Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Folivora e Vermilingua

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Folivora e Vermilingua

Folivora vs. Vermilingua

I Folivori (Folivora Delsuc, Catzeflis, Stanhope, e Douzery, 2001), detti anche Fillofagi (Phyllophaga), sono un sottordine di mammiferi, i cui rappresentanti attuali sono i bradipi. I Vermilingui (Vermilingua, Illiger 1811) sono un sottordine di mammiferi, i cui rappresentanti attuali sono i formichieri.

Analogie tra Folivora e Vermilingua

Folivora e Vermilingua hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): America meridionale, Animalia, Chordata, Eocene, Eukaryota, Eutheria, Mammalia, Miocene, Pilosa, Sottordine, Theria, Xenarthra.

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Folivora · America meridionale e Vermilingua · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Folivora · Animalia e Vermilingua · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Folivora · Chordata e Vermilingua · Mostra di più »

Eocene

L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.

Eocene e Folivora · Eocene e Vermilingua · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Folivora · Eukaryota e Vermilingua · Mostra di più »

Eutheria

Gli Euteri (Eutheria, Huxley 1880) o Euplacentati sono una delle due infraclassi di mammiferi della sottoclasse dei Theria (l'altra è rappresentata dai Metatheria).

Eutheria e Folivora · Eutheria e Vermilingua · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Folivora e Mammalia · Mammalia e Vermilingua · Mostra di più »

Miocene

Nella scala dei tempi geologici, il Miocene è la prima delle due epoche geologiche in cui è suddiviso il Neogene, il secondo periodo dell'Era cenozoica.

Folivora e Miocene · Miocene e Vermilingua · Mostra di più »

Pilosa

I Pelosi (Pilosa, Flower 1883) sono un ordine di mammiferi, i cui rappresentanti attuali sono i bradipi e i formichieri.

Folivora e Pilosa · Pilosa e Vermilingua · Mostra di più »

Sottordine

Il sottordine è un livello della classificazione che si opera sugli esseri viventi.

Folivora e Sottordine · Sottordine e Vermilingua · Mostra di più »

Theria

I Terii (Theria, dal greco θηρίον.

Folivora e Theria · Theria e Vermilingua · Mostra di più »

Xenarthra

Gli xenartri (Xenarthra) (comunemente noti come edentati, sdentati o maldentati), sono un ordine dei mammiferi euteri.

Folivora e Xenarthra · Vermilingua e Xenarthra · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Folivora e Vermilingua

Folivora ha 41 relazioni, mentre Vermilingua ha 26. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 17.91% = 12 / (41 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Folivora e Vermilingua. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »