Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Focea e Tartesso

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Focea e Tartesso

Focea vs. Tartesso

Focea (greco antico: Φωκαία, Phōkaia; latino: Phocaea, in italiano anche Fogliavecchia, desueto) era una città greca della Ionia, fondata sul sito della odierna città di Foça (o Eskifoça) in Turchia, a circa 60 km a nord-ovest di Smirne. Tartesso (greco Τάρτησσος, latino Tartessus) è stata un'antica città-stato protostorica dell'Iberia meridionale, la cui ubicazione viene situata in Andalusia, nell'area del delta del Guadalquivir.

Analogie tra Focea e Tartesso

Focea e Tartesso hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aleria, Argantonio, Battaglia del Mare Sardo, Cartagine, Erodoto, Focea, Lingua latina, Oro, Penisola iberica, Spagna, Strabone, VIII secolo a.C..

Aleria

Aleria (in corso Aleria, in francese Aléria) è un comune francese di 2.042 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.

Aleria e Focea · Aleria e Tartesso · Mostra di più »

Argantonio

Argantonio favorì il commercio con i Greci, in particolare con la città di Focea che, durante il suo regno, istituì proprie colonie costiere nei pressi di Tartesso.

Argantonio e Focea · Argantonio e Tartesso · Mostra di più »

Battaglia del Mare Sardo

La battaglia del mare Sardo o, come è più impropriamente chiamata, battaglia di Alalia è stato uno scontro navale che si svolse tra i profughi greci di Focea, stanziatisi ad Alalia per sfuggire alla pressione militare di Ciro il Grande, e una coalizione di Cartaginesi ed Etruschi.

Battaglia del Mare Sardo e Focea · Battaglia del Mare Sardo e Tartesso · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Focea · Cartagine e Tartesso · Mostra di più »

Erodoto

Erodoto nacque, presumibilmente, nel 484 a.C. da una famiglia aristocratica di Alicarnasso (Asia minore), città della Caria (colonizzata fin dall'XI secolo a.C. dai Dori), da madre greca, Dryò, e padre asiatico, Lyxes.

Erodoto e Focea · Erodoto e Tartesso · Mostra di più »

Focea

Focea (greco antico: Φωκαία, Phōkaia; latino: Phocaea, in italiano anche Fogliavecchia, desueto) era una città greca della Ionia, fondata sul sito della odierna città di Foça (o Eskifoça) in Turchia, a circa 60 km a nord-ovest di Smirne.

Focea e Focea · Focea e Tartesso · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Focea e Lingua latina · Lingua latina e Tartesso · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Focea e Oro · Oro e Tartesso · Mostra di più »

Penisola iberica

La penisola iberica si trova all'estrema propaggine sud-occidentale dell'Europa; ha una superficie di ed è amministrativamente divisa tra cinque Paesi, benché i due maggiori, Spagna e Portogallo, ne assommino da soli quasi tutta l'estensione.

Focea e Penisola iberica · Penisola iberica e Tartesso · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Focea e Spagna · Spagna e Tartesso · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Focea e Strabone · Strabone e Tartesso · Mostra di più »

VIII secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Focea e VIII secolo a.C. · Tartesso e VIII secolo a.C. · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Focea e Tartesso

Focea ha 87 relazioni, mentre Tartesso ha 101. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.38% = 12 / (87 + 101).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Focea e Tartesso. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »