Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fiumi d'Italia e Lambro (Campania)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fiumi d'Italia e Lambro (Campania)

Fiumi d'Italia vs. Lambro (Campania)

I fiumi italiani sono più brevi rispetto a quelli delle altre regioni europee perché l'Italia è una penisola lungo la quale si eleva la catena degli Appennini che divide le acque in due versanti opposti. Il Lambro (detto anche Rubicante) è un fiume della provincia di Salerno che nasce dal Gelbison e sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Palinuro, non lontano dal capo omonimo, circa 500 metri a nord della foce del fiume Mingardo.

Analogie tra Fiumi d'Italia e Lambro (Campania)

Fiumi d'Italia e Lambro (Campania) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Esondazione, Mar Tirreno, Mingardo.

Esondazione

In idrologia il termine esondazione indica lo straripamento, ossia il traboccare di acque sovrabbondanti che fuoriescono dagli argini o dalle rive di un fiume o un torrente, inondando le zone poste a quote altimetriche inferiori.

Esondazione e Fiumi d'Italia · Esondazione e Lambro (Campania) · Mostra di più »

Mar Tirreno

Il mar Tirreno è quella parte del mar Mediterraneo che si estende a ovest della penisola italiana.

Fiumi d'Italia e Mar Tirreno · Lambro (Campania) e Mar Tirreno · Mostra di più »

Mingardo

Il Mingardo è un fiume della provincia di Salerno che nasce dal Gelbison e sfocia nel mar Tirreno nei pressi di Capo Palinuro.

Fiumi d'Italia e Mingardo · Lambro (Campania) e Mingardo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fiumi d'Italia e Lambro (Campania)

Fiumi d'Italia ha 485 relazioni, mentre Lambro (Campania) ha 21. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 0.59% = 3 / (485 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fiumi d'Italia e Lambro (Campania). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »