Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Florence Turner e My Old Dutch (film 1926)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Florence Turner e My Old Dutch (film 1926)

Florence Turner vs. My Old Dutch (film 1926)

All'epoca del cinema muto, divenne celebre con l'appellativo de "La ragazza della Vitagraph". My Old Dutch è un film muto del 1926 diretto da Laurence Trimble che ne scrisse anche la sceneggiatura.

Analogie tra Florence Turner e My Old Dutch (film 1926)

Florence Turner e My Old Dutch (film 1926) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Film muto, George D. Baker, Laurence Trimble.

Film muto

Per film muto si intende un film senza traccia sonora, storicamente riconducibile al periodo antecedente l'avvento del sonoro, vale a dire dal 1895 fino al 1927, anno in cui venne distribuito il primo film sonoro, Il cantante di jazz.

Film muto e Florence Turner · Film muto e My Old Dutch (film 1926) · Mostra di più »

George D. Baker

George Duane Baker nasce nell'Illinois, secondogenito di Charles E. e Arminta Baker.

Florence Turner e George D. Baker · George D. Baker e My Old Dutch (film 1926) · Mostra di più »

Laurence Trimble

Attore, scrittore e regista, Trimble cominciò la sua carriera come regista nel 1910, dirigendo Saved by the Flag, il primo dei 101 film che diresse tra il 1908 e il 1926.

Florence Turner e Laurence Trimble · Laurence Trimble e My Old Dutch (film 1926) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Florence Turner e My Old Dutch (film 1926)

Florence Turner ha 243 relazioni, mentre My Old Dutch (film 1926) ha 21. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.14% = 3 / (243 + 21).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Florence Turner e My Old Dutch (film 1926). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »