Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fonema e Pronuncia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fonema e Pronuncia

Fonema vs. Pronuncia

Un fonema è una unità linguistica dotata di valore distintivo, ossia una unità che può produrre variazioni di significato se scambiata con un'altra unità: ad esempio, la differenza di significato tra l'italiano tetto e detto è il risultato dello scambio tra il fonema /t/ e il fonema /d/. La pronuncia (o pronunzia) è il modo in cui una parola o un linguaggio è parlato, oppure il modo in cui qualcuno dice una parola.

Analogie tra Fonema e Pronuncia

Fonema e Pronuncia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Fonetica, Foniatria, Fono, Fonologia, Lingua (linguistica).

Alfabeto fonetico internazionale

L'alfabeto fonetico internazionale (AFI, comunemente indicato con la sigla in lingua inglese IPA, International Phonetic Alphabet) è un sistema di scrittura alfabetico, basato principalmente sull'alfabeto latino, utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Alfabeto fonetico internazionale e Fonema · Alfabeto fonetico internazionale e Pronuncia · Mostra di più »

Fonetica

La fonetica (dal greco, phōnḗ, "suono", "voce") è la branca della linguistica relativa alla sostanza dell'espressione (secondo la definizione del linguista Ferdinand de Saussure) che studia la produzione e la percezione di suoni linguistici (foni), e le loro caratteristiche.

Fonema e Fonetica · Fonetica e Pronuncia · Mostra di più »

Foniatria

La foniatria è quella branca della medicina che si occupa della diagnosi e trattamento delle patologie della comunicazione umana tra le quali rientrano le turbe della parola, del linguaggio e della voce vocologia nonché dei disturbi della deglutizione o disfagia.

Fonema e Foniatria · Foniatria e Pronuncia · Mostra di più »

Fono

Un fono (dal greco phōnḗ, "suono", "voce") è un suono linguistico, ossia un suono del linguaggio umano, prodotto dall'apparato fonatorio.

Fonema e Fono · Fono e Pronuncia · Mostra di più »

Fonologia

La fonologia è la branca della linguistica che studia i sistemi di suoni ("sistemi fonologici") delle lingue del mondo.

Fonema e Fonologia · Fonologia e Pronuncia · Mostra di più »

Lingua (linguistica)

Una lingua è, in linguistica, un sistema di comunicazione parlato o segnato proprio di una comunità umana.

Fonema e Lingua (linguistica) · Lingua (linguistica) e Pronuncia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fonema e Pronuncia

Fonema ha 27 relazioni, mentre Pronuncia ha 13. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 15.00% = 6 / (27 + 13).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fonema e Pronuncia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »