Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filosofia politica e Lysander Spooner

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia politica e Lysander Spooner

Filosofia politica vs. Lysander Spooner

La filosofia politica è lo studio dei concetti, dei fondamenti e dei modelli dell'attività politica. Fu un importante studioso del diritto dell'800, e divenne molto famoso quando con la compagnia postale privata da lui fondata, la American Letter Mail Company, sfidò il monopolio dell'U.S. Post Office costringendo il governo statunitense a eliminare dal mercato la compagnia dello studioso, e allo stesso tempo ad abbassare le tariffe.

Analogie tra Filosofia politica e Lysander Spooner

Filosofia politica e Lysander Spooner hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Contratto, Costituzione degli Stati Uniti d'America, Giusnaturalismo, Hans-Hermann Hoppe, Murray Rothbard, Stato.

Contratto

Un contratto è un istituto giuridico che vincola due o più parti tra di loro.

Contratto e Filosofia politica · Contratto e Lysander Spooner · Mostra di più »

Costituzione degli Stati Uniti d'America

La Costituzione degli Stati Uniti d'America è la legge suprema degli Stati Uniti d'America.

Costituzione degli Stati Uniti d'America e Filosofia politica · Costituzione degli Stati Uniti d'America e Lysander Spooner · Mostra di più »

Giusnaturalismo

Per giusnaturalismo o dottrina del diritto naturale (dal latino ius naturale, «diritto di natura») s'intende la corrente di pensiero filosofica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura (ma, come nota Bobbio, «‘natura' è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia»), preesistente a ogni forma storicamente assunta di diritto positivo (termine coniato dai medievali, derivato dal greco thésis, tradotto in latino come positio; e, appunto, positivum riproduceva letteralmente il senso greco del dativo thései, riferentesi al prodotto dell'opera umana) e in grado di realizzare il miglior ordinamento possibile della società umana, servendo «in via principale per decidere le controversie fra gli Stati e fra il governo e il suo popolo».

Filosofia politica e Giusnaturalismo · Giusnaturalismo e Lysander Spooner · Mostra di più »

Hans-Hermann Hoppe

Ha studiato filosofia, sociologia, storia ed economia all'Universität des Saarlandes di Saarbrücken e alla Goethe-Universität di Frankfurt am Main.

Filosofia politica e Hans-Hermann Hoppe · Hans-Hermann Hoppe e Lysander Spooner · Mostra di più »

Murray Rothbard

Autore prolifico e vero e proprio emblema del libertarismo americano, partendo da concetti individualisti e basandosi su presupposti di tipo etico, ha combattuto con teorie precise ed esemplificazioni ogni entità statale, proponendo a più riprese la nascita spontanea di ordini policentrici basati sulla proprietà privata e il libero mercato.

Filosofia politica e Murray Rothbard · Lysander Spooner e Murray Rothbard · Mostra di più »

Stato

Lo Stato è un'entità politica sovrana, costituita da un territorio e da una popolazione che lo occupa, da un ordinamento giuridico formato da istituzioni e leggi.

Filosofia politica e Stato · Lysander Spooner e Stato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia politica e Lysander Spooner

Filosofia politica ha 85 relazioni, mentre Lysander Spooner ha 24. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 5.50% = 6 / (85 + 24).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia politica e Lysander Spooner. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »