Analogie tra Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri
Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Accademia di Atene, Anassagora, Anassimandro, Anassimene di Mileto, Antistene, Aristotele, Atarassia, Cinismo, Crisippo di Soli, Democrito, Dialettica, Diogene di Sinope, Empedocle, Epicuro, Eraclito, Etica, Felicità, Giovanni Reale, Leucippo, Logica, Parmenide, Piacere, Pirrone, Pitagora, Platone, Posidonio, Protagora, Senofane, Senofonte, Sette savi, ..., Socrate, Stoicismo, Talete, Zenone di Cizio. Espandi índice (4 più) »
Accademia di Atene
Accademia (Akadḗmeia) fu il nome con il quale fu conosciuta la scuola fondata da Platone ad Atene. Fondata nel 387 a.C., esistette, seppur attraverso varie fasi, fino a dopo la morte di Filone di Larissa.
Accademia di Atene e Filosofia greca · Accademia di Atene e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Anassagora
Anassagora è un filosofo presocratico, annoverato tra i fisici pluralisti insieme con Empedocle e Democrito. Fu il primo filosofo a "importare" la filosofia nella penisola greca, più precisamente ad Atene (prima di lui la filosofia era diffusa solamente nelle colonie greche dell'Anatolia e della Magna Grecia).
Anassagora e Filosofia greca · Anassagora e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Anassimandro
Anassimandro fece parte della scuola di Mileto dove apprese gli insegnamenti del suo maestro Talete a cui successe divenendo il secondo maestro di quell'istituto che annoverò anche Anassimene e, probabilmente, ebbe Pitagora tra i suoi allievi.
Anassimandro e Filosofia greca · Anassimandro e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Anassimene di Mileto
I dettagli della sua vita sono pressoché sconosciuti perché nessuna delle sue opere è stata preservata. Le idee di Anassimene sono conosciute solo oggi a causa dei commenti su di lui fatti da scrittori successivi, come Aristotele.
Anassimene di Mileto e Filosofia greca · Anassimene di Mileto e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Antistene
Di padre ateniese e madre tracia, Antistene fu allievo di Gorgia e, successivamente, discepolo di Socrate. Tra i Socratici, Antistene si distinse per l'orgogliosa esibizione della propria povertà e per il feroce dibattito contro Platone.
Antistene e Filosofia greca · Antistene e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.
Aristotele e Filosofia greca · Aristotele e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Atarassia
Latarassia (letteralmente, dal greco antico,, “assenza di agitazione”, “tranquillità”) è un termine filosofico, già usato da Democrito, ma adottato principalmente dalle scuole post-aristoteliche stoiche, epicurea e scettica per designare «la perfetta pace dell'anima che nasce dalla liberazione dalle passioni», nel più ampio contesto della filosofia morale (etica) legata alla ricerca della felicità.
Atarassia e Filosofia greca · Atarassia e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Cinismo
Il cinismo fu una corrente filosofica della cui origine vi sono differenti tesi.
Cinismo e Filosofia greca · Cinismo e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Crisippo di Soli
Fu discepolo di Cleante e suo successore a capo della scuola filosofica dello stoicismo; la sua sistematizzazione delle dottrine stoiche, contenuta in circa settecento opere, lo fece diventare un secondo padre dello stoicismo, rendendo questa scuola una delle più influenti nel mondo greco e romano per secoli.
Crisippo di Soli e Filosofia greca · Crisippo di Soli e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Democrito
Allievo di Leucippo, fu tra i fondatori dell'atomismo. È praticamente impossibile distinguere le idee attribuibili a Democrito da quelle del suo maestro.
Democrito e Filosofia greca · Democrito e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Dialettica
La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.
Dialettica e Filosofia greca · Dialettica e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Diogene di Sinope
Considerato uno dei fondatori della scuola cinica insieme al suo maestro Antistene, secondo l'antico storico Diogene Laerzio, morì nello stesso giorno di Alessandro Magno a Babilonia.
Diogene di Sinope e Filosofia greca · Diogene di Sinope e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Empedocle
Appartenente all'età presocratica, la filosofia di Empedocle è conosciuta per la teoria cosmogonica dei quattro elementi, da lui chiamati "radici" (rizòmata), accanto ai quali egli pose due ulteriori principi: Amore, in grado di mescolarli, e Odio, responsabile della loro separazione.
Empedocle e Filosofia greca · Empedocle e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Epicuro
Fu discepolo dello scettico democriteo Nausifane e fondatore di una delle maggiori scuole filosofiche dell'età ellenistica e romana, l'epicureismo, che si diffuse dal IV secolo a.C. fino al II secolo d.C., quando, avversato dai Padri della Chiesa subì un rapido declino, per essere poi rivalutato secoli dopo dalle correnti naturalistiche dell'Umanesimo, del Rinascimento e dal razionalismo laico illuminista.
Epicuro e Filosofia greca · Epicuro e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Eraclito
Eraclito è considerato il Pensatore oscuro per eccellenza ed egli stesso nutriva sfiducia nella possibilità che il suo scritto potesse essere compreso dalla maggior parte degli uomini.
Eraclito e Filosofia greca · Eraclito e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Etica
Letica (chiamata anche filosofia morale) è una branca della filosofia "che si occupa del costume, ossia del comportamento umano". Il termine deriva nopuntiRiferito a ἦθος il termine acquista il significato di principi che influiscono sulla collettività(trasl. êthos), cioè «carattere», «comportamento», o, meno probabilmenteL'Enciclopedia Treccani, le cui fonti si trovano di seguito a questa nota, fa derivare il sostantivo etica dall'aggettivo ἠθικός, derivato a sua volta appunto da ἦθος, non accennando al sostantivo ἔθος, da ἔθος (trasl. èthos) cioè «costume», «consuetudine», «abitudine».
Etica e Filosofia greca · Etica e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Felicità
La felicità è lo stato d'animo (sentimento) positivo di chi ritiene soddisfatti i propri desideri. L'etimologia fa derivare felicità dal latino felicitas, deriv.
Felicità e Filosofia greca · Felicità e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Giovanni Reale
Giovanni Reale frequentò il Liceo classico statale di Casale Monferrato (divenuto in seguito Istituto di Istruzione Superiore "Cesare Balbo"), per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.
Filosofia greca e Giovanni Reale · Giovanni Reale e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Leucippo
Di una biografia in senso stretto di Leucippo non si può parlare, considerata l'estrema scarsità di notizie attendibili sulla sua figura.
Filosofia greca e Leucippo · Leucippo e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Logica
La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio delle relazioni di inferenza tra proposizioni, cioè lo studio delle leggi del ragionamento e della dimostrazione, generalmente definita come una branca della filosofia e la scienza dell'argomentazione.
Filosofia greca e Logica · Logica e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Parmenide
Viene considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Fu il filosofo dell'essere statico e immutabile, in contrasto col divenire di Eraclito, secondo il quale viceversa «tutto scorre».
Filosofia greca e Parmenide · Parmenide e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Piacere
Il piacere è un sentimento o un'esperienza, più o meno durevole, che corrisponde alla percezione di una condizione positiva, fisica o psicologica, proveniente dall'organismo.
Filosofia greca e Piacere · Piacere e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Pirrone
Il suo metodo critico avrebbe poi dato il nome di scetticismo all'indirizzo filosofico che ne faceva uso sistematico. Questo metodo non va confuso con quello della sofistica, a cui Pirrone si dichiarava ostile.
Filosofia greca e Pirrone · Pirrone e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Pitagora
Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.
Filosofia greca e Pitagora · Pitagora e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Filosofia greca e Platone · Platone e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Posidonio
Appartenente alla scuola stoica, fu considerato il più grande filosofo della sua epoca, tanto che, per l'ampiezza degli studi, fu soprannominato "Atleta"T 1 J..
Filosofia greca e Posidonio · Posidonio e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Protagora
Platone lo annovera tra i sofisti attribuendogli, nel suo dialogo Protagora, il merito di aver introdotto il ruolo del sofista professionista.
Filosofia greca e Protagora · Protagora e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Senofane
Le poche notizie sulla sua vita sono fornite da Diogene Laerzio: «Senofane di Colofone, figlio di Dexio o di Ortomeno… lasciata la patria, dimorò a Zancle (l'odierna Messina) di Sicilia e poi prese parte alla colonia diretta a Elea e qui insegnò; abitò anche a Catania.
Filosofia greca e Senofane · Senofane e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Senofonte
Fu scrittore poligrafo e del quale ci sono pervenute tutte le opere complete, una circostanza che ha fatto di lui una delle fonti maggiori per la conoscenza dei suoi tempi.
Filosofia greca e Senofonte · Senofonte e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Sette savi
I sette savi o sette sapienti (in greco: οἱ ἑπτά σοφοί, hoi hepta sophoi) furono alcune personalità pubbliche dell'antica Grecia vissute in un periodo compreso tra la fine del VII e il VI secolo a.C. (tra circa il 620 a.C. e il 550 a.C.), esaltate dai posteri come modelli di saggezza pratica e autori di massime poste a fondamento della comune sensibilità culturale greca.
Filosofia greca e Sette savi · Sette savi e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Socrate
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (ἔλεγχος, élenchos.
Filosofia greca e Socrate · Socrate e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Stoicismo
Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.
Filosofia greca e Stoicismo · Stoicismo e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Talete
Da Aristotele in poi, Talete viene indicato come il primo filosofo della storia del pensiero occidentale che iniziò la ricerca della archè (ἀρχή), ossia del «principio», identificato empiricamente nell'acqua, da cui tutte le cose avrebbero avuto origine.
Filosofia greca e Talete · Talete e Vite e dottrine dei filosofi illustri ·
Zenone di Cizio
Ad oggi la fonte più importante sulla vita di Zenone è la biografia scritta da Diogene Laerzio, nel libro VII della sua opera Raccolta delle vite e delle dottrine dei filosofi, che ce lo presenta così: Come Talete, Zenone non era di origine greca, ma fenicia.
Filosofia greca e Zenone di Cizio · Vite e dottrine dei filosofi illustri e Zenone di Cizio ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri
- Che cosa ha in comune Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri
- Analogie tra Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri
Confronto tra Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri
Filosofia greca ha 245 relazioni, mentre Vite e dottrine dei filosofi illustri ha 121. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 9.29% = 34 / (245 + 121).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia greca e Vite e dottrine dei filosofi illustri. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: