Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 vs. Parma Associazione Calcio 1992-1993

La finale della 33ª edizione della Coppa delle Coppe UEFA è stata disputata il 12 maggio 1993 al Wembley Stadium di Londra tra e. All'incontro hanno assistito circa spettatori. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Parma Associazione Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1992-1993.

Analogie tra Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alberto Di Chiara, Alessandro Melli, Antonio Benarrivo, Coppa delle Coppe 1992-1993, Daniele Zoratto, Fausto Pizzi, Gabriele Pin, Georges Grün, Lorenzo Minotti, Luigi Apolloni, Marco Ballotta, Marco Osio, Nevio Scala, Stadio Ennio Tardini, Stefano Cuoghi, Tomas Brolin.

Alberto Di Chiara

È il fratello minore di Stefano, anche lui calciatore.

Alberto Di Chiara e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Alberto Di Chiara e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Alessandro Melli

Figlio di Emilio Melli, a sua volta calciatore, Alessandro nasce ad Agrigento durante la militanza del padre nell'.

Alessandro Melli e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Alessandro Melli e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Antonio Benarrivo

Ha iniziato a giocare nel calcio professionistico nella squadra della sua città, il, con cui ha esordito in Serie C1 nel campionato 1986-1987.

Antonio Benarrivo e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Antonio Benarrivo e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1992-1993

La Coppa delle Coppe 1992-1993 è stata la 33ª edizione della competizione calcistica europea Coppa delle Coppe UEFA.

Coppa delle Coppe 1992-1993 e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Daniele Zoratto

Cresciuto nei dilettanti del Piobbico, ha poi giocato a Casale, Bellaria, (con cui ha esordito in Serie A nella stagione 1981-1982) e affermandosi in seguito nel Brescia Calcio portato dalla Serie C1 alla serie A dal 1984 al 1986.

Daniele Zoratto e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Daniele Zoratto e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Fausto Pizzi

Cresciuto nelle giovanili dell', viene aggregato alla prima squadra nella stagione 1985-86 senza mai scendere in campo.

Fausto Pizzi e Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 · Fausto Pizzi e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Gabriele Pin

Centrocampista centrale, nel corso della carriera ha ricoperto indifferentemente i ruoli di mediano e regista arretrato, La Repubblica, 23 novembre 2007, pag.15 - sez.Firenze, sistemato davanti alla difesa.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Gabriele Pin · Gabriele Pin e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Georges Grün

Dopo il ritiro ha iniziato a presentare le partite di UEFA Champions League sul canale belga Club RTL.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Georges Grün · Georges Grün e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Lorenzo Minotti

Cominciò la sua carriera da calciatore nel Cesena, in Serie B, nel 1985.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Lorenzo Minotti · Lorenzo Minotti e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Luigi Apolloni

Ha giocato per dodici anni con il, con il quale ha vinto numerosi trofei, e con la Nazionale italiana ha preso parte a un Mondiale e a un Europeo.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Luigi Apolloni · Luigi Apolloni e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Marco Ballotta

Nella sua carriera ha vinto uno scudetto, tre Coppe Italia e una Supercoppa italiana, oltre ad aver conquistato due promozioni in Serie A e altrettante in Serie B. A livello internazionale ha vinto due Coppe delle Coppe e due Supercoppe europee.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Marco Ballotta · Marco Ballotta e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Marco Osio

Osio esordisce in Serie A il 19 febbraio 1984 con la maglia del in occasione del match interno contro l'Avellino (4-2 per i granata).

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Marco Osio · Marco Osio e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Nevio Scala

Si dedica alla coltivazione di tabacco nell'azienda di famiglia, insieme ai suoi due fratelli, nelle campagne padovane.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Nevio Scala · Nevio Scala e Parma Associazione Calcio 1992-1993 · Mostra di più »

Stadio Ennio Tardini

Lo stadio Ennio Tardini è un impianto sportivo di Parma.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Stadio Ennio Tardini · Parma Associazione Calcio 1992-1993 e Stadio Ennio Tardini · Mostra di più »

Stefano Cuoghi

Anche suo figlio Marco è un calciatore.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Stefano Cuoghi · Parma Associazione Calcio 1992-1993 e Stefano Cuoghi · Mostra di più »

Tomas Brolin

Nonostante fosse un talento da giovane, nel 2007 il Times lo posizionò al secondo posto nella classifica dei cinquanta peggiori calciatori che avessero mai giocato nella Premier League.

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Tomas Brolin · Parma Associazione Calcio 1992-1993 e Tomas Brolin · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993

Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 ha 41 relazioni, mentre Parma Associazione Calcio 1992-1993 ha 115. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 10.26% = 16 / (41 + 115).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finale della Coppa delle Coppe 1992-1993 e Parma Associazione Calcio 1992-1993. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »