Analogie tra Flavio Ezio e Sacco di Roma (410)
Flavio Ezio e Sacco di Roma (410) hanno 41 punti in comune (in Unionpedia): Alani, Alarico I, Arles, Augusta (titolo), Bagaudi, Bonifacio (comes), Burgundi, Cartagine, Comes Africae, Console (storia romana), Esercito romano, Galla Placidia, Goar, Goti, Gundicaro, Hostis publicus, Idazio, Impero romano d'Occidente, Invasioni barbariche del V secolo, Magister militum, Marcellino Conte, Marsiglia, Mesia, Onorio (imperatore), Ostrogoti, Patrizio (storia romana), Po, Prefettura del pretorio delle Gallie, Procopio di Cesarea, Ravenna, ..., Renato Profuturo Frigerido, Reno, Sassoni, Spagna romana, Suebi, Tarraconense, Teodosio II, Unni, Valence (Drôme), Visigoti, Zosimo (storico). Espandi índice (11 più) »
Alani
Gli alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei sarmati; bellicosi pastori di origine iranica che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.
Alani e Flavio Ezio · Alani e Sacco di Roma (410) ·
Alarico I
Fu inoltre magister militum per Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio. Fu il primo vero re dei Visigoti, il ramo occidentale dei Goti, opposto agli Ostrogoti, che, dopo circa vent'anni di guerra ininterrotta, compresero la necessità della figura di un re che amministrasse il potere supremo e non fosse solo un consigliere o un condottiero.
Alarico I e Flavio Ezio · Alarico I e Sacco di Roma (410) ·
Arles
Arles (in provenzale: Arle; in italiano storico: Arli) è una città francese di 52.510 abitanti (2011) situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano (regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra).
Arles e Flavio Ezio · Arles e Sacco di Roma (410) ·
Augusta (titolo)
Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.
Augusta (titolo) e Flavio Ezio · Augusta (titolo) e Sacco di Roma (410) ·
Bagaudi
Bagaudi o bacaudae erano bande di vagabondi celtici, diventati poi contadini e pastori e infine, nel clima delle sollevazioni provocate dalla pressione fiscale romana, briganti.
Bagaudi e Flavio Ezio · Bagaudi e Sacco di Roma (410) ·
Bonifacio (comes)
Fu l'avversario di Flavio Ezio. Alto ufficiale romano in Africa, dove fu in rapporti con Agostino, a partire dalla morte dell'imperatore Costanzo III (421) divenne uno dei protagonisti della politica imperiale.
Bonifacio (comes) e Flavio Ezio · Bonifacio (comes) e Sacco di Roma (410) ·
Burgundi
I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che in norreno era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.
Burgundi e Flavio Ezio · Burgundi e Sacco di Roma (410) ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Flavio Ezio · Cartagine e Sacco di Roma (410) ·
Comes Africae
Nel Tardo impero romano, il Comes Africae era il comandante di truppe di comitatensi e limitanei nella diocesi d'Africa,Not.Dign., Occ., I. facenti parte dell'armata imperiale del Numerus intra Africam.
Comes Africae e Flavio Ezio · Comes Africae e Sacco di Roma (410) ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Console (storia romana) e Flavio Ezio · Console (storia romana) e Sacco di Roma (410) ·
Esercito romano
Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.
Esercito romano e Flavio Ezio · Esercito romano e Sacco di Roma (410) ·
Galla Placidia
Nipote di tre imperatori, figlia di uno, sorella di due, moglie di un re e di un imperatore, madre di un imperatore e zia di un altro, la nobilissima Galla Placidia fu dapprima ostaggio presso i Visigoti, poi loro regina; il suo matrimonio con re Ataulfo e la nascita del loro figlio Teodosio rientrarono in una politica di avvicinamento tra barbari e Romani, ma la morte del bambino e quella del sovrano posero fine a questa possibilità.
Flavio Ezio e Galla Placidia · Galla Placidia e Sacco di Roma (410) ·
Goar
Guidò il suo popolo oltre il Reno durante l'invasione della Gallia operata da numerose tribù nel 406, per poi unirsi ai romani e giocare un ruolo importante nella politica interna della regione.
Flavio Ezio e Goar · Goar e Sacco di Roma (410) ·
Goti
I Goti (in latino Gothi o Gothones) furono una federazione di tribù germaniche orientali che invase l'Europa centro-meridionale nell'ultimo periodo dell'Impero romano.
Flavio Ezio e Goti · Goti e Sacco di Roma (410) ·
Gundicaro
Conosciuto soprattutto con i nomi di Gunther e Gunnarr, il personaggio svolge un ruolo di primo piano nelle leggende riguardanti Sigfrido e i Nibelunghi.
Flavio Ezio e Gundicaro · Gundicaro e Sacco di Roma (410) ·
Hostis publicus
Quella di hostis publicus, cioè di nemico pubblico, era nel diritto romano una condizione dichiarata dal Senato nei confronti di un cittadino ritenuto particolarmente nefasto per le sorti della Res publica.
Flavio Ezio e Hostis publicus · Hostis publicus e Sacco di Roma (410) ·
Idazio
Nato a Limica, in Galizia, da bambino, durante un viaggio a Gerusalemme, conobbe Girolamo; nel 417 divenne un religioso, mentre nel 427 fu consacrato vescovo di Aquae Flaviae, la moderna Chaves in Portogallo.
Flavio Ezio e Idazio · Idazio e Sacco di Roma (410) ·
Impero romano d'Occidente
LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.
Flavio Ezio e Impero romano d'Occidente · Impero romano d'Occidente e Sacco di Roma (410) ·
Invasioni barbariche del V secolo
Invasioni barbariche è il termine con il quale è generalmente indicato in Italia il periodo delle irruzioni e migrazioni delle popolazioni cosiddette "barbariche" (germaniche, slave, sarmatiche e di altri popoli.
Flavio Ezio e Invasioni barbariche del V secolo · Invasioni barbariche del V secolo e Sacco di Roma (410) ·
Magister militum
Magister militum (in latino: "comandante dei soldati") era un grado usato nel tardo Impero romano entrato in uso dalla fine del regno di Costantino I e poi evolutosi con Teodosio I. Era l'equivalente romano del Generale in quanto comandante supremo dell'esercito; più specificatamente il magister militum era a capo di un esercito in una Prefettura del pretorio mentre il magister militum praesentalis aveva il comando supremo dell'esercito.
Flavio Ezio e Magister militum · Magister militum e Sacco di Roma (410) ·
Marcellino Conte
Marcellino era illirico di nascita, ma visse sempre a Costantinopoli. Al tempo di Giustino I fu segretario del nipote di questi, nonché erede al trono designato, Giustiniano I. Quando quest'ultimo salì al potere nel 527, Marcellino ottenne alti incarichi alla corte imperiale.
Flavio Ezio e Marcellino Conte · Marcellino Conte e Sacco di Roma (410) ·
Marsiglia
Marsiglia (in francese: Marseille maʁ.sɛj(ə), in provenzale: Marselha o Marsiho,in lingua occitana provenzale Marselha nella forma classica o Marsiho nella grafia mistraliana in latino: Massilia o Massalia; in greco: Μασσαλία o Μασαλία) è la più grande città della Francia meridionale, capoluogo della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra e del dipartimento delle Bocche del Rodano, oltre che il primo porto della Francia, del Mediterraneo e quarto a livello europeo.
Flavio Ezio e Marsiglia · Marsiglia e Sacco di Roma (410) ·
Mesia
La Mesia (latino: Moesia; greco: Μοισία, Moisía) è il nome di più province dell'Impero romano (Superior, Inferior; Prima e Secunda), a sud del ''limes'' del basso corso del Danubio, corrispondenti alle attuali Serbia e Bulgaria, oltre a parti della Macedonia del Nord settentrionale o della Dobrugia rumena.
Flavio Ezio e Mesia · Mesia e Sacco di Roma (410) ·
Onorio (imperatore)
Definito "l'imperatore indifferente" da Edward Gibbon, dimostrò tutta la sua inettitudine nell'amministrare l'impero, insofferente dinanzi a invasioni, rivolte e perdite di alcune province.
Flavio Ezio e Onorio (imperatore) · Onorio (imperatore) e Sacco di Roma (410) ·
Ostrogoti
Gli Ostrogoti (in latino Ostrogothi o Austrogothi) erano il ramo orientale dei Goti, una tribù germanica che influenzò gli eventi politici del tardo Impero romano.
Flavio Ezio e Ostrogoti · Ostrogoti e Sacco di Roma (410) ·
Patrizio (storia romana)
I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite dell'antica società romana. Il nome patricius rimanda alla parola di origine indoeuropea patres, i 'padri fondatori' o i capi delle tribù (gentes) che danno origine alla civiltà romana.
Flavio Ezio e Patrizio (storia romana) · Patrizio (storia romana) e Sacco di Roma (410) ·
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Flavio Ezio e Po · Po e Sacco di Roma (410) ·
Prefettura del pretorio delle Gallie
La prefettura del pretorio delle Gallie (latino: praefectura praetorio Galliarum) era una delle quattro prefetture del pretorio in cui era suddiviso amministrativamente e militarmente il tardo Impero romano.
Flavio Ezio e Prefettura del pretorio delle Gallie · Prefettura del pretorio delle Gallie e Sacco di Roma (410) ·
Procopio di Cesarea
Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.
Flavio Ezio e Procopio di Cesarea · Procopio di Cesarea e Sacco di Roma (410) ·
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Flavio Ezio e Ravenna · Ravenna e Sacco di Roma (410) ·
Renato Profuturo Frigerido
Scrisse una storia in lingua latina, in almeno dodici libri.
Flavio Ezio e Renato Profuturo Frigerido · Renato Profuturo Frigerido e Sacco di Roma (410) ·
Reno
Il Reno (in alemanno Rhy; in romancio Rein), con i suoi è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea.
Flavio Ezio e Reno · Reno e Sacco di Roma (410) ·
Sassoni
I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).
Flavio Ezio e Sassoni · Sacco di Roma (410) e Sassoni ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Flavio Ezio e Spagna romana · Sacco di Roma (410) e Spagna romana ·
Suebi
Gli Svevi o Suebi (in latino Suēbi o Suevi) furono un popolo germanico proveniente dall'area del Mar Baltico. Di loro Tacito scrisse nella sua Germania che non se ne annoverava un solo popolo, ma numerosi.
Flavio Ezio e Suebi · Sacco di Roma (410) e Suebi ·
Tarraconense
La Spagna Tarraconense o Hispania Tarraconensis fu una delle tre province romane, assieme alla Betica e alla Lusitania, in cui venne divisa la Hispania citerior in seguito alla riorganizzazione augustea del 27 a.C..
Flavio Ezio e Tarraconense · Sacco di Roma (410) e Tarraconense ·
Teodosio II
Unico figlio maschio di Arcadio e Elia Eudossia, fu proclamato Augusto dal padre nel gennaio del 402; una storia curiosa ma non impossibile racconta che Arcadio, per timore che alla propria morte il fanciullo potesse essere deposto, lo affidò alla custodia di Yazdgard I, re dell'impero sasanide.
Flavio Ezio e Teodosio II · Sacco di Roma (410) e Teodosio II ·
Unni
Gli Unni erano un popolo guerriero nomade, proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del V secolo contro l'impero romano d'Occidente.
Flavio Ezio e Unni · Sacco di Roma (410) e Unni ·
Valence (Drôme)
Valence, in italiano anche Valenza, è un comune francese di abitanti nel Drôme, in Alvernia-Rodano-Alpi. Il nome degli abitanti di Valence è Valentinois, ma Valentinois è anche il nome di una delle antiche province francesi con capoluogo proprio questa città e facente parte della più ampia provincia del Delfinato.
Flavio Ezio e Valence (Drôme) · Sacco di Roma (410) e Valence (Drôme) ·
Visigoti
I Visigoti furono un popolo germanico di origine scandinava, appartenente alla tribù dei Goti. Furono tra quei popoli barbari che, con le loro migrazioni, contribuirono alla crisi e alla caduta dell'Impero Romano d'Occidente.
Flavio Ezio e Visigoti · Sacco di Roma (410) e Visigoti ·
Zosimo (storico)
Secondo Fozio, Zosimo visse a Costantinopoli e fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale. Ulteriori notizie provengono da cenni nella sua opera: Zosimo doveva essere pagano, visto che critica il cristianesimo dell'imperatore Costantino ed esalta le virtù del "restauratore" del paganesimo Giuliano.
Flavio Ezio e Zosimo (storico) · Sacco di Roma (410) e Zosimo (storico) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Flavio Ezio e Sacco di Roma (410)
- Che cosa ha in comune Flavio Ezio e Sacco di Roma (410)
- Analogie tra Flavio Ezio e Sacco di Roma (410)
Confronto tra Flavio Ezio e Sacco di Roma (410)
Flavio Ezio ha 177 relazioni, mentre Sacco di Roma (410) ha 256. Come hanno in comune 41, l'indice di Jaccard è 9.47% = 41 / (177 + 256).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Flavio Ezio e Sacco di Roma (410). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: