Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma

Fluorodesossiglucosio vs. Raggi gamma

Il fluorodeossiglucosio, o impropriamente fluorodesossiglucosio, è un analogo del glucosio. In fisica nucleare i raggi gamma (spesso indicati con la corrispondente lettera greca minuscola \gamma) sono le radiazioni elettromagnetiche prodotte dal decadimento radioattivo dei nuclei atomici.

Analogie tra Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma

Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Neoplasia, Positrone, Protone, Radionuclide, Reazione nucleare, Tomografia a emissione di positroni.

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Fluorodesossiglucosio e Neoplasia · Neoplasia e Raggi gamma · Mostra di più »

Positrone

Il positrone (detto anche antielettrone o positone) è l'antiparticella dell'elettrone.

Fluorodesossiglucosio e Positrone · Positrone e Raggi gamma · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Fluorodesossiglucosio e Protone · Protone e Raggi gamma · Mostra di più »

Radionuclide

Un radionuclide è un nuclide instabile che decade emettendo energia sotto forma di radiazioni, da qui il suo nome.

Fluorodesossiglucosio e Radionuclide · Radionuclide e Raggi gamma · Mostra di più »

Reazione nucleare

In fisica nucleare una reazione nucleare è un tipo di trasformazione della materia che, a differenza di una reazione chimica in cui sono coinvolti gli elettroni esterni di legame e forze di natura elettrostatica, riguarda invece il nucleo di un atomo di uno specifico elemento chimico, che viene convertito in un altro a diverso numero atomico, coinvolgendo le cosiddette forze nucleari.

Fluorodesossiglucosio e Reazione nucleare · Raggi gamma e Reazione nucleare · Mostra di più »

Tomografia a emissione di positroni

La tomografia a emissione di positroni (o PET, dall'inglese Positron Emission Tomography) è una tecnica diagnostica medica di medicina nucleare utilizzata per la produzione di bioimmagini (immagini del corpo).

Fluorodesossiglucosio e Tomografia a emissione di positroni · Raggi gamma e Tomografia a emissione di positroni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma

Fluorodesossiglucosio ha 32 relazioni, mentre Raggi gamma ha 155. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.21% = 6 / (32 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fluorodesossiglucosio e Raggi gamma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »