Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fisiologia vegetale e Tubero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fisiologia vegetale e Tubero

Fisiologia vegetale vs. Tubero

La fisiologia vegetale ha per oggetto lo studio delle funzioni dei vegetali a livello macroscopico e microscopico; intendendo per funzione “l'insieme di tutti gli atti coordinati volti al raggiungimento di un risultato ben definito e di un effetto utile” (F.Ghiretti, 1977). Un tubero è una porzione di caule (fusto) modificata che assume un aspetto globoso più o meno allungato e la funzione di organo in cui vengono accumulate sostanze di riserva.

Analogie tra Fisiologia vegetale e Tubero

Fisiologia vegetale e Tubero hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Organo (anatomia), Radice (botanica).

Organo (anatomia)

L'organo è un'associazione di tessuti diversi che svolgono funzioni tra loro integrate.

Fisiologia vegetale e Organo (anatomia) · Organo (anatomia) e Tubero · Mostra di più »

Radice (botanica)

La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante.

Fisiologia vegetale e Radice (botanica) · Radice (botanica) e Tubero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fisiologia vegetale e Tubero

Fisiologia vegetale ha 127 relazioni, mentre Tubero ha 22. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.34% = 2 / (127 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fisiologia vegetale e Tubero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »