Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fly-by-wire e Ipersostentatore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fly-by-wire e Ipersostentatore

Fly-by-wire vs. Ipersostentatore

Il sistema di controllo Fly-by-Wire, a volte chiamato Digital-Fly-by-Wire o abbreviato in FBW, letteralmente volare tramite cavo, è un sistema che sostituisce i tradizionali comandi di volo diretti (cioè direttamente connessi agli elementi da controllare, meccanicamente o tramite un sistema idraulico) con un sistema di comando elettronico digitale. L'ipersostentatore è un organo mobile connesso alle ali e comune a molti aeroplani.

Analogie tra Fly-by-wire e Ipersostentatore

Fly-by-wire e Ipersostentatore hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ala (aeronautica), Portanza, Profilo alare, Stallo aerodinamico.

Ala (aeronautica)

Con il termine di Ala" in aerodinamica s'intende una superficie disposta genericamente secondo un determinato assetto, rispetto la corrente fluida che l'investe (e non necessariamente in posizione orizzontale) e capace di generare una serie di azioni fluidodinamiche (risultante di forze e momenti) causate da complessi meccanismi fisici legati a variazioni locali di velocità, di pressione ed azioni viscose, agenti sulla sua superficie.

Ala (aeronautica) e Fly-by-wire · Ala (aeronautica) e Ipersostentatore · Mostra di più »

Portanza

La portanza (spesso abbreviata con la lettera L, dalla parola inglese Lift) è la componente della forza aerodinamica globale calcolata in direzione perpendicolare alla direzione del vento relativo.

Fly-by-wire e Portanza · Ipersostentatore e Portanza · Mostra di più »

Profilo alare

Il profilo alare è la sezione di un'ala condotta secondo un piano verticale e parallelo alla mezzeria dell'ala stessa.

Fly-by-wire e Profilo alare · Ipersostentatore e Profilo alare · Mostra di più »

Stallo aerodinamico

In fluidodinamica uno stallo è una riduzione del coefficiente di portanza dovuto ad un aumento dell'angolo d'attacco di un profilo aerodinamico, come ad esempio un profilo alare, di una pala d'elica o di una girante di turbomacchina, oltre un valore critico specifico per ciascun profilo.

Fly-by-wire e Stallo aerodinamico · Ipersostentatore e Stallo aerodinamico · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fly-by-wire e Ipersostentatore

Fly-by-wire ha 38 relazioni, mentre Ipersostentatore ha 20. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 6.90% = 4 / (38 + 20).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fly-by-wire e Ipersostentatore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »