Analogie tra Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean
Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Alfabeto fonetico internazionale, Classificazione sismica dell'Italia, Comune (ordinamento italiano), Dialetto valdostano, Issime, Lingua francese, Lingua italiana, Lingua piemontese, Lista civica, Lys (torrente), Pont-Saint-Martin (Italia), Quart (Italia), Valle d'Aosta, Valle del Lys, Walser.
Alfabeto fonetico internazionale
Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.
Alfabeto fonetico internazionale e Fontainemore · Alfabeto fonetico internazionale e Gressoney-Saint-Jean ·
Classificazione sismica dell'Italia
La classificazione sismica dell'Italia è la suddivisione del territorio della Repubblica Italiana in specifiche aree, caratterizzate da un comune rischio sismico.
Classificazione sismica dell'Italia e Fontainemore · Classificazione sismica dell'Italia e Gressoney-Saint-Jean ·
Comune (ordinamento italiano)
Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.
Comune (ordinamento italiano) e Fontainemore · Comune (ordinamento italiano) e Gressoney-Saint-Jean ·
Dialetto valdostano
Il dialetto valdostano (nome nativo: patoué valdotèn, valdŏtèn o valdouhtan; in francese: patois valdôtain), definito localmente patois (in francese, dialetto), è una varietà dialettale della lingua francoprovenzale parlata nella regione italiana della Valle d'Aosta.
Dialetto valdostano e Fontainemore · Dialetto valdostano e Gressoney-Saint-Jean ·
Issime
Issime (pronuncia fr. - Éischeme in töitschu, Éséima in patois di Gaby, Eichima in patois valdostano, Einsimmen in tedesco) è un comune italiano sparso di 391 abitanti della Valle d'Aosta orientale.
Fontainemore e Issime · Gressoney-Saint-Jean e Issime ·
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Fontainemore e Lingua francese · Gressoney-Saint-Jean e Lingua francese ·
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Fontainemore e Lingua italiana · Gressoney-Saint-Jean e Lingua italiana ·
Lingua piemontese
Il piemontese (nome nativo piemontèis) è una lingua romanza appartenente al gruppo delle lingue gallo-italiche parlate nell'Italia settentrionale.
Fontainemore e Lingua piemontese · Gressoney-Saint-Jean e Lingua piemontese ·
Lista civica
Una lista civica è una lista elettorale che si presenta alle elezioni (comunali, provinciali, regionali o parlamentari) senza essere espressione diretta di un partito politico.
Fontainemore e Lista civica · Gressoney-Saint-Jean e Lista civica ·
Lys (torrente)
Il Lys (Liisu in Greschòneytitsch; Lyesu in Éischemtöitschu; Lys in tedesco) è un torrente della Valle d'Aosta, affluente in sinistra idrografica della Dora Baltea.
Fontainemore e Lys (torrente) · Gressoney-Saint-Jean e Lys (torrente) ·
Pont-Saint-Martin (Italia)
Pont-Saint-Martin (pronuncia fr. - Pon Sèn Marteun in patois valdostano, Pont San Martìn in piemontese, Martinstäg in walser), è un comune italiano di abitanti della Valle d'Aosta sudorientale.
Fontainemore e Pont-Saint-Martin (Italia) · Gressoney-Saint-Jean e Pont-Saint-Martin (Italia) ·
Quart (Italia)
Quart (pron. in patois valdostano) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta.
Fontainemore e Quart (Italia) · Gressoney-Saint-Jean e Quart (Italia) ·
Valle d'Aosta
La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in dialetto valdostano, Augschtalann oppure Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo. Istituita nel 1946 con l'abolizione della provincia di Aosta, è la regione più piccola d'Italia con di superficie e anche quella meno popolata con abitanti, con un territorio completamente montano, confinando a nord con la Svizzera (distretti di Entremont, di Hérens e di Visp nel Canton Vallese), a ovest con la Francia (dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia, nella regione Alvernia-Rodano-Alpi), a sud e a est con il Piemonte (città metropolitana di Torino, province di Biella e di Vercelli). Il francese è la lingua co-ufficiale della regione, che è un membro dell'Associazione internazionale delle regioni francofone (AIRF - Association internationale des régions francophones) e dell'Assemblea parlamentaria della francofonia (APF - Assemblée parlementaire de la Francophonie). Con un PIL pro capite pari a è seconda nella classifica tra le regioni e province autonome d'Italia.
Fontainemore e Valle d'Aosta · Gressoney-Saint-Jean e Valle d'Aosta ·
Valle del Lys
La Valle del Lys, detta anche Valle di Gressoney (Vallée du Lys in francese; Lystal in tedesco; in walser, Walleschu in titsch e Walludu in töitschu), è una valle laterale della Valle d'Aosta caratterizzata dalla presenza di una forte tradizione walser.
Fontainemore e Valle del Lys · Gressoney-Saint-Jean e Valle del Lys ·
Walser
I Walser (contrazione del tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean
- Che cosa ha in comune Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean
- Analogie tra Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean
Confronto tra Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean
Fontainemore ha 62 relazioni, mentre Gressoney-Saint-Jean ha 99. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 9.32% = 15 / (62 + 99).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Fontainemore e Gressoney-Saint-Jean. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: