Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Finlandia e Formula 1 e la televisione

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Finlandia e Formula 1 e la televisione

Finlandia vs. Formula 1 e la televisione

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è uno Stato dell'Europa settentrionale, facente parte della regione nota come Fennoscandia e, in alcuni casi, anche della penisola scandinava. La Formula 1 e la televisione hanno avuto un rapporto sinergico sin dagli anni sessanta. La stagione 1973 fu la prima a essere trasmessa in mondovisione, mentre i diritti televisivi fino alla stagione 1980 furono appannaggio dell'Eurovisione, prima di passare sotto il controllo di Bernie Ecclestone e successivamente di Liberty Media.

Analogie tra Finlandia e Formula 1 e la televisione

Finlandia e Formula 1 e la televisione hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Campionato mondiale di Formula 1 1998, Campionato mondiale di Formula 1 1999, Formula 1, Lingua albanese, Lingua bulgara, Lingua cinese, Lingua danese, Lingua ebraica, Lingua estone, Lingua finlandese, Lingua francese, Lingua giapponese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua lettone, Lingua lituana, Lingua norvegese, Lingua olandese, Lingua persiana, Lingua polacca, Lingua portoghese, Lingua romena, Lingua russa, Lingua spagnola, Lingua svedese, Lingua tedesca, Lingua turca, Lingua ucraina, Lingua ungherese, Regno Unito.

Campionato mondiale di Formula 1 1998

Il campionato mondiale di Formula 1 1998 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, la 49ª ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la prima volta dal finlandese Mika Häkkinen, e la 41ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato al team britannico McLaren.

Campionato mondiale di Formula 1 1998 e Finlandia · Campionato mondiale di Formula 1 1998 e Formula 1 e la televisione · Mostra di più »

Campionato mondiale di Formula 1 1999

Il campionato mondiale di Formula 1 1999 organizzato dalla FIA è stata, nella storia della categoria, il 50° ad assegnare il Campionato Piloti, vinto per la seconda volta dal finlandese Mika Häkkinen, e il 42ª ad assegnare il Campionato Costruttori, andato, dopo sedici anni, alla Scuderia Ferrari.

Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Finlandia · Campionato mondiale di Formula 1 1999 e Formula 1 e la televisione · Mostra di più »

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Finlandia e Formula 1 · Formula 1 e Formula 1 e la televisione · Mostra di più »

Lingua albanese

La lingua albanese (nome nativo gjuha shqipe, storicamente gjuha arbëreshe, arbërishtja o arbërore) è la lingua ufficiale dell'Albania e appartiene al gruppo delle lingue indoeuropee.

Finlandia e Lingua albanese · Formula 1 e la televisione e Lingua albanese · Mostra di più »

Lingua bulgara

La lingua bulgara o bulgaro (nome nativo: български език - bălgarski ezik; AFI) è una lingua slava meridionale parlata principalmente in Bulgaria.

Finlandia e Lingua bulgara · Formula 1 e la televisione e Lingua bulgara · Mostra di più »

Lingua cinese

La lingua cinese, nella sua accezione più generica (e non per indicare il cinese moderno standard o un particolare dialetto come lo shanghaiese o una famiglia di dialetti come il cantonese, l'hakka e i minnan), è una vasta e variegata famiglia linguistica composta da centinaia di varietà linguistiche locali distinte e spesso non mutuamente intelligibili (come ad esempio il dialetto di Pechino e il dialetto cantonese).

Finlandia e Lingua cinese · Formula 1 e la televisione e Lingua cinese · Mostra di più »

Lingua danese

La lingua danese (nome nativo: dansk sprog) è una lingua di ceppo indoeuropeo appartenente al gruppo settentrionale delle lingue germaniche.

Finlandia e Lingua danese · Formula 1 e la televisione e Lingua danese · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית - ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast' autonoma ebraica in Russia; l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Finlandia e Lingua ebraica · Formula 1 e la televisione e Lingua ebraica · Mostra di più »

Lingua estone

La lingua estone (nome nativo eesti keel) è la lingua ufficiale dell'Estonia, parlata dall'etnia estone. È una delle lingue ufficiali dell'Unione europea.

Finlandia e Lingua estone · Formula 1 e la televisione e Lingua estone · Mostra di più »

Lingua finlandese

La lingua finlandese, o finnica (nome nativo suomen kieli), è una lingua uralica (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami) del ramo baltofinnico, parlata dalla maggioranza della popolazione in Finlandia e dall'etnia finlandese al di fuori della Finlandia e, perciò, è una delle due lingue ufficiali della Finlandia (l'altra è lo svedese).

Finlandia e Lingua finlandese · Formula 1 e la televisione e Lingua finlandese · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Finlandia e Lingua francese · Formula 1 e la televisione e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua giapponese

Il è la lingua parlata in Giappone e in numerose aree di immigrazione giapponese. Insieme alle lingue ryūkyūane, forma la famiglia delle lingue nipponiche.

Finlandia e Lingua giapponese · Formula 1 e la televisione e Lingua giapponese · Mostra di più »

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Finlandia e Lingua inglese · Formula 1 e la televisione e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Finlandia e Lingua italiana · Formula 1 e la televisione e Lingua italiana · Mostra di più »

Lingua lettone

La lingua lettone (nome nativo: latviešu valoda) è una lingua baltica orientale appartenente al ramo balto-slavo della famiglia delle lingue indoeuropee, parlata nella regione baltica.

Finlandia e Lingua lettone · Formula 1 e la televisione e Lingua lettone · Mostra di più »

Lingua lituana

La lingua lituana (nome nativo: lietuvių kalba) appartiene al ramo orientale delle lingue baltiche all'interno della famiglia delle lingue indoeuropee.

Finlandia e Lingua lituana · Formula 1 e la televisione e Lingua lituana · Mostra di più »

Lingua norvegese

Il norvegese (nome nativo: norsk, pronuncia: o a seconda della zona) è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, parte del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.

Finlandia e Lingua norvegese · Formula 1 e la televisione e Lingua norvegese · Mostra di più »

Lingua olandese

L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.

Finlandia e Lingua olandese · Formula 1 e la televisione e Lingua olandese · Mostra di più »

Lingua persiana

Il persiano (nome nativo: فارسی; fārsī) è una lingua indoeuropea parlata in Iran, in Tagikistan, dove è ufficialmente denominato (forsi-i) tojiki (lingua tagica), in Afghanistan, dove è ufficialmente denominato (fārsī-ye) dari (lingua dari) e in Uzbekistan.

Finlandia e Lingua persiana · Formula 1 e la televisione e Lingua persiana · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca (nome nativo język polski o polszczyzna) è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e in numerosi altri Stati. Al 2022, è parlata da 45 milioni di parlanti totali.

Finlandia e Lingua polacca · Formula 1 e la televisione e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali.

Finlandia e Lingua portoghese · Formula 1 e la televisione e Lingua portoghese · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua rumena o romena, nota anche come dacorumeno (nome nativo limba română), è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Finlandia e Lingua romena · Formula 1 e la televisione e Lingua romena · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia, in svariati territori storicamente appartenuti all'Impero russo e in diverse ex Repubbliche Socialiste Sovietiche dell'Unione Sovietica.

Finlandia e Lingua russa · Formula 1 e la televisione e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Finlandia e Lingua spagnola · Formula 1 e la televisione e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingua svedese

La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) e in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.

Finlandia e Lingua svedese · Formula 1 e la televisione e Lingua svedese · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Finlandia e Lingua tedesca · Formula 1 e la televisione e Lingua tedesca · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è la lingua più parlata delle lingue turche, con 80 milioni di locutori. Il turco è la lingua nazionale della Turchia e di Cipro del Nord.

Finlandia e Lingua turca · Formula 1 e la televisione e Lingua turca · Mostra di più »

Lingua ucraina

La lingua ucraina o ucraino (nome nativo укрaïнська мо́ва, ukraïnśka móva; AFI) è una lingua slava orientale parlata in Ucraina. Per alcuni va identificata anche con la lingua rutena, con riferimento ai parlanti che vivevano nell'Impero austro-ungarico; altri invece ritengono che il ruteno sia una lingua a sé stante e non una semplice variante dialettale dell'ucraino.

Finlandia e Lingua ucraina · Formula 1 e la televisione e Lingua ucraina · Mostra di più »

Lingua ungherese

L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; nome nativo magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugrofinnico parlata in Ungheria. Al 2022, è parlata da 12,6 milioni di parlanti totali; gran parte dei parlanti vive in Ungheria ed è madrelingua.

Finlandia e Lingua ungherese · Formula 1 e la televisione e Lingua ungherese · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Finlandia e Regno Unito · Formula 1 e la televisione e Regno Unito · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Finlandia e Formula 1 e la televisione

Finlandia ha 571 relazioni, mentre Formula 1 e la televisione ha 255. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 3.63% = 30 / (571 + 255).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Finlandia e Formula 1 e la televisione. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: