile decadenza ad opera della ricchezza e dal modo di vita urbano.

Analogie tra Filosofia della storia e Ibn Khaldun

Filosofia della storia e Ibn Khaldun hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Filosofia, Filosofia politica, Medioevo, Sociologia, Storia, Storiografia.

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Filosofia e Filosofia della storia · Filosofia e Ibn Khaldun · Mostra di più »

Filosofia politica

La filosofia politica è lo studio dei concetti, dei fondamenti e dei modelli dell'attività politica.

Filosofia della storia e Filosofia politica · Filosofia politica e Ibn Khaldun · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Filosofia della storia e Medioevo · Ibn Khaldun e Medioevo · Mostra di più »

Sociologia

La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.

Filosofia della storia e Sociologia · Ibn Khaldun e Sociologia · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Filosofia della storia e Storia · Ibn Khaldun e Storia · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Filosofia della storia e Storiografia · Ibn Khaldun e Storiografia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia della storia e Ibn Khaldun

Filosofia della storia ha 201 relazioni, mentre Ibn Khaldun ha 123. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.85% = 6 / (201 + 123).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia della storia e Ibn Khaldun. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »