Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani

Fiorenzo V d'Olanda vs. Re dei Romani

Sia secondo il capitolo n° 70a della Chronologia Johannes de Beke che la Cronica Principum Saxonie, Fiorenzo era il figlio maschio ultimogenito del sedicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il quattordicesimo) Conte d'Olanda e re dei Romani o re di Germania, Guglielmo II e di Elisabetta di Brunswick-Lüneburg (1230 – 27 maggio 1266), che, secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia terzogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Ottone I detto il fanciullo e della consorte Matilde del Brandeburgo, che, ancora secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia femmina primogenita del Margravio del Brandeburgo, Alberto II e della moglie, Matilde di Groitzsch. Il titolo di Re dei Romani (in latino: Rex Romanorum) - da non confondere con il precedente e parzialmente mitico titolo di Re di Roma - venne portato dagli Imperatori del Sacro Romano Impero dopo essere stati eletti come imperatori, ma prima di essere stati sottoposti alla cerimonia di incoronazione da parte del Papa.

Analogie tra Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani

Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Francia.

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Fiorenzo V d'Olanda e Francia · Francia e Re dei Romani · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani

Fiorenzo V d'Olanda ha 122 relazioni, mentre Re dei Romani ha 34. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.64% = 1 / (122 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fiorenzo V d'Olanda e Re dei Romani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »