Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo

Filosofia medievale vs. Rinascimento del XII secolo

La filosofia medievale costituisce un imponente ripensamento dell'intera tradizione classica sotto la spinta delle domande poste dalle tre grandi religioni monoteiste. Il rinascimento del XII secolo è stato un periodo storico caratterizzato da un profondo rinnovamento del mondo della cultura e da una fioritura delle arti e delle lettere che si ebbe in Europa a partire dal XII secolo.

Analogie tra Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo

Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo hanno 68 punti in comune (in Unionpedia): Agostino d'Ippona, Al-Farabi, Al-Kindi, Allegoria, Anselmo d'Aosta, Architettura romanica, Arcivescovo di Canterbury, Aristotele, Aristotelismo, Arti liberali, Avicenna, Bernardo di Chartres, Bernardo di Chiaravalle, Bernardo Silvestre, Bibbia, Bologna, Cattedrale, Colonia (Germania), Congregazione cluniacense, Corano, Cristo, Disputa sugli universali, Domenico di Guzmán, Europa, Fisica, Francia, Germania, Gilberto Porretano, Giustiniano I, Gotico, ..., Guglielmo di Champeaux, Guglielmo di Conches, Guglielmo di Occam, Isagoge, Logica, Medioevo, Mistica, Monachesimo, Neoplatonismo, Nominalismo, Ordine cistercense, Ordine dei frati minori, Ordine di San Benedetto, Oxford, Padri della Chiesa, Parigi, Pier Damiani, Pietro Abelardo, Pietro Lombardo (teologo), Platone, Porfirio, Quadrivio, Riccardo di San Vittore, Rinascita carolingia, Rinascita dell'anno Mille, Roscellino di Compiègne, Scolastica (filosofia), Scuola cattedrale, Scuola di Chartres, Severino Boezio, Storia, Teodorico di Chartres, Teologia, Timeo (dialogo), Trinità, Trivio, Ugo di San Vittore, Università nel Medioevo. Espandi índice (38 più) »

Agostino d'Ippona

Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.

Agostino d'Ippona e Filosofia medievale · Agostino d'Ippona e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Al-Farabi

Il padre, di origine persiana, era militare alla corte turca. Sulle sue origini, però, esiste anche una ipotesi discordante; infatti lo storico medievale Ibn Khallikān (morto nel 1282) gli attribuisce una nascita nei pressi di Farab (attualmente Otrar), in Kazakistan da genitori turchi.

Al-Farabi e Filosofia medievale · Al-Farabi e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Al-Kindi

Al-Kindi fu il primo dei filosofi peripatetici musulmani ed è famoso per aver introdotto la filosofia greca nel mondo arabo. Il contatto con i "filosofi dell'antichità" (così erano conosciuti i filosofi greci dagli studiosi musulmani), e in particolare Aristotele, ebbe un profondo effetto sul proprio sviluppo intellettuale, portandolo a scrivere numerosi trattati originali su una varietà di soggetti, dalla metafisica all'etica, dalla matematica alla farmacologia e all'astrologia, ma non all'alchimia che era dal filosofo arabo considerata una cialtroneria.

Al-Kindi e Filosofia medievale · Al-Kindi e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Allegoria

Un dipinto dalla complessa allegoria: ''Apoteosi dei soldati francesi caduti nella guerra di liberazione'', Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson. Marco Marcola: Allegoria mitologica. Lallegoria è una figura retorica, già usata nell'antichità classica, con la quale si esprime un concetto astratto nascondendolo dietro un'immagine, un'azione o una cosa che sembra dire altro.

Allegoria e Filosofia medievale · Allegoria e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Anselmo d'Aosta

Anselmo è noto soprattutto per i suoi argomenti a dimostrazione dell'esistenza di Dio; specialmente il cosiddetto argomento ontologico ebbe una significativa influenza su gran parte della filosofia successiva.

Anselmo d'Aosta e Filosofia medievale · Anselmo d'Aosta e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Architettura romanica

Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Architettura romanica e Filosofia medievale · Architettura romanica e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Arcivescovo di Canterbury

L'arcivescovo di Canterbury (in inglese: Archbishop of Canterbury) è la massima autorità spirituale della Chiesa anglicana e della Comunione anglicana (il governatore supremo è il sovrano del Regno Unito, attualmente il re Carlo III).

Arcivescovo di Canterbury e Filosofia medievale · Arcivescovo di Canterbury e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Aristotele

Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.

Aristotele e Filosofia medievale · Aristotele e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Aristotelismo e Filosofia medievale · Aristotelismo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Arti liberali

Arti liberali è l'espressione con la quale si designa una parte cospicua delle materie d'insegnamento del curriculum di studi di secondo grado nel Medioevo.

Arti liberali e Filosofia medievale · Arti liberali e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Avicenna

Le sue opere più famose sono Il libro della guarigione e Il canone della medicina (conosciuto anche come Qānūn). Il suo nome latinizzato è un'alterazione di Ibn Sīnā, il suo nasab (rapporto di filiazione).

Avicenna e Filosofia medievale · Avicenna e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Bernardo di Chartres

Filosofo e grammatico, ebbe fama di grande maestro di retorica nella scuola della cattedrale di Chartres, dove insegnò dal 1114 al 1119, e successivamente a Parigi.

Bernardo di Chartres e Filosofia medievale · Bernardo di Chartres e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Bernardo di Chiaravalle

Viene venerato come santo da Chiesa cattolica, Chiesa anglicana e Chiesa luterana. Canonizzato nel 1174 da papa Alessandro III nella cattedrale di Anagni, fu dichiarato dottore della Chiesa da papa Pio VIII nel 1830.

Bernardo di Chiaravalle e Filosofia medievale · Bernardo di Chiaravalle e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Bernardo Silvestre

Fu spesso confuso con Bernardo di Chartres, a sua volta da alcuni identificato con Bernardo di Moëlan.

Bernardo Silvestre e Filosofia medievale · Bernardo Silvestre e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.

Bibbia e Filosofia medievale · Bibbia e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Bologna e Filosofia medievale · Bologna e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Cattedrale

Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.

Cattedrale e Filosofia medievale · Cattedrale e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Colonia (Germania)

Colonia (AFI:; in tedesco, in dialetto locale Kölle, in francese e in inglese Cologne) è una città extracircondariale di abitanti, (1 800 000 con l'agglomerato urbano) in Germania, la quarta per numero di abitanti e la più popolosa del Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.

Colonia (Germania) e Filosofia medievale · Colonia (Germania) e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Congregazione cluniacense

La Congregazione cluniacense (o di Cluny) è una delle numerose congregazioni che nascono dall'Ordine di San Benedetto, la cui regola cioè si ispira a quella benedettina.

Congregazione cluniacense e Filosofia medievale · Congregazione cluniacense e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam. Per i musulmani il Corano, così come viene conosciuto e letto oggi, rappresenta il messaggio rivelato intorno al 610 d.C. da Dio a Maometto per un tramite angelico, l'arcangelo Gabriele – a partire dal 22 dicembre 609 – e destinato a ogni essere umano sulla Terra.

Corano e Filosofia medievale · Corano e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Cristo

Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.

Cristo e Filosofia medievale · Cristo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Disputa sugli universali

La disputa sugli universali (quaestio de universalibus) è la maggiore questione filosofico-teologica della scolastica, avente per base il concetto degli universali.

Disputa sugli universali e Filosofia medievale · Disputa sugli universali e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Domenico di Guzmán

Era figlio di Felice di Guzmán e di Giovanna d'Aza, di famiglia agiata, anche se non esistono testimonianze certe che discenda dalla nobile famiglia dei Guzmán (la storiografia attuale tende infatti a rigettare l'appartenenza alla casata).

Domenico di Guzmán e Filosofia medievale · Domenico di Guzmán e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Europa e Filosofia medievale · Europa e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Fisica

La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.

Filosofia medievale e Fisica · Fisica e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Filosofia medievale e Francia · Francia e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Filosofia medievale e Germania · Germania e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Gilberto Porretano

Studiò dapprima nella natia Poitiers, poi a Chartres sotto Bernardo di Chartres e a Laon con Anselmo di Laon; insegnò per vent'anni a Chartres, dove era anche cancelliere, per essere dal 1137 lettore di dialettica e teologia a Parigi.

Filosofia medievale e Gilberto Porretano · Gilberto Porretano e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Giustiniano I

Nessuna descrizione.

Filosofia medievale e Giustiniano I · Giustiniano I e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Gotico

Il gotico è uno stile artistico e architettonico che nasce, da un punto di vista geografico, nella regione intorno a Parigi per poi diffondersi in tutta l'Europa diventando caratteristico dei secoli XIII-XV (secoli di maggiore diffusione della peste nera in Europa), per poi lasciare il suo posto alla lingua architettonica di ispirazione classica, recuperato nell'arte toscana del Rinascimento italiano (a partire dalla metà del XV secolo) e da qui irradiatosi nel resto d'Italia e del continente (fine XV secolo).

Filosofia medievale e Gotico · Gotico e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Guglielmo di Champeaux

Dopo aver studiato a Parigi sotto Manegoldo di Lautenbach e poi sotto Anselmo di Laon e Roscellino, insegnò nella scuola di Notre-Dame, di cui fu arcidiacono nel 1103.

Filosofia medievale e Guglielmo di Champeaux · Guglielmo di Champeaux e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Guglielmo di Conches

Egli nacque a Conches-en-Ouche, in Normandia. La sua attività d'insegnamento andò dal 1120 fino al 1154, anno da cui non si fa più menzione di lui nei documenti.

Filosofia medievale e Guglielmo di Conches · Guglielmo di Conches e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Guglielmo di Occam

Occam è l'autore di quel principio metodologico di filosofia, conosciuto come rasoio di Occam, che prescrive di non postulare o ammettere entità non necessarie quando si cerca di spiegare un fenomeno.

Filosofia medievale e Guglielmo di Occam · Guglielmo di Occam e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Isagoge

LIsagoge (in greco Εἰσαγωγή) o "Introduzione" alle Categorie aristoteliche, scritto da Porfirio in greco, tradotto successivamente in latino da Mario Vittorino e nuovamente tradotto e commentato da Boezio, fu il testo guida della logica medievale per almeno un millennio dopo la morte del suo autore, stimolando la nascita e lo sviluppo della cosiddetta disputa sugli universali.

Filosofia medievale e Isagoge · Isagoge e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Logica

La logica (dal greco λόγος, logos, ovvero "parola", "pensiero", "idea", "argomento", "ragione", da cui poi λογική, logiké) è lo studio delle relazioni di inferenza tra proposizioni, cioè lo studio delle leggi del ragionamento e della dimostrazione, generalmente definita come una branca della filosofia e la scienza dell'argomentazione.

Filosofia medievale e Logica · Logica e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Filosofia medievale e Medioevo · Medioevo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Mistica

La mistica, e i relativi termini misticismo e misticità, indicano quel sentimento di contemplazione, venerazione o adorazione della dimensione del sacro o della divinità, implicandone un'esperienza diretta al di là del pensiero logico-discorsivo.

Filosofia medievale e Mistica · Mistica e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Monachesimo

Il monachesimo (parentesi) è un fenomeno caratterizzato da alcune rinunce agli interessi mondani per dedicarsi nel modo più completo alla propria spiritualità.

Filosofia medievale e Monachesimo · Monachesimo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo d.C.Il termine "neoplatonismo" è stato coniato solo nel XIX secolo per indicare appunto quelle nuove interpretazioni che si erano andate via via sovrapponendo a partire dall'età ellenistica, ma che erano sempre state identificate col pensiero stesso di Platone, ritenuto quasi un loro capostipite (cfr. Sorto in età imperiale romana, il neoplatonismo andrà poi ad influenzare soprattutto la filosofia occidentale, sia cristiana che moderna, distinguendosi dal platonismo di marca bizantina, rimasto ancorato a una lettura tradizionale di Platone.

Filosofia medievale e Neoplatonismo · Neoplatonismo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Nominalismo

Il nominalismo è la dottrina dei filosofi chiamati nominales, che rappresentarono una delle correnti più importanti della Scolastica. La dottrina nominalista si posiziona nella cosiddetta disputa sugli universali sostenendo che i concetti, i termini di portata generale e quelli che in filosofia sono chiamati universali, non posseggono una loro propria esistenza prima o scollegata dalle cose, né esistono al di fuori o nelle cose ma vengono concepiti solo come nomi.

Filosofia medievale e Nominalismo · Nominalismo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Ordine cistercense

L'Ordine cistercense (in latino Ordo cisterciensis, sigla O.Cist.) è un ordine monastico di diritto pontificio. Ebbe origine dall'abbazia di Cîteaux (in latino Cistercium), in Borgogna, fondata da Roberto di Molesme nel 1098.

Filosofia medievale e Ordine cistercense · Ordine cistercense e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Filosofia medievale e Ordine dei frati minori · Ordine dei frati minori e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..

Filosofia medievale e Ordine di San Benedetto · Ordine di San Benedetto e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Oxford

Oxford (AFI:; in inglese) è una città di abitanti (censimento 2021) del Regno Unito, capoluogo della contea dell'Oxfordshire in Inghilterra.

Filosofia medievale e Oxford · Oxford e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Padri della Chiesa

Padri della Chiesa è la denominazione adottata dal Cristianesimo intorno al V secolo per indicare i principali scrittori cristiani, il cui insegnamento e la cui dottrina erano ritenuti fondamentali per la dottrina della Chiesa, con alcune distinzioni sulla loro autorevolezza tra Chiesa cattolica e Chiese protestanti.

Filosofia medievale e Padri della Chiesa · Padri della Chiesa e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Filosofia medievale e Parigi · Parigi e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Pier Damiani

Fu grande riformatore e moralizzatore della Chiesa del suo tempo, autore di importanti scritti liturgici, teologici e morali ed uno dei migliori latinisti del suo tempo.

Filosofia medievale e Pier Damiani · Pier Damiani e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Pietro Abelardo

Precursore della Scolastica, fu uno dei più importanti e famosi filosofi e pensatori del Medioevo. Per alcune idee fu considerato eretico dalla Chiesa cattolica nel Concilio Lateranense II del 1139.

Filosofia medievale e Pietro Abelardo · Pietro Abelardo e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Pietro Lombardo (teologo)

Nacque a Novara o nei dintorni (a Lumellogno esiste una lapide su una casa che ricorda il luogo della nascita), all'inizio del XII secolo.

Filosofia medievale e Pietro Lombardo (teologo) · Pietro Lombardo (teologo) e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Filosofia medievale e Platone · Platone e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Porfirio

Seguace della dottrina neoplatonica, Porfirio fu allievo di Plotino e maestro di Giamblico.

Filosofia medievale e Porfirio · Porfirio e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Quadrivio

Il quadrivio (in latino, quadrivium, letteralmente "quattro vie"), in epoca medievale, indicava, assieme al trivio, la formazione scolastica delle arti liberali, propedeutica all'insegnamento della teologia e della filosofia.

Filosofia medievale e Quadrivio · Quadrivio e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Riccardo di San Vittore

Riccardo fu allievo di Ugo di San Vittore, di cui adottò e sviluppò principi e metodi. La sua opera più importante, il De Trinitate, cerca di giungere agli elementi essenziali della dottrina trinitaria mediante un processo di ragionamento speculativo.

Filosofia medievale e Riccardo di San Vittore · Riccardo di San Vittore e Rinascimento del XII secolo · Mostra di più »

Rinascita carolingia

La rinascita carolingia è il nome dato dagli storici alla fioritura e al risveglio culturale nell'Europa occidentale che coincise con gli anni al potere di Carlo Magno (768-814).

Filosofia medievale e Rinascita carolingia · Rinascimento del XII secolo e Rinascita carolingia · Mostra di più »

Rinascita dell'anno Mille

L'espressione rinascita dell'anno Mille designa una fase storica del Basso Medioevo caratterizzata da una rinnovata religiosità, ma soprattutto da uno sviluppo economico che comportò cambiamenti evidenti nella vita sociale.

Filosofia medievale e Rinascita dell'anno Mille · Rinascimento del XII secolo e Rinascita dell'anno Mille · Mostra di più »

Roscellino di Compiègne

Studiò a Soissons e a Reims e insegnò a Compiègne, a Tours, a Loches, dove ebbe Abelardo per allievo. Accusato di eresia, fu condannato dal concilio di Soissons nel 1092 ed espulso dalla Francia e poi dall'Inghilterra.

Filosofia medievale e Roscellino di Compiègne · Rinascimento del XII secolo e Roscellino di Compiègne · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò il metodo di pensiero dello scolasticismo, detto anche scolastico.

Filosofia medievale e Scolastica (filosofia) · Rinascimento del XII secolo e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Scuola cattedrale

Le scuole cattedrali furono delle istituzioni medievali per l'insegnamento, attive in molte città europee soprattutto tra il VI e il XII secolo.

Filosofia medievale e Scuola cattedrale · Rinascimento del XII secolo e Scuola cattedrale · Mostra di più »

Scuola di Chartres

La scuola di Chartres fu una scuola cattedrale di studi filosofici e teologici sorta alla fine del XI secolo a Chartres, per iniziativa del vescovo Fulberto, e proseguita nel secolo successivo, avendo come programma lo sviluppo della teologia cristiana tramite la filosofia platonica.

Filosofia medievale e Scuola di Chartres · Rinascimento del XII secolo e Scuola di Chartres · Mostra di più »

Severino Boezio

Noto come Severino Boezio, o anche solo come Boezio, con le sue opere ha avuto una profonda influenza sulla filosofia cristiana del Medioevo, tanto che alcuni lo collocarono tra i fondatori della Scolastica.

Filosofia medievale e Severino Boezio · Rinascimento del XII secolo e Severino Boezio · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.

Filosofia medievale e Storia · Rinascimento del XII secolo e Storia · Mostra di più »

Teodorico di Chartres

Tra le scarne notizie sulla sua vita, si sa che Teodorico nacque in Bretagna, e si sarebbe formato sotto la guida del fratello Bernardo a Chartres, dove avrebbe operato come magister scholae già nel 1121, anno in cui prese le difese di Pietro Abelardo nel concilio di Soissons contro le accuse del legato pontificio Conone.

Filosofia medievale e Teodorico di Chartres · Rinascimento del XII secolo e Teodorico di Chartres · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina religiosa che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Filosofia medievale e Teologia · Rinascimento del XII secolo e Teologia · Mostra di più »

Timeo (dialogo)

Il Timèo è un dialogo scritto da Platone attorno al 360 a.C. Ha avuto una grande incidenza teorica sulla filosofia e sulla scienza posteriori.

Filosofia medievale e Timeo (dialogo) · Rinascimento del XII secolo e Timeo (dialogo) · Mostra di più »

Trinità

La Trinità è la dottrina fondamentale e più importante delle Chiese cristiane, quali la cattolica Cfr. ad esempio il Catechismo della Chiesa Cattolica che al n. 232 riportando l'Expositio symboli (sermo 9) CCL 103,48 di Cesario d'Arles sostiene «La fede di tutti i cristiani si fonda sulla Trinità».

Filosofia medievale e Trinità · Rinascimento del XII secolo e Trinità · Mostra di più »

Trivio

Il trivio o trivium, in epoca medievale, stava ad indicare ad un tempo tre arti liberali ed il loro insegnamento. Ad esso seguiva tematicamente il quadrivio.

Filosofia medievale e Trivio · Rinascimento del XII secolo e Trivio · Mostra di più »

Ugo di San Vittore

Tramontata l'ipotesi che fosse nato a Ypres, si è da tempo confermata la primitiva ipotesi del Derling della sua nascita nel Ducato di Sassonia, forse nella famiglia dei conti di Blankenburg.

Filosofia medievale e Ugo di San Vittore · Rinascimento del XII secolo e Ugo di San Vittore · Mostra di più »

Università nel Medioevo

Le università nel Medioevo iniziarono a costituirsi dai primi decenni del XII secolo per tutto il XIII secolo. Le loro radici storiche vanno ricercate soprattutto nelle pre-esistenti scuole delle chiese cattedrali e dei monasteri.

Filosofia medievale e Università nel Medioevo · Rinascimento del XII secolo e Università nel Medioevo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo

Filosofia medievale ha 272 relazioni, mentre Rinascimento del XII secolo ha 508. Come hanno in comune 68, l'indice di Jaccard è 8.72% = 68 / (272 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia medievale e Rinascimento del XII secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: