Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Flavio Cipolla e Simone Bolelli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Flavio Cipolla e Simone Bolelli

Flavio Cipolla vs. Simone Bolelli

È alto 172 cm per 74 kg di peso. Nel febbraio 2009 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nella classifica ATP al numero 36, diventando per un periodo il numero due italiano, dietro al solo Andreas Seppi.

Analogie tra Flavio Cipolla e Simone Bolelli

Flavio Cipolla e Simone Bolelli hanno 73 punti in comune (in Unionpedia): Alejandro Falla, Alessandro Giannessi, ATP Tour 2007, ATP Tour 2008, ATP World Tour 2009, ATP World Tour 2010, ATP World Tour 2011, ATP World Tour 2012, ATP World Tour 2013, ATP World Tour 2014, ATP World Tour 2015, ATP World Tour 2016, ATP World Tour 2017, Australian Open, Australian Open 2009 - Singolare maschile, Australian Open 2013, Australian Open 2013 - Singolare maschile, Barcellona, Barletta, Bergamo, Brașov, Brașov Challenger, Bratislava, Città di Como Challenger, Como, Coppa Davis, Daniele Bracciali, Daniele Giorgini, David Marrero, Facundo Bagnis, ..., Genoa Open Challenger, Genova, Internazionali d'Italia, Internazionali di Tennis dell'Umbria, Kei Nishikori, Londra, Marc López, Marcos Baghdatis, Melbourne, Michal Mertiňák, Napoli, New York, Nicolas Mahut, Novak Đoković, Open Barletta, Open di Francia, Open di Francia 2007 - Singolare maschile, Open di Francia 2012 - Singolare maschile, Parigi, Potito Starace, Rafael Nadal, Rogério Dutra da Silva, Roma, Roma Open, Simon Stadler, Simone Vagnozzi, Slovak Open, Sporting Challenger, Stan Wawrinka, Tejmuraz Gabašvili, Tennis Napoli Cup, Tobias Kamke, Torino, Torneo di Wimbledon, Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile, Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile, Trani, Trani Cup, US Open (tennis), US Open 2008 - Singolare maschile, US Open 2009 - Singolare maschile, US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile, US Open 2011. Espandi índice (43 più) »

Alejandro Falla

È stato il secondo tennista colombiano ad entrare nella Top 100 Association of Tennis Professionals dopo Mauricio Hadad, che vi era entrato nel 1996.

Alejandro Falla e Flavio Cipolla · Alejandro Falla e Simone Bolelli · Mostra di più »

Alessandro Giannessi

È un giocatore mancino che disputa prevalentemente tornei nei circuiti Challenger e Futures nei quali ha raccolto diversi risultati di rilievo.

Alessandro Giannessi e Flavio Cipolla · Alessandro Giannessi e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP Tour 2007

L'edizione 2007 dell'ATP Tour è iniziata il 1º gennaio con il Qatar ExxonMobil Open e si è conclusa il 26 novembre con la finale di Coppa Davis.

ATP Tour 2007 e Flavio Cipolla · ATP Tour 2007 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP Tour 2008

L'edizione 2008 dell'ATP Tour si è conclusa il 9 novembre.

ATP Tour 2008 e Flavio Cipolla · ATP Tour 2008 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2009

L'ATP World Tour è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2009 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2009 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2010

L'ATP World Tour 2010 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2010 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2010 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2011

L'ATP World Tour 2011 è stato un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2011 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2011 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2012

L'ATP World Tour 2012 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2012 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2012 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2013

L'ATP World Tour 2013 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2013 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2013 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2014

L'ATP World Tour 2014 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2014 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2014 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2015

L'ATP World Tour 2015 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2015 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2015 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2016

L'ATP World Tour 2016 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2016 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2016 e Simone Bolelli · Mostra di più »

ATP World Tour 2017

L'ATP World Tour 2017 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP divisi in quattro categorie: tornei del Grande Slam, Masters 1000, 500 e 250.

ATP World Tour 2017 e Flavio Cipolla · ATP World Tour 2017 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Australian Open

L'Australian Open è un torneo di tennis che si tiene ogni anno a Melbourne in Australia durante la terza e la quarta settimana di gennaio.

Australian Open e Flavio Cipolla · Australian Open e Simone Bolelli · Mostra di più »

Australian Open 2009 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 7-5, 3-6, 7-6(3), 3-6, 6-2 vincendo per la prima volta gli Australian Open.

Australian Open 2009 - Singolare maschile e Flavio Cipolla · Australian Open 2009 - Singolare maschile e Simone Bolelli · Mostra di più »

Australian Open 2013

L'Australian Open 2013 è stato un torneo di tennis che si è disputato su venticinque campi in cemento plexicushion del complesso di Melbourne Park, a Melbourne in Australia, fra il 14 e il 27 gennaio 2013.

Australian Open 2013 e Flavio Cipolla · Australian Open 2013 e Simone Bolelli · Mostra di più »

Australian Open 2013 - Singolare maschile

Il campione uscente era Novak Đoković e si è confermato battendo in finale Andy Murray per 62-7, 7-63, 6-3, 6-2.

Australian Open 2013 - Singolare maschile e Flavio Cipolla · Australian Open 2013 - Singolare maschile e Simone Bolelli · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Barcellona e Flavio Cipolla · Barcellona e Simone Bolelli · Mostra di più »

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Barletta e Flavio Cipolla · Barletta e Simone Bolelli · Mostra di più »

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia e quarto centro più popoloso della regione dopo Milano, Brescia e Monza.

Bergamo e Flavio Cipolla · Bergamo e Simone Bolelli · Mostra di più »

Brașov

Brașov (pronuncia in rumeno: /bra'ʃov/; in ungherese Brassó, in tedesco Kronstadt, in latino Corona) è un municipio della Romania di 309.961 abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto.

Brașov e Flavio Cipolla · Brașov e Simone Bolelli · Mostra di più »

Brașov Challenger

Il Brașov Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Brașov Challenger e Flavio Cipolla · Brașov Challenger e Simone Bolelli · Mostra di più »

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Bratislava e Flavio Cipolla · Bratislava e Simone Bolelli · Mostra di più »

Città di Como Challenger

Il Città di Como Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Città di Como Challenger e Flavio Cipolla · Città di Como Challenger e Simone Bolelli · Mostra di più »

Como

Como (in italiano standard,, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comasco; Novum Comum in Latino) è un comune italiano di 83 320 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Como e Flavio Cipolla · Como e Simone Bolelli · Mostra di più »

Coppa Davis

La Coppa Davis è la massima competizione mondiale a squadre del tennis maschile.

Coppa Davis e Flavio Cipolla · Coppa Davis e Simone Bolelli · Mostra di più »

Daniele Bracciali

Diventato professionista nel 1995, l'8 maggio 2006 ha raggiunto il suo miglior piazzamento nel ranking ATP con il 49º posto.

Daniele Bracciali e Flavio Cipolla · Daniele Bracciali e Simone Bolelli · Mostra di più »

Daniele Giorgini

Comincia fin da piccolo ad impugnare la racchetta nei campi da tennis della cittadina marchigiana per merito del padre Fausto Giorgini, sportivo professionista.

Daniele Giorgini e Flavio Cipolla · Daniele Giorgini e Simone Bolelli · Mostra di più »

David Marrero

Si è distinto essenzialmente nel doppio, specialità nella quale ha conquistato tredici tornei dell'ATP World Tour, conditi da altre sedici finali raggiunte, raggiungendo la 5ª posizione del ranking nel novembre 2013.

David Marrero e Flavio Cipolla · David Marrero e Simone Bolelli · Mostra di più »

Facundo Bagnis

Professionista dal 2008, ha ottenuto i suoi migliori risultati a livello Challenger e Futures, circuiti nei quali ha vinto svariati tornei.

Facundo Bagnis e Flavio Cipolla · Facundo Bagnis e Simone Bolelli · Mostra di più »

Genoa Open Challenger

Il Genoa Open Challenger è un torneo di tennis che si tiene a Genova dal 2003.

Flavio Cipolla e Genoa Open Challenger · Genoa Open Challenger e Simone Bolelli · Mostra di più »

Genova

Genova (AFI:; Zêna in ligure, Genua in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Liguria, centro di un agglomerato urbano di abitanti e di una vasta area metropolitana di circa   abitanti e 4.164,60 km² che include la città metropolitana, l'area dell'Oltregiogo e il cordone urbano costiero ligure che si affaccia sul Golfo di Genova, risultando la sesta agglomerazione metropolitana d'Italia per superficie e la settima per popolazione.

Flavio Cipolla e Genova · Genova e Simone Bolelli · Mostra di più »

Internazionali d'Italia

Gli Internazionali d'Italia sono il più importante torneo tennistico italiano in campo maschile e femminile, e sono considerati da molti esperti, fan e giocatori il più importante appuntamento tennistico mondiale sulla terra rossa dopo gli Open di Francia.

Flavio Cipolla e Internazionali d'Italia · Internazionali d'Italia e Simone Bolelli · Mostra di più »

Internazionali di Tennis dell'Umbria

Gli Internazionali di Tennis dell'Umbria sono un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Internazionali di Tennis dell'Umbria · Internazionali di Tennis dell'Umbria e Simone Bolelli · Mostra di più »

Kei Nishikori

In carriera ha conquistato dieci tornei del circuito ATP, il primo sconfiggendo l'11 febbraio 2008, a diciotto anni quando era numero 244 del ranking e partendo dalle qualificazioni, James Blake nella finale del Delray Beach International Tennis Championships di Delray Beach.

Flavio Cipolla e Kei Nishikori · Kei Nishikori e Simone Bolelli · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Flavio Cipolla e Londra · Londra e Simone Bolelli · Mostra di più »

Marc López

Ha raggiunto il suo più alto ranking nel singolo il 10 maggio 2004, con la 106ª posizione, mentre nel doppio ha raggiunto la 3a posizione il 28 gennaio 2013.

Flavio Cipolla e Marc López · Marc López e Simone Bolelli · Mostra di più »

Marcos Baghdatis

Finalista agli Australian Open 2006 ed ex nº8 in classifica mondiale nell'agosto dello stesso anno, è a tutt'oggi l'unico giocatore nella storia di Cipro ad aver raggiunto la finale in un torneo del Grande Slam e ad essere entrato tra i primi dieci tennisti al mondo.

Flavio Cipolla e Marcos Baghdatis · Marcos Baghdatis e Simone Bolelli · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Flavio Cipolla e Melbourne · Melbourne e Simone Bolelli · Mostra di più »

Michal Mertiňák

Tennista specializzato nel doppio, in questa disciplina ha vinto tredici tornei di cui più della metà in coppia con il connazionale František Čermák.

Flavio Cipolla e Michal Mertiňák · Michal Mertiňák e Simone Bolelli · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Flavio Cipolla e Napoli · Napoli e Simone Bolelli · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Flavio Cipolla e New York · New York e Simone Bolelli · Mostra di più »

Nicolas Mahut

Dal 2000 è professionista.

Flavio Cipolla e Nicolas Mahut · Nicolas Mahut e Simone Bolelli · Mostra di più »

Novak Đoković

Soprannominato "Djoker", è ritenuto uno dei tennisti più forti della storia ed è stato numero 1 al mondo per 223 settimane, di cui 122 consecutive; attualmente occupa la 17ª posizione del ranking ATP.

Flavio Cipolla e Novak Đoković · Novak Đoković e Simone Bolelli · Mostra di più »

Open Barletta

L'Open Città della Disfida (precedentemente chiamato Open Barletta Trofeo Dimiccoli & Borraccino) è un torneo professionistico di tennis che si gioca sulla terra rossa, e fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Open Barletta · Open Barletta e Simone Bolelli · Mostra di più »

Open di Francia

L'Open di Francia di tennis, noto anche come Roland Garros (IPA), si tiene da metà maggio all'inizio di giugno a Parigi in Francia.

Flavio Cipolla e Open di Francia · Open di Francia e Simone Bolelli · Mostra di più »

Open di Francia 2007 - Singolare maschile

Rafael Nadal ha battuto in finale Roger Federer 6-3, 4-6, 6-3, 6-4.

Flavio Cipolla e Open di Francia 2007 - Singolare maschile · Open di Francia 2007 - Singolare maschile e Simone Bolelli · Mostra di più »

Open di Francia 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal, che si è riconfermato battendo in finale Novak Đoković per 6-4, 6-3, 2-6, 7-5.

Flavio Cipolla e Open di Francia 2012 - Singolare maschile · Open di Francia 2012 - Singolare maschile e Simone Bolelli · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Flavio Cipolla e Parigi · Parigi e Simone Bolelli · Mostra di più »

Potito Starace

Ha raggiunto il 26º posto nel ranking ATP in singolare e il 40º in doppio.

Flavio Cipolla e Potito Starace · Potito Starace e Simone Bolelli · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Flavio Cipolla e Rafael Nadal · Rafael Nadal e Simone Bolelli · Mostra di più »

Rogério Dutra da Silva

Partecipa principalmente al Circuito ITF dove ha vinto quattordici titoli in singolare.

Flavio Cipolla e Rogério Dutra da Silva · Rogério Dutra da Silva e Simone Bolelli · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Flavio Cipolla e Roma · Roma e Simone Bolelli · Mostra di più »

Roma Open

Il Roma Open è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Roma Open · Roma Open e Simone Bolelli · Mostra di più »

Simon Stadler

Ottenne il suo best ranking in singolare il 23 febbraio 2009 con la 140ª posizione; mentre nel doppio divenne, il 25 aprile 2011, il 170° del ranking ATP.

Flavio Cipolla e Simon Stadler · Simon Stadler e Simone Bolelli · Mostra di più »

Simone Vagnozzi

Giocatore prevalentemente di livello Challenger, è entrato nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Tour ad Umago nel luglio 2010 dove è stato subito sconfitto dall'uruguayano Pablo Cuevas.

Flavio Cipolla e Simone Vagnozzi · Simone Bolelli e Simone Vagnozzi · Mostra di più »

Slovak Open

Lo Slovak Open è un torneo professionistico di tennis giocato sul cemento indoor, che fa parte dell'ATP Challenger Tour e dell'ITF Women's Circuit.

Flavio Cipolla e Slovak Open · Simone Bolelli e Slovak Open · Mostra di più »

Sporting Challenger

Lo Sporting Challenger è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Sporting Challenger · Simone Bolelli e Sporting Challenger · Mostra di più »

Stan Wawrinka

Nel 2003 vince il titolo juniores del Roland Garros.

Flavio Cipolla e Stan Wawrinka · Simone Bolelli e Stan Wawrinka · Mostra di più »

Tejmuraz Gabašvili

Nato a Tbilisi, nell'allora repubblica sovietica di Georgia, crebbe a Mosca.

Flavio Cipolla e Tejmuraz Gabašvili · Simone Bolelli e Tejmuraz Gabašvili · Mostra di più »

Tennis Napoli Cup

Il Tennis Napoli Cup è un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra rossa, che fa parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Tennis Napoli Cup · Simone Bolelli e Tennis Napoli Cup · Mostra di più »

Tobias Kamke

Fino al 2010 Kamke ottiene solo due semifinali in due tornei dell'ATP Challenger Tour: nel novembre 2007 all'IPP Open di Helsinki, dove perde contro il belga Steve Darcis, e nel maggio 2008 al Baden Open di Karlsruhe, in cui viene battuto dal russo Tejmuraz Gabašvili.

Flavio Cipolla e Tobias Kamke · Simone Bolelli e Tobias Kamke · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Flavio Cipolla e Torino · Simone Bolelli e Torino · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon

Il Torneo di Wimbledon è il più antico e prestigioso evento nello sport del tennis.

Flavio Cipolla e Torneo di Wimbledon · Simone Bolelli e Torneo di Wimbledon · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Rafael Nadal ma è stato battuto in finale da Novak Đoković per 6-4, 6-1, 1-6, 6-3.

Flavio Cipolla e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Simone Bolelli e Torneo di Wimbledon 2011 - Singolare maschile · Mostra di più »

Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile

Il detentore del titolo era Novak Đoković ma è stato sconfitto in semifinale da Roger Federer.

Flavio Cipolla e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Simone Bolelli e Torneo di Wimbledon 2012 - Singolare maschile · Mostra di più »

Trani

Trani è un comune italiano di abitanti, capoluogo, insieme a Barletta ed Andria, della provincia di Barletta-Andria-Trani, in Puglia.

Flavio Cipolla e Trani · Simone Bolelli e Trani · Mostra di più »

Trani Cup

Il Trani Cup è stato un torneo professionistico di tennis giocato sulla terra battuta, che ha fatto parte dell'ATP Challenger Tour.

Flavio Cipolla e Trani Cup · Simone Bolelli e Trani Cup · Mostra di più »

US Open (tennis)

Il torneo di tennis degli US Open è il quarto e ultimo dei tornei del Grande Slam.

Flavio Cipolla e US Open (tennis) · Simone Bolelli e US Open (tennis) · Mostra di più »

US Open 2008 - Singolare maschile

Il torneo, svoltosi dal 25 agosto all'8 settembre, ha visto vincitore Roger Federer che in finale ha battuto Andy Murray.

Flavio Cipolla e US Open 2008 - Singolare maschile · Simone Bolelli e US Open 2008 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2009 - Singolare maschile

Dopo 5 vittorie consecutive a New York, Roger Federer deve arrendersi in finale a Juan Martín del Potro che interrompe a 40 la striscia di vittorie consecutive di Roger nel torneo vincendo con il punteggio di 3-6 7-65 4-6 7-64 6-2.

Flavio Cipolla e US Open 2009 - Singolare maschile · Simone Bolelli e US Open 2009 - Singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Le qualificazioni del singolare maschile dell'US Open 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione.

Flavio Cipolla e US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile · Simone Bolelli e US Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile · Mostra di più »

US Open 2011

Gli US Open 2011 sono stati un torneo di tennis che si è giocato su campi di cemento DecoTurf all'aperto.

Flavio Cipolla e US Open 2011 · Simone Bolelli e US Open 2011 · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Flavio Cipolla e Simone Bolelli

Flavio Cipolla ha 260 relazioni, mentre Simone Bolelli ha 405. Come hanno in comune 73, l'indice di Jaccard è 10.98% = 73 / (260 + 405).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Flavio Cipolla e Simone Bolelli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »