Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola

Filosofia rinascimentale vs. Giovanni Pico della Mirandola

La filosofia rinascimentale, che segna la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, si estende lungo tutto il Quattrocento e il Cinquecento. È l'esponente più conosciuto della dinastia dei Pico signori di Mirandola.

Analogie tra Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola

Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Accademia neoplatonica, Agnolo Poliziano, Aristotele, Aristotelismo, Astrologia, Astronomia, Cabala (esoterismo), Chiesa cattolica, Dio, Discorso sulla dignità dell'uomo, Eresia, Ermete Trismegisto, Ermetismo (filosofia), Ernst Cassirer, Esoterismo, Eugenio Garin, Firenze, Frances Yates, Girolamo Savonarola, Libertà, Lorenzo de' Medici, Magia, Marsilio Ficino, Matematica, Neoplatonismo, Platone, Platonismo, Teologia, Umanesimo rinascimentale, Uno (filosofia).

Accademia neoplatonica

L'Accademia neoplatonica fu un'istituzione culturale fondata a Firenze nel 1462 da Marsilio Ficino, per incarico di Cosimo de' Medici, nella Villa le Fontanelle, e successivamente espansa nella più nota Villa medicea di Careggi.

Accademia neoplatonica e Filosofia rinascimentale · Accademia neoplatonica e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Agnolo Poliziano e Filosofia rinascimentale · Agnolo Poliziano e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Aristotele e Filosofia rinascimentale · Aristotele e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Aristotelismo

L'aristotelismo sta ad indicare sia la dottrina di Aristotele, sia le correnti filosofiche dei suoi discepoli che in diversi periodi ripresero e svilupparono il pensiero originale del maestro.

Aristotelismo e Filosofia rinascimentale · Aristotelismo e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Astrologia

L'astrologia, il cui nome deriva dal greco antico (astrologhía.

Astrologia e Filosofia rinascimentale · Astrologia e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Astronomia

L'astronomia è la scienza che si occupa dell'osservazione e della spiegazione degli eventi celesti.

Astronomia e Filosofia rinascimentale · Astronomia e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Cabala (esoterismo)

La Cabala esoterica, o Cabala ermetica, (dall'ebraico קַבָּלָה, "ricevimento" o "rendiconto"), nella tradizione culturale occidentale rappresenta il punto di incontro principe per tutti i rami dell'esperienza esoterica e iniziatica: magia, occultismo, gnosi, orfismo, ecc.

Cabala (esoterismo) e Filosofia rinascimentale · Cabala (esoterismo) e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Filosofia rinascimentale · Chiesa cattolica e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Dio e Filosofia rinascimentale · Dio e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Discorso sulla dignità dell'uomo

Il Discorso sulla dignità dell'uomo (Oratio de hominis dignitate) è un'opera letteraria scritta nel 1486 da Giovanni Pico della Mirandola, noto umanista vissuto nel XV secolo.

Discorso sulla dignità dell'uomo e Filosofia rinascimentale · Discorso sulla dignità dell'uomo e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Eresia

Eresia è un termine storico religioso e teologico che indica una dottrina considerata come deviante da un movimento religioso appartenente alla stessa tradizione.

Eresia e Filosofia rinascimentale · Eresia e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Ermete Trismegisto

Ermete Trismegisto (AFI:; dal greco antico Ἑρμῆς ὁ Τρισμέγιστος, in latino Mercurius ter Maximus) è un personaggio leggendario di età pre-classica, venerato come maestro di sapienza e ritenuto l'autore del Corpus hermeticum.

Ermete Trismegisto e Filosofia rinascimentale · Ermete Trismegisto e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Ermetismo (filosofia)

Con ermetismo o filosofia ermetica ci si riferisce a vari autori probabilmente greci, la più parte sconosciuti, che in lingua greca elaborarono durante il periodo della cultura ellenistica greca e romana, a cominciare dal II secolo d.C., un complesso di dottrine mistico-religiose e filosofiche alle quali si affiancarono teorie astrologiche di origine semita, elementi della filosofia di ispirazione platonica e pitagorica, credenze gnostiche e antiche procedure magiche egizie.

Ermetismo (filosofia) e Filosofia rinascimentale · Ermetismo (filosofia) e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Ernst Cassirer

Nel 1906 grazie a Wilhelm Dilthey conseguì l'abilitazione all'Università di Berlino, dove fu a lungo libero docente.

Ernst Cassirer e Filosofia rinascimentale · Ernst Cassirer e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

Esoterismo e Filosofia rinascimentale · Esoterismo e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Eugenio Garin

Allievo del filosofo Ludovico Limentani, è considerato uno dei più autorevoli storici della filosofia e della cultura dell'Umanesimo e del Rinascimento vissuti nel Novecento, tanto da essere stato paragonato a Jacob Burckhardt da Delio Cantimori.

Eugenio Garin e Filosofia rinascimentale · Eugenio Garin e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Filosofia rinascimentale e Firenze · Firenze e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Frances Yates

Nasce, ultima di quattro figli, a Southsea, paese dell'area urbana di Portsmouth, nell'Hampshire, da un ingegnere navale fervente anglicano.

Filosofia rinascimentale e Frances Yates · Frances Yates e Giovanni Pico della Mirandola · Mostra di più »

Girolamo Savonarola

Appartenente all'ordine dei frati domenicani O.P., profetizzò sciagure per Firenze e per l'Italia propugnando un modello teocratico per la Repubblica fiorentina instauratasi dopo la cacciata dei Medici.

Filosofia rinascimentale e Girolamo Savonarola · Giovanni Pico della Mirandola e Girolamo Savonarola · Mostra di più »

Libertà

Per libertà s'intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.

Filosofia rinascimentale e Libertà · Giovanni Pico della Mirandola e Libertà · Mostra di più »

Lorenzo de' Medici

Lorenzo divenne, insieme al fratello minore Giuliano, signore de facto di Firenze dopo la morte del padre Piero.

Filosofia rinascimentale e Lorenzo de' Medici · Giovanni Pico della Mirandola e Lorenzo de' Medici · Mostra di più »

Magia

Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Filosofia rinascimentale e Magia · Giovanni Pico della Mirandola e Magia · Mostra di più »

Marsilio Ficino

Nato dal medico personale di Cosimo il Vecchio, Diotifeci d'Agnolo, e da Alessandra di Nanoccio, studia a Firenze sotto Luca de Bernardi e Comando Comandi e apprende le prime nozioni di greco da Francesco da Castiglione,Giuseppe Saitta, Marsilio Ficino e la filosofia dell'umanesimo, pag.

Filosofia rinascimentale e Marsilio Ficino · Giovanni Pico della Mirandola e Marsilio Ficino · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Filosofia rinascimentale e Matematica · Giovanni Pico della Mirandola e Matematica · Mostra di più »

Neoplatonismo

Il neoplatonismo è quella particolare interpretazione del pensiero di Platone che venne data in età ellenistica, e che riassume in sé diversi altri elementi della filosofia greca, diventando la principale scuola filosofica antica a partire dal III secolo.

Filosofia rinascimentale e Neoplatonismo · Giovanni Pico della Mirandola e Neoplatonismo · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Filosofia rinascimentale e Platone · Giovanni Pico della Mirandola e Platone · Mostra di più »

Platonismo

Il platonismo è una corrente filosofica risalente a Platone.

Filosofia rinascimentale e Platonismo · Giovanni Pico della Mirandola e Platonismo · Mostra di più »

Teologia

La teologia (dal greco antico θεός, theos, Dio e λόγος, logos, "parola", "discorso", o "indagine") è una disciplina che studia Dio o i caratteri che le religioni riconoscono come propri del divino in quanto tale.

Filosofia rinascimentale e Teologia · Giovanni Pico della Mirandola e Teologia · Mostra di più »

Umanesimo rinascimentale

Per umanesimo si intende quel movimento culturale, ispirato da Francesco Petrarca e in parte da Giovanni Boccaccio, volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche usanze e credenze dell’antichità nella loro quotidianità tramite i quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i "secoli bui" del Medioevo.

Filosofia rinascimentale e Umanesimo rinascimentale · Giovanni Pico della Mirandola e Umanesimo rinascimentale · Mostra di più »

Uno (filosofia)

Uno in filosofia è un tema che è stato trattato in maniera esplicita da pensatori come Parmenide, Platone, Plotino, Cusano, nella scuola che va sotto il nome di neoplatonismo, ed infine Hegel.

Filosofia rinascimentale e Uno (filosofia) · Giovanni Pico della Mirandola e Uno (filosofia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola

Filosofia rinascimentale ha 210 relazioni, mentre Giovanni Pico della Mirandola ha 142. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 8.52% = 30 / (210 + 142).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Filosofia rinascimentale e Giovanni Pico della Mirandola. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »